Al via da oggi i primi progetti sovvenzionati dalla Città metropolitana di Napoli per favorire nuove politiche d’inclusione sociale rivolte alle persone Lgbti+ e implementare l’adesione alla rete RE.A.DY.
Diversi i Comuni della Città metropolitana che hanno aderito: oltre al capoluogo, Casoria, Castellammare di Stabia, San Giorgio a Cremano, Volla, Vico Equense, Massa di Somma, Palma Campania e l’Ambito sociale 30 di Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase e Trecase
E saranno San Giorgio a Cremano e Torre Annunziata i primi Comuni a partire. Alle 17:30 a San Giorgio a Cremano, presso Villa Falanga, ci sarà la lettura del libro Una famiglia speciale con un laboratorio creativo per bambini dai sei ai nove anni a cura della Bottega delle parole. Alle 18:00 andrà in scena Storia di un bambino che diventa donna di Margherita Romeo e a seguire, sempre di Margherita Romeo, un reading dal titolo Angela Davis: un nuovo femminismo.
Alle ore 20:00 a Torre Annunziata, presso la Rena Nera, sarà proiettato in anteprima il video musicale Il virus dell’intolleranza sociale nell’ambiato del progetto Rainbow…To Work voluto dall’ambito sociale 30 di Torre Annunziata e dall’associazione Pride Vesuvio Rainbow.
Le iniziative continueranno venerdì 24 luglio, alle ore 18:00, presso la Biblioteca comunale di San Giorgio a Cremano, in via Cavalli di Bronzo, con la tappa della mostra fotografica di Vito Fusco Stonewall: The Temple, racconto fotografico sul luogo simbolo del movimento internazionale in difesa dei diritti delle persone Lgbti+. Si tratta di un progetto a cura di Antinoo Arcigay Napoli. Saranno presenti al vernissage Giorgio Zinno, sindaco di San Giorgio a Cremano, l’assessore Renato Carcatello e la presidente di Arcigay Napoli, Daniela Lourdes Falanga.
112681 601289Simply wanna input on couple of common points, The internet site layout is perfect, the articles is really good : D. 408360
340405 81449I got what you intend,bookmarked , very decent site. 916717
757134 521806Overall, politicians are split on the problem of whether Twitter is more for business or private use. The very first thing could be the fact which you can build up quite a large following of individuals. 879642