• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Su Netflix “A Secret Love” sulla storia d’amore tra Terry Donahue e Pat Henschel, durata 72 anni

DIRETTO DA CHRIS BOLAN, IL DOCUMENTARIO È STATO PRODOTTO DA RYAN MURPHY

Claudio Finelli by Claudio Finelli
19 Maggio 2020
in TV e cinema
Ph. Screenshot trailer di “A Secret Love”

Dal 19 aprile, sulla piattaforma Netflix, è disponibile A Secret Love, un documentario diretto da Christopher Bolan e prodotto da Ryan Murphy, che racconta in maniera asciutta e intensa la storia d’amore tra Terry Donahue e Pat Henschel, iniziata nel lontano 1947 in un contesto storico e sociale certamente ostile alle relazioni omosessuali.

Il progetto cerca di focalizzare l’attenzione sulle difficoltà che Terry e Pat hanno affrontato per nascondere e proteggere il proprio amore e anche sulle paure e i timori che, conseguenza inevitabile dello stigma interiorizzato, hanno indotto le due donne a vivere in clandestinità la propria relazione, nascondendola anche alle famiglie.

Dopo più di 70 anni anni di vita insieme, la coppia, in prossimità degli inevitabili strali del tempo, decide di fare coming out con la famiglia di Terry e, dopo aver dolorosamente accettato di abbandonare la propria casa per andare in una residenza per anziani dove sarebbero state accudite, organizzano le proprie nozze a sugello di un processo di liberazione che attraversa non solo le proprie esistenze ma anche i cambiamenti e le trasformazioni di un’intera società. 72 anni di vita in comune, conclusasi il 14 marzo 2019 con la morte di Terry.

La tenerezza con cui il regista guida la macchina da presa all’interno delle vite di Terry e Pat ci commuove e ci spinge a considerazioni inevitabilmente amare, considerazioni che hanno a che fare con quella narrazione di esclusione e invisibilità che in tante e tanti, nella comunità Lgbti+, hanno sperimentato sulla propria pelle, soprattutto nel dopoguerra.

Il documentario di Bolan, celebrando la forza del rapporto di coppia quale strumento per superare la solitudine e l’esclusione attraverso la definizione di un sodalizio stabile e sincero, mette anche in discussione le tante polemiche sterili sulla resistenza, spesso percepita all’interno della comunità Lgbti+, ad accettare modelli relazionali, come quello di coppia, consuetudinari nella società borghese.

Insomma, A Secret Love sembrerebbe suggerire alla comunità Lgbti+ di oggi, comunità senza dubbio più libera ed emancipata di quella di 70 anni fa, di comprendere e far tesoro della struttura stabile e solida del rapporto a due. Un amore come tanti, quello tra Terry e Pat, che si affranca da certe artificiosità di serie di successo come Sense8 o Glee, proponendo al vasto pubblico di Netflix un racconto di vita vera, senza orpelli e senza piume, un racconto di vita vera che, nella sua verità scabra ed autentica, si fa atto politico, gesto di denuncia e voce cristallina di una nuova verità.

 

 

 

 

Tags: a secret lovechristopher bolandonnegleelesbichelgbtnetflixpat henschelpersone lgbtiryan murphysense8terry donahue
Share1456TweetSend
Previous Post

17 maggio, agenti in divisa al webinar di GayLib. Bernini: «Importante legge anti-omotransfobia»

Next Post

“Against homotransphobia”, la rassegna streaming del Divine Queer Film Festival per il 17 maggio

Next Post

"Against homotransphobia", la rassegna streaming del Divine Queer Film Festival per il 17 maggio

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA