• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Cassazione, rimessa alla Corte Costituzionale la questione del riconoscimento di figli con due papà

SCHUSTER: «CONSIDERATA LA POSIZIONE DELLA CEDU». GORETTI: «LA STRADA DA NOI INTRAPRESA HA RAGION D'ESSERE»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Aprile 2020
in Attualità

Sarà la Corte Costituzionale a sancire se sia legittimo o meno il divieto di trascrivere nell’atto anagrafico di un bambino, nato all’estero grazie alla gpa, il nome del secondo papà o genitore intenzionale.

Con l’ordinanza 8325/2020, depositata oggi, la Prima Sezione civile della Suprema Corte (presidente Giacinto Bisogni, relatore Rosario Caiazzo) ha dichiarato «rilevante e non manifestamente infondata» la questione di legittimità, relativa alle disposizioni di legge, «nella parte in cui non consentono, secondo l’interpretazione attuale del diritto vigente, che possa essere riconosciuto e dichiarato esecutivo, per contrasto con l’ordine pubblico, il provvedimento giudiziario straniero relativo all’inserimento nell’atto di stato civile di un minore procreato con le modalità della ‘gestazione per altri’ del cosiddetto genitore d’intenzione non biologico».

Come noto, l’orientamento giurisprudenziale in materia era stato affrontato dalle Sezioni unite della Corte con la sentenza 12193 delll’8 maggio 2019. Ma i giudici della Prima Sezione Civile hanno fatto riferimento all’advisory opinion, adottata il 10 aprile 2019 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, con cui la Grande Chambre di Strasburgo ha richiamato i 47 Stati del Consiglio d’Europa a riconoscere legalmente, in nome dell’interesse del minore, il legame genitore-figlio con la madre intenzionale (non biologica) indicata come ‘madre legale’ nei certificati di nascita di altri Paesi.

Pertanto i giudici di Piazza Cavour hanno sollevato dubbi sulla legittimità delle accennate disposizioni di legge, ritenendole «in contrasto» con diversi articoli della Costituzione, dal principio di uguaglianza a quelli in tema di famiglia, nonché della Convenzione europea dei diritti umani, «se interpretate come impeditivi, in via generale e senza valutazione concreta dell’interesse superiore del minore, della trascrizione dell’atto di nascita legalmente costituito all’estero di un bambino nato mediante gestazione per altri nella parte in cui esso attesta la filiazione dal genitore intenzionale non biologico, specie se coniugato con il genitore biologico».

Il caso in esame riguarda infatti due cittadini italiani, sposati in Canada, che si erano visti rifiutare dall’Ufficio Anagrafe del Comune di Verona, dove risiedono, la correzione dell’atto di nascita del loro bambino, nato nel 2015 tramite gpa, secondo una sentenza della Corte Suprema della British Columbia. Sentenza che riconosceva a entrambi i due coniugi lo stato di genitorialità del minore e il conseguente emendamento del certificato di nascita col dato della doppia paternità.

Da qui la decisione di ricorrere alla Corte d’Appello competente, quella cioè di Venezia, che, il 28 giugno 2018, aveva riconosciuto la piena efficacia in Italia del provvedimento canadese e disposto che il Comune di Verona correggesse l’atto con l’annotazione di copaternità.

La sentenza era stata quindi impugnata dall’Avvocatura dello Stato per conto del ministero dell’Interno e del sindaco di Verona. Il giudizio davanti alla Cassazione resterà adesso sospeso fino alla decisione della Consulta.

L’ordinanza odierna della Suprema Corte è stata giudicata positivamente dall’avvocato Alexander Schuster, legale della coppia, che in una nota ha osservato come essa argomenti «in maniera precisa e convincente perché la decisione delle Sezioni unite del maggio 2019 non possa rappresentare l’ultima parola del nostro ordinamento rispetto a una questione così complessa. Quella sentenza ignorava la posizione della Corte di Strasburgo e non consentiva di prendere in considerazione caso per caso quale fosse l’interesse concreto del minore. Sono contento che la Prima Sezione abbia condiviso le nostre tesi sull’inadeguatezza di quella soluzione. Sono in ballo le sorti non solo delle famiglie arcobaleno, ma di tutte quelle famiglie, soprattutto con genitori eterosessuali, che accolgono bambini nati da gestazione per altri».

Contattato da Gaynews, Gianfranco Goretti, presidente di Famiglie Arcobaleno, ha dichiarato: «I tribunali, in questi giorni, ci stanno dando segnali diversi. E l’ordinanza di oggi dimostra che la strada che abbiamo intrapreso ha ragione di essere. Noi continuiamo a chiedere diritti a tutte le porte possibili, fermi nell’idea che prima o poi la politica debba intervenire ponendo fine all’evidente ingiustizia che stanno vivendo i nostri figli e le nostre figlie».

Tags: alexander schustercassazionecogenitorialitàcorte costituzionalegpalgbtpersone lgbti
Share409TweetSend
Previous Post

Muccassassina ai tempi del Covid-19. Longobardi: «Con le dirette online vicini al nostro pubblico»

Next Post

Covid-19, sex worker trans scrivono al Papa per aiuto. E Bergoglio risponde inviando denaro

Next Post

Covid-19, sex worker trans scrivono al Papa per aiuto. E Bergoglio risponde inviando denaro

Comments 12

  1. sa gaming says:
    2 anni ago

    458223 18824Hey, you used to write great, but the last few posts have been kinda boringK I miss your super writings. Past several posts are just a little bit out of track! come on! 763356

  2. buy magic mushrooms online usa australia says:
    1 anno ago

    872776 80840Hey I was just searching at your site in Firefox and the image at the top of the link cant show up correctly. Just thought I would let you know. 321337

  3. ให้เช่าตู้ล่าม เช่าตู้แปลภาษา ให้บริการตู้ล่าม says:
    1 anno ago

    837451 362122I like this web site extremely much so significantly exceptional data. 760918

  4. Hook For An Essay Example says:
    1 anno ago

    678026 142585The the next time I just read a blog, I truly hope that this doesnt disappoint me approximately brussels. Get real, Yes, it was my option to read, but I truly thought youd have some thing intriguing to say. All I hear is usually a couple of whining about something that you could fix when you werent too busy searching for attention. 535468

  5. หุ้นnova87 says:
    1 anno ago

    893310 664934Read more on that Post.Valuable info. 395635

  6. nederlandse snapp chat sex vids says:
    11 mesi ago

    574209 593081Some truly amazing articles on this website , appreciate it for contribution. 741557

  7. Devops Solution says:
    10 mesi ago

    681505 800056There is noticeably a bundle to realize about this. I assume you created various good points in capabilities also. 645881

  8. great dumps shop says:
    9 mesi ago

    983903 961027Hello, Neat post. There is an concern along with your website in web explorer, could test thisK IE nonetheless is the marketplace leader and a huge portion of other people will miss your magnificent writing because of this difficulty. 706494

  9. sbobet says:
    8 mesi ago

    315020 853497Black Ops Zombies […]some people nonetheless have not played this game. Its hard to imagine or believe, but yes, some men and women are missing out on all with the fun.[…] 710995

  10. sbo says:
    8 mesi ago

    733927 304183Spot on with this write-up, I truly assume this internet site wants way far more consideration. Ill probably be once more to read far more, thanks for that information. 713335

  11. sig sauer p226 mk25 says:
    7 mesi ago

    337000 155476Id always want to be update on new articles on this web site , saved to favorites ! . 941857

  12. marlin 45-70 says:
    7 mesi ago

    309172 263126As a result you will require ultra powerful online enterprise ideas to keep operating in finding into matters appropriate your incredible web-based function. MLM 167372

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA