• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Omotransfobia, Zan: «Con la ripresa dei lavori m’impegnerò perché il pdl arrivi presto in Aula»

INTERVISTA AL DEPUTATO DEL PD, RELATORE DELLA LEGGE ANTI-OMOTRANSFOBIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Aprile 2020
in Politica

Il 27 febbraio era stato calendarizzato al 30 marzo l’inizio, in Aula della Camera, della discussione del progetto di legge in materia di contrasto alla violenza o alle discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere. Ma col progressivo diffondersi dei contagi da Covid-19 il 7 marzo il Collegio dei Questori disponeva l’apertura della Camera un solo giorno a settimana, il mercoledì, con altre serie di limitazioni all’attività parlamentare.

All’indomani del nuovo decreto del presidente del Consiglio dei ministri, che ha disposto nuove misure per un graduale programma di riaperture, abbiamo deciso di fare il punto della situazione col relatore della legge, il deputato dem Alessandro Zan.

On. Zan, siamo prossimi alla fase 2. Questo significherà anche un riavvio dell’iter della legge contro l’omotransfobia?

Su questo punto è necessario fare chiarezza. Tutti i lavori parlamentari nelle varie commissioni sono bloccati da inizio marzo: il Parlamento in queste settimane opera solo limitatamente ai provvedimenti che concernono l’emergenza Covid-19. Fase 2 e ripresa dell’ordinaria attività parlamentare con ogni probabilità non coincideranno, perché Camera e Senato saranno ancora impegnati a discutere, emendare e convertire in legge i vari decreti del governo sul Covid. E la proposta di legge contro l’omotransfobia, seguendo un iter di discussione e approvazione ordinario, dovrà attendere la “riapertura” completa del Parlamento. A oggi è difficile stabilire questa data. Si dovranno valutare vari fattori: andamento dei contagi in primis, da cui dipenderà la libertà di movimento e la ripresa dei collegamenti. Sono però certo che non appena ve ne saranno le condizioni i presidenti di Camera e Senato, di concerto con i presidenti dei gruppi parlamentari, daranno il via libera ai lavori.

Il testo sarebbe dovuto arrivare in Aula il 30 marzo. Ma devono ancora essere portate a termine le audizioni in Commissione Giustizia…

Come ho appena detto, non è possibile ora fare valutazioni temporali. Stiamo affrontando un’emergenza epocale di dimensioni globali. Posso però assicurare che il lavoro svolto sul ddl fino all’alba della pandemia è stato davvero ottimo: la sintonia della maggioranza in Commissione Giustizia alla Camera sull’obiettivo era altissima e lo scambio continuo anche con i senatori aveva accelerato di molto i lavori. Senza l’emergenza Covid-19 sono convinto che avremmo potuto approvare il testo alla Camera entro aprile e, prima della pausa estiva, portare a casa definitivamente la legge con il voto anche al Senato, o comunque entro la prima parte dell’autunno. Però sono certo che alla ripresa dei lavori la maggioranza saprà rimettere al centro dell’agenda anche questa proposta di legge: lavorerò senza sosta in tal senso. Il Covid-19 ha fermato miliardi di persone in tutto il mondo, ma non l’omotransfobia che continua ad essere una emergenza.

Nei giorni scorsi il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, ha ricevuto insulti omofobi. Secondo lei di cosa è indice tutto ciò?

Per prima cosa esprimo solidarietà al sindaco Francesco Italia, che, oltre agli insulti, ha ricevuto vere e proprie minacce. Ci dobbiamo però sempre ricordare che questo fatto è emerso perché si tratta di un primo cittadino, un rappresentante delle istituzioni che giustamente ha denunciato gli autori del video di insulti. Ma ricevere queste violenze, spesso anche aggressioni fisiche, è la quotidianità in Italia per molte persone Lgbt+. Questo capitava prima del Covid, capita anche oggi e continuerà a capitare domani. Per questo dobbiamo intervenire tempestivamente approvando la proposta di legge. Lo Stato deve dare un segnale forte alla comunità Lgbt+, deve far capire che è dalla sua parte: la legge contro l’omotransfobia è un passo fondamentale, perché si fornirebbe alle vittime un ulteriore strumento per denunciare violenze e discriminazioni e alla magistratura uno per perseguire con più forza e precisione questi crimini d’odio.

L’isolamento per il Covid-19 ha sollevato la questione di donne e persone Lgbti eventuali vittime di violenza domestica. Potrà, a suo parere, una legge contro l’omotransfobia incidere sul cambiamento degli ambienti familiari?

Sono assolutamente certo di questo. In primo luogo perché, come ho detto, lo Stato si schiererebbe finalmente dalla parte delle vittime dell’omotransfobia (come oggi è, ad esempio, per il razzismo), dando un segnale forte e deciso anche alle famiglie che non accettano i propri figli e parenti per chi sono e per chi amano. Le leggi fanno cultura, creano una nuova sensibilità collettiva. Finalmente si riconoscerebbe il colpevole di un atto omofobo per ciò che è: un criminale. In secondo luogo perché stavamo lavorando all’inserimento nella proposta di legge anche del finanziamento di case rifugio per vittime dell’omotransfobia. Perché chi scappa da situazioni pericolose nell’ambiente domestico deve poter trovare realtà che forniscono assistenza e aiuto. E in questo lo Stato deve assolutamente fare la sua parte.

Onorevole Zan, le scorse ore sono state caratterizzate da una vivace polemica sull’ok del Dpcm Fase 2 alle visite ai congiunti e sul rischio di un’accezione discriminatoria sottesa a un tale termine. Che cosa ne pensa?

Ritengo giustissime le reazioni della comunità Lgbt+ e non al riguardo. Io stesso, in tarda mattinata, sono intervenuto con una nota in cui ho ricordato che «un governo, e quindi uno Stato, in nessun caso può stabilire quali siano le priorità affettive dei cittadini, non può e non deve esistere alcuna gerarchia degli affetti stabilità per decreto. La pluralità dei legami che creano “congiunti” va ben al di là dell’effetto di un atto giuridico o di un legame di sangue. Coppie che non convivono o famiglie arcobaleno ancora non riconosciute, solo per fare due esempi».

Ma fortunatamente Palazzo Chigi è intervenuto tempestivamente nel pomeriggio, come auspicato, pomeriggio con una chiarificazione che ha fugato il rischio di quanto sarebbe stata una discriminazione affettiva intollerabile».

Tags: alessandro zanCongiunticoronaviruscovid-19dpcmomotransfobiapd
Share605TweetSend
Previous Post

Fase 2, Merola: «Congiunti sono anche coloro con legami affettivi, c'è giurisprudenza in materia»

Next Post

Turchia, il presidente del Diyanet: «L'omosessualità causa malattie». Ed Erdoğan gli dà ragione

Next Post

Turchia, il presidente del Diyanet: «L'omosessualità causa malattie». Ed Erdoğan gli dà ragione

Comments 32

  1. best vegan protein powder the best non dairy protein shakes says:
    1 anno ago

    Thank you for every other informative blog. The place else may just I am getting that kind of information written in such a perfect means? I’ve a undertaking that I’m just now operating on, and I have been at the look out for such info.

  2. Doncaster escorts says:
    10 mesi ago

    575792 132192An very intriguing read, I could possibly not agree completely, but you do make some extremely valid points. 282470

  3. สล็อตวอเลท says:
    8 mesi ago

    481802 715390Some times its a pain within the ass to read what blog owners wrote but this internet internet site is rattling user friendly ! . 385824

  4. Seo Prices says:
    6 mesi ago

    %%

    Feel free to visit my web-site – Seo Prices

  5. cheap deal sim only says:
    6 mesi ago

    %%

    Review my web-site cheap deal sim only

  6. best sim only Deals With roaming says:
    6 mesi ago

    %%

    Also visit my site: best sim only Deals With roaming

  7. https://ourdoings.com/ says:
    6 mesi ago

    %%

    Feel free to surf to my blog post: pay as you go Sim deals (https://ourdoings.com/)

  8. Uk best sim only deal says:
    6 mesi ago

    %%

    my blog: Uk best sim only deal

  9. best sim card deals says:
    6 mesi ago

    %%

    Feel free to visit my web blog: best sim card deals

  10. Sim Deal says:
    6 mesi ago

    %%

    Look at my web site; Sim Deal

  11. mobile phone sim only Deals says:
    6 mesi ago

    %%

    Here is my webpage :: mobile phone sim only Deals

  12. seo Pricing Packages says:
    5 mesi ago

    %%

    Look into my web blog: seo Pricing Packages

  13. Alquiler de trasteros says:
    5 mesi ago

    616549 940079Most beneficial human beings toasts really should amuse and present give about the couple. Beginner audio systems previous to obnoxious throngs would be wise to remember often the valuable signal using grow to be, which is to be an individuals home. best man speech examples 464295

  14. sbo says:
    5 mesi ago

    898209 503186Thank you, Ive lately been looking for info about this topic for ages and yours is the greatest Ive found out so far. But, what in regards towards the bottom line? Are you certain concerning the supply? 393122

  15. seo uk prices says:
    5 mesi ago

    %%

    Here is my homepage – seo uk prices

  16. seo pricing Uk says:
    5 mesi ago

    %%

    My web blog seo pricing Uk

  17. seo package Prices says:
    5 mesi ago

    %%

    Here is my webpage; seo package Prices

  18. moisturiser with spf says:
    5 mesi ago

    %%

    Feel free to visit my web blog – moisturiser with spf

  19. Sexdoll Reviews says:
    5 mesi ago

    %%

    Here is my web site Sexdoll Reviews

  20. Benjamin says:
    5 mesi ago

    %%

    My webpage :: sexdoll buy, Benjamin,

  21. Seo Pricing says:
    5 mesi ago

    %%

    Also visit my blog: Seo Pricing

  22. Seo price uk says:
    5 mesi ago

    %%

    Have a look at my page :: Seo price uk

  23. Seo agency Pricing says:
    5 mesi ago

    %%

    Here is my web-site – Seo agency Pricing

  24. seo packages Pricing says:
    5 mesi ago

    %%

    My web site: seo packages Pricing

  25. Seo Services Pricing says:
    5 mesi ago

    %%

    my homepage – Seo Services Pricing

  26. seo package prices says:
    5 mesi ago

    %%

    Feel free to surf to my blog: seo package prices

  27. seo pricing packages says:
    5 mesi ago

    %%

    Take a look at my web page; seo pricing packages

  28. seo Services pricing says:
    5 mesi ago

    %%

    Feel free to surf to my web page seo Services pricing

  29. seo pricing says:
    4 mesi ago

    %%

    Also visit my web blog seo pricing

  30. seo package prices says:
    4 mesi ago

    %%

    Look into my web blog – seo package prices

  31. www.ie-Story.com says:
    4 mesi ago

    %%

    Visit my web blog: seo price packages; http://www.ie-Story.com,

  32. TxaFJPR says:
    4 mesi ago

    Meds prescribing information. Cautions.
    neurontin without dr prescription in the USA
    Some trends of medicine. Read now.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA