• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

17 maggio, agenti in divisa al webinar di GayLib. Bernini: «Importante legge anti-omotransfobia»

MESSAGGIO DELLA CAPOGRUPPO DI FORZA ITALIA AL SENATO AL CONVEGNO ONLINE "CULTURA, POLITICA, DIRITTO"

Francesco Lepore by Francesco Lepore
18 Maggio 2020
in Politica

Un convegno video, come solo si può fare di questi tempi, in occasione della Giornata del 17 maggio, che, organizzato da GayLib e intitolato Cultura, politica, diritto: uniti contro l’omotransfobia, ha visto prendere parte, tra gli altri, il deputato Alessandro Zan (Pd), relatore della specifica legge in materia di contrasto alle discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere, la vicecapogruppo del M5s al Senato Alessandra Maiorino, la costituzionalista Francesca Rescigno (docente di Diritto Pubblico  e delle Pari Opportunità all’Università di Bologna), il giornalista Alessandro Cecchi Paone, la fondatrice di Forum Economia e Innovazione Elisa Serafini, Lucia Gori e Ilaria Esposito quali referenti dell’Osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori.

Queste ultime hanno preso parte in divisa al webinar, costituendo così un primato assoluto circa la partecipazione ufficiale di due agenti della polizia a un evento organizzato da un’associazione Lgbti. Cosa ancora più rimarchevole se si tiene in conto che il 15 giugno ricorrerà il 10° anniversario della fondazione dell’Oscad.

 

1 of 9
- +

«Siamo particolarmente orgogliosi e grati – ha commentato Daniele Priori, segretario nazionale di GayLib – che la Polizia di Stato abbia voluto rendere questo significativo omaggio alla nostra associazione proprio alla vigilia del decennale della fondazione di Oscad (Osservatorio contro gli atti discriminatori) di polizia e carabinieri  e intendiamo ringraziare il capo della Polizia, prefetto Franco Gabrielli e il suo vice Vittorio Rizzi, responsabile di Oscad proponendo nuove attività da svolgere sul territorio. Le associazioni con la supervisione e la collaborazione di Oscad e Unar potranno così operare meglio anche in contesti più istituzionali come il mondo della scuola e dell’università dove è particolarmente urgente diffondere la cultura del rispetto tra persone, della prevenzione e del contrasto delle condotte a sfondo discriminatorio degli individui Lgbti».

Non si può non rilevare come l’Oscad, nei suoi primi dieci anni di attività, abbia formato in presenza od online ben 22mila operatori di polizia. Nelle scuole di polizia sono entrate realtà come la Rete Lenford, Amnesty International e altre ong.

Il convegno è stato aperto dai saluti della senatrice Monica Cirinnà (Pd) e dalla lettura dei messaggi della vicepresidente della Camera, Mara Carfagna, e della presidente del Gruppo di Forza Italia al Senato, Anna Maria Bernini.

Quest’ultima, impossibilitata a partecipare alla diretta per un lutto familiare, ha fra l’altro scritto nel testo inviato: «Inutile ricordare, in questa sede, i tanti episodi di discriminazione o addirittura violenza mi basta dire che l’ordinamento italiano è totalmente silente rispetto al tema del contrasto alla violenza di natura omofotransfobica, sia essa fisica o verbale. Inoltre, quanto a prevenzione e repressione di reati e discorsi d’odio, l’Italia figura come fanalino di coda tra i Paesi europei. Di una legge contro l’omofobia nel nostro Paese si parla esattamente da un quarto di secolo. Si tratterebbe di inserire l’orientamento sessuale e l’identità di genere all’interno dell’attuale impianto giuridico in materia di reati e discorsi d’odio, allo scopo di estendere la normativa già esistente alla protezione della popolazione Lgbtq+.

Penso che una legge del genere risolverebbe i problemi? No di certo, ma sarebbe un segnale importante. Un messaggio chiaro e diretto ad italian* che tanto, troppo, hanno patito. Un messaggio che reciterebbe più o meno cosi: Siete importanti per la nostra comunità e lo Stato ha il dovere di proteggervi. Mi auguro solo che ci sia davvero il desiderio di confrontarsi su questo tema e che l’iter legislativo permetta anche a noi dell’opposizione di dire la nostra».

Tags: alessandro cecchi paoneanna maria berninidaniele prioriforza italiagayliblgbtmara carfagnamonica cirinnàomofobiaomotransfobiaoscadpersone lgbti
Share489TweetSend
Previous Post

17 Maggio, da Mattarella a Conte condanna unanime delle discriminazioni verso le persone Lgbti

Next Post

Su Netflix "A Secret Love" sulla storia d'amore tra Terry Donahue e Pat Henschel, durata 72 anni

Next Post

Su Netflix "A Secret Love" sulla storia d'amore tra Terry Donahue e Pat Henschel, durata 72 anni

Comments 12

  1. ถาดกระดาษ says:
    2 anni ago

    326685 580938I was reading some of your content on this internet site and I believe this internet site is actually informative! Maintain putting up. 546408

  2. Buy/purchase/order B+ Mushrooms online says:
    1 anno ago

    193887 979195Vi ringrazio, considero che quello che ho letto sia ottimo 682691

  3. fresh cvv dumps says:
    1 anno ago

    234825 623636fantastic post. Neer knew this, thanks for letting me know. 59412

  4. kmspaintingllc.com says:
    1 anno ago

    525929 841147Come across back yard garden unusual periods of ones Are usually Weight reduction and every 1 one might be essential. One way state could possibly be substantial squandering through the diet. lose weight 529436

  5. 강남셔츠룸 says:
    1 anno ago

    403164 674138TeenVogue? Seeking for fashion advice, celebrity buzz or beauty trends? Uncover it all in Teen Vogue 763103

  6. Sesso In Chat Porn says:
    12 mesi ago

    929362 444477hello!,I genuinely like your writing quite a whole lot! percentage we keep up a correspondence extra about your write-up on AOL? I need to have an expert on this location to unravel my issue. May possibly be that is you! Taking a look forward to peer you. 664048

  7. Chaturbate Kissmerileykim says:
    12 mesi ago

    195012 763171This internet internet site is my intake , real excellent layout and perfect topic material . 817092

  8. am.computerfranckmuller.com says:
    11 mesi ago

    13648 780973quite nice post, i undoubtedly enjoy this web site, maintain on it 916662

  9. Chillwell AC says:
    10 mesi ago

    385383 630061Hello, Neat post. There is really a dilemma together with your web site in internet explorer, could test thisK IE nonetheless may be the marketplace leader and a large portion of individuals will leave out your excellent writing due to this dilemma. 808009

  10. remington shotguns says:
    7 mesi ago

    631250 979925whoah this blog is wonderful i like studying your posts. 503009

  11. site web says:
    6 mesi ago

    240080 631280I adore what you guys are up too. Such clever work and exposure! Maintain up the really great works guys Ive incorporated you guys to my own blogroll. 939112

  12. psilocybin chocolate bar says:
    6 mesi ago

    485862 674326Thank you for the auspicious writeup. It in truth used to be a amusement account it. Glance complex to much more added agreeable from you! Even so, how could we be in contact? 306128

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA