• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

I Comitati Pari Opportunità degli Ordini degli Avvocati/e a favore della legge anti-omotransfobia

TRA I POCHI A NON FIRMARE QUELLI DI BOLOGNA E VERONA

GayNews by GayNews
23 Luglio 2020
in Attualità

La quasi totalità dei Comitati Pari Opportunità degli Ordini degli Avvocati e delle Avvocate d’Italia (non senza alcune eclatanti eccezioni come per i casi di Bologna e Verona) hanno sottoscritto l’altro ieri un appello a sostegno del testo base del disegno di legge in materia di prevenzione e contrasto della violenza e della discriminazione per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere, che è in esame presso la Commissione Giustizia della Camera.

In esso si esprime apprezzamento per «l’impegno del legislatore nell’elaborare un disegno di legge che tenga conto di tutte le proposte presentate». Viene poi rilevato che «l’Avvocatura, attraverso la voce dei Comitati Pari Opportunità, nell’ambito del proprio ruolo sociale, si fa tramite di un cambiamento culturale che consenta all’intero Paese di superare radicalmente ogni forma di discriminazione e di violenza perpetrata ai danni delle persone, in ragione di caratteristiche legate alla personalità e all’identità, contrastando i comportamenti discriminatori e contribuendo a rimuovere gli ostacoli che limitano di diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza.

L’analisi dei dati di cronaca degli ultimi anni rivela un aumento esponenziale dei reati di violenza sessista e omotransfobica (dai 109 casi del 2016, si è passati ai 144 del 2017, ai 211 del 2018 e ai 212 del 2019, con 2 morti). Nella Risoluzione per la prevenzione e la lotta al sessismo del Consiglio d’Europa (CM/Rec(2019)1 la violenza sessista è stata giuridicamente definita come: «qualsiasi atto, gesto, rappresentazione visiva, parole dette o scritte, pratica, comportamento basati sull’idea dell’inferiorità di una persona o di un gruppo di persone in ragione del loro sesso». Con il disegno di legge unificato le tutele già esistenti nel nostro ordinamento per i reati commessi per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi (artt. 604-bis e ter del codice penale) si estendono alle condotte motivate dalla discriminazione per sesso, genere, orientamento sessuale e identità di genere, quali distinti fattori di discriminazione».

Si ricorda infine che «sono, altresì, previste specifiche azioni positive di promozione della pari dignità sociale e dell’inclusione sociale, rivolte alla prevenzione dell’insorgere di fenomeni di discriminazione e violenza, nonché alla protezione e al supporto delle vittime di tali reati e delle persone che si trovino in condizione di particolare vulnerabilità, in ragione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere. Per questi motivi, i sottoscritti Cpo degli Ordini degli Avvocati e delle Avvocate d’Italia auspicano che, con l’approvazione del disegno di legge unificato in materia di misoginia e omotransfobia, il nostro Paese si inserisca, finalmente, nell’elenco degli Stati del Consiglio d’Europa che forniscono tutela contro crimini di natura sessista e omo-bi-transfobica. È giunta l’ora di portare a compimento l’art. 3 della Costituzione, affinché siano tutelati i diritti e la dignità di tutte e tutti».

Tags: comitati pari opportunitàddl zanlgbtmisoginiaomofobiaordine avvocatipersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Città metropolitana di Napoli, al via i progetti per politiche d'inclusione delle persone Lgbti+

Next Post

Napoli, dal 29 al 31 luglio a Palazzo Reale la pièce "Di Grazia" col video "Mamma Schiavona"

Next Post

Napoli, dal 29 al 31 luglio a Palazzo Reale la pièce "Di Grazia" col video "Mamma Schiavona"

Comments 8

  1. google imei tracker says:
    1 anno ago

    733175 735713I like this weblog really a lot, Its a rattling nice billet to read and discover information . 179480

  2. ตู้แปลภาษา says:
    1 anno ago

    88093 232691Finding the right Immigration Solicitor […]below you will discover the link to some internet sites that we think you ought to visit[…] 312663

  3. Goteborg escorts says:
    8 mesi ago

    614164 649674I discovered your web site web site online and check many of your early posts. Maintain on the top notch operate. I just now additional your Feed to my MSN News Reader. Looking for forward to reading considerably much more from you discovering out later on! 335585

  4. DevOps Consulting firms says:
    7 mesi ago

    100500 870659This is some wonderful information. I expect additional facts like this was distributed across the web today. 90411

  5. สินเชื่อที่ดินค้ำประกัน says:
    4 mesi ago

    359824 805834Pretty part of content. I just stumbled upon your weblog and in accession capital to assert that I get in fact loved account your weblog posts. Any way Ill be subscribing on your feeds or even I success you access constantly quickly. 59355

  6. cornhole board says:
    4 mesi ago

    56428 689683Your blog is showing a lot more interest and enthusiasm. Thank you so a lot. 214584

  7. P320 X-FIVE FULL-SIZE 21RD 9MM MAGAZINE, EXTENDED says:
    4 mesi ago

    439609 915160building websites is not only enjoyable, but it can also generate an income for yourself;; 582729

  8. see the website says:
    3 mesi ago

    210226 638116Aw, this was a actually nice post. In concept I wish to put in writing like this furthermore – taking time and actual effort to make an exceptional article nonetheless what can I say I procrastinate alot and not at all appear to get something done. 838237

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA