• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

Muccassassina ai tempi del Covid-19. Longobardi: «Con le dirette online vicini al nostro pubblico»

INTERVISTA AL DIRETTORE ARTISTICO DELLA CELEBRE SERATA DANCING LGBTI DELLA CAPITALE

rosario murdica by rosario murdica
29 Aprile 2020
in Spettacoli

«Muccassassina non si ferma nonostante il Covid-19. Ma continua con la sua musica, nuove forme d’intrattenimento digitale e finalità solidali». Ad affermarlo ai nostri microfoni Diego Longobardi, direttore artistico della storica serata dancing Lgbt della capitale, giunta quest’anno alla 30° stagione e lanciata, nel 1991, come evento di autofinanziamento del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.

Isolamento per il Covid-19 e Muccassassina: come coesistono le due cose?

Prima di tutto con grande impegno e passione per dimostrare, in questo momento critico, che l’enorme assembramento festoso, per antonomasia, della capitale può e deve essere alternativo e vicino al suo pubblico.

Oggi quello della prossimità resta il problema nodale per tutti i luoghi d’incontro. Muccassassina si rende appunto prossima in maniera virtuale. Come consideri quest’esperienza e quali sono le novità per il futuro?

In un periodo così difficile, sicuramente formativa per nuove idee e proposte d’intrattenimento. Siamo stati, penso, il primo club in Europa a trasmettere in diretta quattro giorni dopo l’inizio del lockdown. D’altronde in tempi di guerra non si è mai rinunciato a trovare forme alternative per tirar su il morale di chi era in prima linea. Lo racconta la storia, non io.

Muccassassina, da sempre, non è solo divertimento ma anche un luogo dove le grandi questioni sociali sono messe in risalto coinvolgendo l’intera comunità Lgbti e non. Quali iniziative avete intrapreso nella lotta contro il Covid-19?

Il vero primo motivo, che ci ha spinto a continuare le nostre serate sull’online, è stata la sensibilizzazione del nostro pubblico alle attività dell’Ospedale Lazzaro Spallanzani e la destinazione di fondi raccolti a tale scopo. Si tratta di un centro di eccellenza, che è in prima linea nella lotta al Covid-19 ed è da sempre un luogo di riferimento per la comunità Lgbt romana e non solo. Le dirette possono essere seguite sui nostri canali social YouTube, Facebook, Twitch e Instagram.

Secondo te la comunità Lgbti come sta vivendo questo duraturo stato di isolamento ?

Lo vive come il resto della popolazione: con apprensione e partecipazione. D’altra parte, la nostra comunità ha affrontato tanti altri “mostri” in passato.

Teatri, cinema, discoteche e altri luoghi di ritrovo sono fortemente penalizzati da questa situazione. Che cosa c’è da fare?

Sicuramente dovranno svilupparsi ed essere messe a punto altre forme d’intrattenimento e nuove proposte artistiche da aggiungere a quelle che tutti conosciamo e amiamo. Questa storia non finirà presto lo abbaiamo capito tutti.

 

 

Tags: circolo di cultura omosessuale mario mielicoronaviruscovid-19dancingdiego longobardidiscotecalgbtospedale spallanzanipersone lgbtiroma
Share284TweetSend
Previous Post

Riflessioni su lesbiche, visibilità e comunità: quali lezioni dal movimento europeo?

Next Post

Cassazione, rimessa alla Corte Costituzionale la questione del riconoscimento di figli con due papà

Next Post

Cassazione, rimessa alla Corte Costituzionale la questione del riconoscimento di figli con due papà

Comments 7

  1. 埼玉 ボルダリング 子供 says:
    10 mesi ago

    76879 105605Bookmarked. Kindly additionally talk over with my site. 701934

  2. vedadate.com says:
    7 mesi ago

    697115 601516I tried to submit a comment earlier, although it has not shown up. I will remember this. 812346

  3. How To Write An Expository Essay Outline says:
    5 mesi ago

    770690 552495Thanks for helping out, excellent information. 10105

  4. buy cz guns USA online says:
    4 mesi ago

    256623 136439I genuinely prize your work , Excellent post. 644779

  5. MonteGuilm says:
    2 mesi ago

    [url=http://cheapdrugs.store/#]amoxicillin without a doctor’s prescription[/url]

  6. pic5678 says:
    2 mesi ago

    240224 572050But wanna say that this is quite helpful , Thanks for taking your time to write this. 445306

  7. DevOps Consulting firm says:
    2 mesi ago

    457745 811475Perfect just what I was looking for! . 616221

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA