• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Ungheria, Coca-Cola boicottata per la campagna pro-Lgbt. Ma il partito di Orbán fa marcia indietro

AD ATTACCARE IL MARCHIO STATUNITENSE IL DEPUTATO ISTVÁN BOLDOG, ESPONENTE DI FIDESZ

GayNews by GayNews
5 Agosto 2019
in Mondo

In Ungheria un componente di Fidesz (il partito di Orbán) ha ieri invitato a boicottare la Coca-Cola, per aver sponsorizzato il Sziget Fest 2019 attraverso la campagna #Loveislove: un chiaro messaggio a favore della parità dei diritti per le persone Lgbti.

I cartelloni pubblicitari del marchio statunitense, insieme con quelli della kermesse musicale (slogan dell’anno è Love Revolution) che inizierà il 7 agosto a Budapest e terminerà il 13, mostrano coppie di persone dello stesso sesso sorridenti con tanto di scritta Zero zucchero, zero pregiudizi.

Per quanto definita «provocatoria» dal deputato István Boldog (già noto per l’intervento del 13 gennaio in Parlamento contro il Budapest Pride) e come tale attaccata da media filogovernativi , la campagna della Coca-Cola sembra però trovare il consenso della maggior parte della popolazione ungherese.

Proprio oggi la multinazionale produttrice della celebre bibita (la quale, in passato, è stata oggetto di ben altre campagne di boicottaggio, come la Stop Killer Coke del 2005, con l’accusa di grave violazione dei diritti umani in Colombia) ha dichiarato che il Sziget Festi – per il quale sono attese più di mezzo milione di persone – è pienamente in linea coi suoi principi fondamentali in materia di parità dei diritti.

«Crediamo – ha dichiarato in una nota – che le persone sia etero sia  omosessuali abbiano il diritto di amare la persona che vogliono nel modo che desiderano».

Per tale ragione il boicottaggio lanciato da Boldog è durato meno di 24 ore. Lo stesso partito Fidesz ha smesso di sostenerlo, dicendo che gli ungheresi sono liberi di scegliere se bere o meno Coca-Cola.

Tamás Dombos, attivista di Háttér, ha affermato che il governo è omofobo ma anche consapevole della crescente accettazione della vita di coppia delle persone Lgbti da parte della società.

«Abbiamo la sensazione che stiano testando le persone su questo argomento – ha dichiarato alla Reuters -. L’intera propaganda del governo è costruita sul conflitto e hanno bisogno di nemici. Dopo l’Unione Europea, i migranti, le ong, persino i senzatetto. Ora potrebbe essere la volta delle persone Lgbt».

Anche se, come provato da uno studio della menzionata associazione Háttér del 2018, quasi due terzi della popolazione ungherese – rispetto alla metà del 2002 – crede che le persone omosessuali dovrebbero essere libere di vivere come vogliono.

La situazione ungherese, dunque, sembra differenziarsi non poco da quella polacca, dove il tema Lgbti è divenuto un cavallo di battaglia comune del PiS e della gerarchia cattolica.

Certo non è mancata durante l’anno qualche dichiarazione di particolare gravità da parte di rappresentanti istituzionali come quella del portavoce del Parlamento che ha equiparato l’adozione da parte di coppie dello stesso sesso alla «pedofilia in senso morale». Ma si tratta di casi meno frequenti rispetto a quelli che si registrano nel Paese di Wojtyla.

Lo stesso Orbán ha raramente affrontato il problema in modo diretto. L’ultima sua presa di posizione esplicita risale a un’intervista del 2016, quando disse che le persone omosessuali «possono fare quello che vogliono ma non possono far riconoscere i loro matrimoni dallo Stato… Una mela non può chiedere di essere chiamata una pera».

Tags: coca colafideszhatteristvan boldoglgbtpersone lgbtipispoloniasziget festivaungheriaviktor orban
Share448TweetSend
Previous Post

Altra Italia, GayLib plaude pubblicamente al progetto e incassa l'apprezzamento di Berlusconi

Next Post

Addio a Marc Lambert Lamba, leader del movimento per i diritti Lgbti in Camerun

Next Post

Addio a Marc Lambert Lamba, leader del movimento per i diritti Lgbti in Camerun

Comments 6

  1. Pingback: Budapest, Coca Cola ritira i manifesti della discordia. Ma diffonde quelli con le bottiglie rainbow - GAYNEWS
  2. How to Order weed in New York says:
    1 anno ago

    235278 597749Locating the correct Immigration Solicitor […]below youll uncover the link to some sites that we feel you should visit[…] 896860

  3. สโบเบ็ต says:
    1 anno ago

    557421 615710Intending start up a enterprise around the web involves revealing marketing plus items not only to women locally, but somehow to several buyers who are web-based as a rule. e-learning 420601

  4. best mass gainer bulk up quicker with the best supplements says:
    1 anno ago

    the best vacation homes are those that are located near the beaches, they are really cool“

  5. concour sap says:
    11 mesi ago

    328759 706290Thank you for sharing with us, I believe this website genuinely stands out : D. 258335

  6. click for more says:
    7 mesi ago

    524434 614609I real delighted to discover this website on bing, just what I was looking for : D also bookmarked . 353450

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA