• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Consiglio d’Europa, Mijatović: «L’Ungheria garantisca il riconoscimento legale alle persone trans»

MONITO DELLA COMMISSARIA PER I DIITTI UMANI ALLA "LEGGE INSALATA". J'ACCUSE ANCHE DELL'INTERGRUPPO LGBT UE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
2 Aprile 2020
in Mondo

Dura critica all’Ungheria da parte del Gruppo interparlamentare europeo Lgbti e della Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, per il divieto di rettifica dei dati anagrafici, contenuto nella cosiddetta “legge insalata” in riferimento alle persone transgender.

Presentata il 31 marzo dal vice-premier Zsolt Semjén all’indomani del conferimento dei pieni poteri da parte del Parlamento monocamerale ungherese al primo ministro Viktor Orbán per affrontare l’emergenza Covid-19, la proposta di legge T/9934 nel quadro normativo ungherese il dato del “sesso di nascita”, che definisce permanentemente il genere di una persona «sulla base dei caratteri sessuali primari e sui cromosomi».

Ciò significa che il dato anagrafico, registrato alla nascita, F (férfi per uomo) o N (Nő per donna), sarà immodificabile al pari del nome assegnato, per cui resterà proscritto quello d’elezione anche in caso di intervento di riassegnazione chirurgica del sesso o terapia ormonale. Un tale divieto formalizzerebbe quanto avviene dal 2018 in Ungheria, dove le persone transgender si sono viste costantemente negare la rettifica dei dati anagrafici con conseguenti numerose cause giudiziarie in corso.

Marc Angel e Terry Reintke, co-presidenti dell’Integruppo Diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transgender – Lgbti del Parlamento europeo, hanno rilasciato un comunicato congiunto. Per Angel «questo attacco alla comunità trans è scandaloso e deliberato. Questa mossa non solo mette intenzionalmente in silenzio la comunità trans, ma cerca di cancellarla e negare la sua esistenza».

Reintke, invece, ha invece dichiarato: «L’ultima mossa di Fidesz è scioccante, ma non sorprende. La comunità Lgbti è stata continuamente esposta agli attacchi e la società civile è stata sistematicamente messa a tacere. Lo stato di diritto in Ungheria è stato minacciato e una tale mossa cristallizza l’ennesimo abuso di potere, questa volta con il pretesto delle misure di emergenza Covid-19».

La commissaria Mijatović ha invitato il Parlamento ungherese a non approvare le modifiche alla legge sul registro civile per quanto attiene alle persone transgender. «Le autorità ungheresi – ha aggiunto – devono inoltre garantire che le persone transgender abbiano accesso a procedure rapide e trasparenti per cambiare nome e genere o sesso sul registro civile, nonché su carte d’identità, passaporti, certificati e altri documenti simili.

Le persone transgender hanno diritto al riconoscimento legale di genere basato sull’autodeterminazione. Questo è un passo essenziale per garantire il rispetto dei loro diritti umani in tutti i settori della vita. Il riconoscimento legale di genere è una questione di dignità umana».

Tamás Dombos, attivista di Háttér e componente del direttivo di Magyar Lmbt Szövetség – Hungarian Lgbt Alliance, ha affermato che alcune persone trans si sono suicidate dopo aver appreso la notizia.

Se non sarà modificata prima di arrivare in Parlamento (come, ad esempio, successo ieri per la parte relativa alla riduzione del potere decisionale dei sindaci in situazioni di emergenza dopo la massiccia di protesta di primi cittadini), il divieto di rettifica dei dati anagrafici diventerà legale. A sottolinearlo Tina Kolos Orban, vice-presidente di Transvanilla e co-presidente di Tgeu – Trangender Europe, che ha ricordato come Fidesz, il partito del premier, abbia la maggioranza dei due terzi all’Assemblea nazionale.

Bisogna rilevare come la rettifica dei dati anagrafici è possibile in tutti i paesi Ue ad esclusione di Cipro, nonostante siano crescenti ovunque gli attacchi ai diritti delle persone transgender da parte di gruppi di estrema destra e religiosi.

Tags: lgbtpersone lgbtitgeutranstransgenderungheriaviktor orban
Share289TweetSend
Previous Post

Uganda, 20 persone Lgbt+ arrestate per violazione norme anti-Covid19: sono a rischio contagio

Next Post

Covid-19, Ilga-Europe cancella l'assemblea annuale: «Le nostre comunità tra le più vulnerabili»

Next Post

Covid-19, Ilga-Europe cancella l'assemblea annuale: «Le nostre comunità tra le più vulnerabili»

Comments 10

  1. betflix says:
    1 anno ago

    361553 837984Amazing post will be posting this on my weblog today keep up the excellent function. 782004

  2. the best solar garden lights says:
    12 mesi ago

    Hello! I just want to supply a massive thumbs up with the excellent information you have here for this post. I’ll be coming back to your blog site for more soon.

  3. Getty says:
    11 mesi ago

    354709 511372I basically should tell you that you have written an outstanding and special write-up that I genuinely enjoyed reading. Im fascinated by how effectively you laid out your material and presented your views. Thank you. 726336

  4. Firearms For Sale Near Me says:
    9 mesi ago

    350599 445295Now im encountering a fresh short difficulties Once i cant look like allowed to sign up for the certain give food to, Now im utilizing search engines like google audience. 600819

  5. pic5678 says:
    9 mesi ago

    586416 42Quite fascinating data!Perfect just what I was looking for! 537036

  6. Devops Consulting says:
    8 mesi ago

    737086 58355Nicely picked details, several thanks to the author. Its incomprehensive in my experience at present, nevertheless in common, the convenience and importance is mind-boggling. Regards and all of the very best .. 494661

  7. ordering mushrooms online says:
    6 mesi ago

    670924 112182Excellent blog here! Also your site so much up very fast! 848478

  8. maxbet says:
    6 mesi ago

    422928 796752As I site owner I believe the content material here is very superb, thanks for your efforts. 893974

  9. sbo says:
    4 mesi ago

    630541 319917Most appropriate the human race messages function to show your and present exclusive chance with special couple. Beginer appear system in advance of raucous men and women will most likely always be aware most with the golden value off presentation, which is actually a persons truck. very best man jokes 560599

  10. สินเชื่อส่วนบุคคล อนุมัติง่ายที่สุด says:
    4 mesi ago

    86962 740487This blog really is great. How was it produced ? 702324

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA