• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Turchia, il presidente del Diyanet: «L’omosessualità causa malattie». Ed Erdoğan gli dà ragione

È POLEMICA SENZA SOSTA PER LE DICHIARAZIONI DEL CAPO DELL'INFLUENTE DIRETTORATO PER GLI AFFARI RELIGIOSI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Aprile 2020
in Mondo
Ph. Screenshot Twitter Erbas

Continua a montare in Turchia la polemica tra associazioni legali ed erdoganiani per le parole pronunciate il 24 aprile, primo giorno di Ramadan, dall’imām Ali Erbaş. Nel sermone di venerdì l’influente presidente del Direttorato degli Affari religiosi (Diyanet İşleri Başkanlığı) ha dichiarato che «l’Islam condanna l’omosessualità perché causa malattie e corrompe le generazioni». Collegandola all’adulterio e alla diffusione dell’Hiv, ha quindi lanciato l’appello: «Vieni a combattere insieme per proteggere le persone da tale male».

تحدث في خطبته عن حرمة الزنا وتجريم المثلية الجنسية فهاجمته المعارضة وجيّشت إعلامها ضده ولكن سرعان ما جاء الرد من الرئيس #أردوغان نفسه.#AliErbasYalnizDegildir pic.twitter.com/JZdPLwlkH5

— الاسطنبولي (@istanbulli1453) April 27, 2020

Immediata la reazione dell’Ordine degli avvocati di Ankara, per il quale le parole di Erbaş «giungono ​​da secoli fa» e sono contrarie alla dignità umana. Ma l’ex ministro del Turismo Ömer Çelik, a nome dell’Akp, ha replicato su Twitter: «È il diritto più naturale per le persone parlare secondo il sistema di valori in cui credono. Ciò che è anormale è chiedere il contrario». Ha quindi accusando l’Ordine degli avvocati di Ankara di «mentalità fascista», cercando di privare Erbas del diritto alla libertà di parola.

Gli ha hatto eco il portavoce presidenziale İbrahim Kalın , che, utilizzando come Çelik  l’hashtag #AliErbasYalnizDegildir (Ali Erbas non è solo), ha affermato che l’imām ha espresso un «giudizio divino».

Zamanı ve mekanı yaratan Allah’ın hükmüne dil uzatanlar bu dünyada da ahirette de hüsrandadır.

İlahi hükmü dile getiren
#AliErbasyanlızdeğildir

— Ibrahim Kalin (@ikalin1) April 26, 2020

L’hastag è diventato virale alla pari di quello usato da associazioni Lgbt+ e per i diritti umani: #LGBTHaklariInsanHaklaridir (I diritti lgbt sono diritti umani).

Intanto ieri la Procura di Ankara ha avviato un’indagine contro l’Ordine degli avvocati di Ankara con l’accusa di «offesa ai valori religiosi di parte del popolo turco». Come denunciato dall’Ordine degli avvocati di Smirne, c’è il rischio che le dichiarazioni di Erbaş e le susseguenti polemiche possano portare a una recrudescenza di violenza verso le persone Lgbt+.

A surriscaldare ulteriormente gli animi ci ha pensato ieri sera il presidente Recep Tayyip Erdoğan che, durante il discorso alla nazione per l’emergenza Covid-19, ha dichiarato che quanto detto da Erbas «è assolutamente giusto per chi si ritiene un musulmano». Ha quindi aggiunto che gli attacchi al presidente del Diyanet sono «attacchi all’Islam».

Diyanet İşleri Başkanımıza yapılan saldırı aslında İslam’a yapılmış bir saldırıdır.#TürkiyeyleGururDuyuyorum #AliErbasYalnizDegildir #lgbthaklarıinsanhaklarıdır pic.twitter.com/34kdp7qKuX

— SON LAİK BÜKÜCÜ ?? (@TheLaikYobaz) April 27, 2020

Tags: ali erbasankaracoronaviruscovid-19diyanethivislamlgbtpersone lgbtiRecep Tayyip Erdoğanturchia
Share1114TweetSend
Previous Post

Omotransfobia, Zan: «Con la ripresa dei lavori m'impegnerò perché il pdl arrivi presto in Aula»

Next Post

Lovers sbarca sul web. Luxuria: «Ci siamo adattate alla situazione: è il cinema ai tempi del Corona»

Next Post

Lovers sbarca sul web. Luxuria: «Ci siamo adattate alla situazione: è il cinema ai tempi del Corona»

Comments 8

  1. how long does it take for shrooms to kick in says:
    1 anno ago

    828071 945922You created some decent points there. I looked more than the internet for any difficulty and found most individuals goes as properly as together with your internet web site. 410370

  2. universityofDiy says:
    1 anno ago

    580932 438055I was suggested this web internet site by my cousin. Im not certain whether this post is written by him as nobody else know such detailed about my difficulty. Youre incredible! Thanks! 2605

  3. skyshots says:
    1 anno ago

    799953 965805You created some decent points there. I looked on the net for any problem and discovered most individuals goes in addition to with all your website. 518101

  4. 핫테티비 says:
    9 mesi ago

    376815 10151extremely excellent post, i definitely love this superb web site, maintain on it 883263

  5. sbo says:
    7 mesi ago

    623316 687724There a few fascinating points over time here but I dont know if I see them all center to heart. There exists some validity but Let me take hold opinion until I look into it further. Extremely excellent post , thanks and now we want a lot more! Included with FeedBurner at exactly the same time 15875

  6. cornhole game says:
    6 mesi ago

    587754 598427Your weblog is showing a lot more interest and enthusiasm. Thank you so a lot. 751092

  7. best way to make passive income says:
    6 mesi ago

    79279 999609I gotta favorite this internet web site it seems handy . 848137

  8. best Cambodian Cubensis Mushrooms, says:
    5 mesi ago

    463013 899911Hey, you used to write outstanding, but the last few posts have been kinda boringK I miss your super writings. Past few posts are just just a little out of track! come on! 281499

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA