• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

I medici vietano il trasferimento in Germania di Navalny, il leader dell’opposizione russa pro Lgbt+

IL POLITICO È IN STATO DI COMA NELL'OSPEDALE DI OMSK: SI SOSPETTA UN AVVELENAMENTO, NEGATO DAI SANITARI

Claudio Finelli by Claudio Finelli
21 Agosto 2020
in Mondo
Dalla pagina Fb di Navalny

Stamattina è decollato dalla Germania un aereo diretto in Siberia per prelevare il leader politico di Russia del Futuro, Alexei Navalny (spesso presentato semplicemente come blogger), che è il massimo oppositore di Putin. L’ospedale universitario berlinese della Charité di Berlino si era detto pronto ad accoglierlo tra le proprie mura: da ieri il 44enne è in coma dopo aver bevuto una tazza di tè che – si sospetta – contenesse del veleno.

Invece, i medici dell’ospedale di Omsk, dove il capo dell’opposizione russa  è ricoverato, si sono opposti al trasferimento di Navalny. Anatoly Kalinichenko, vicedirettore del nosocomio, ha detto che nel sangue di Navalny non c’è veleno e che i sanitari della struttura hanno già un quadro diagnostico completo che non possono ancora divulgare.

Ovviamente, i dubbi sull’avvelenamento, a prescindere da quanto affermato, persistono perché non è certo la prima volta che muiono in circostanze sospette gli oppositori più carismatici. Un caso emblematicamente simile a quello di Navalny è il tentato avvelenamento con il tè di Anna Politkovskaja, giornalista di riconosciuto impegno civile che, dopo aver ripetutamente accusato il governo russo per l’evidente mancanza di rispetto dei diritti umani, soprattutto nella guerra in Cecenia, e dopo essere sopravvissuta allo stesso avvelenamento, fu uccisa il 7 ottobre 2006, giorno del compleanno di Putin, da sicari sconosciuti, nell’ascensore del suo palazzo moscovita.

Negli ultimi anni Navalny, che ha sempre puntato il dito contro la corruzione del Cremlino, ha espresso posizioni in sostegno dei diritti Lgbt + e ha apertamente criticato le leggi putiniane anti-Lgbt. Nel 2013 si è detto favorevole a dei referendum regionali per introdurre il matrimonio tra persone dello stesso sesso e nel 2017, a proposito della legge sulla cosiddetta “propaganda gay, ha dichiarato: “Non esiste la propaganda gay. È stato inventato per trovare una sorta di nemico che distrae la società dai problemi “.

 

 

 

Tags: aleksej navalnylgbtpersone lgbtirussiavladimir putin
ShareTweetSend
Previous Post

27 associazioni scrivono a Conte: «Il Governo chieda la liberazione dell’attivista polacca Margot»

Next Post

Omofobia, Salvini: «Ddl pericolosissimo per la libertà». Zan: «Il suo modello è la Polonia di Duda?»

Next Post

Omofobia, Salvini: «Ddl pericolosissimo per la libertà». Zan: «Il suo modello è la Polonia di Duda?»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA