• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Grindr torna in mani statunitensi: venduta per 608 milioni di dollari alla San Vicente Acquisition

L'ACCORDO RAGGIUNTO DALLA SOCIETÀ CINESE KUNLUN, PROPRIETARIA DELL'APP PER INCONTRI, AL VAGLIO DEL CFIUS

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Marzo 2020
in Mondo

Grindr torna in mani statunitensi. Ad annunciarlo, il 7 marzo, in una dichiarazione inviata alla Borsa di Shenzhen, la società cinese Beijing Kunlun Tech Co Ltd, che, dopo aver acquistato nel 2016 una quota di maggioranza della app (61,5%), ne aveva acquisito la restante parte nel gennaio 2018.

Il colosso di videogames con sede a Pechino ha comunicato di aver firmato un accordo per rivendere alla società San Vicente Acquisition LLC il 98,59% di Grindr, che si presenta come «la più grande rete di appuntamenti al mondo per persone gay, bisessuali, trans e queer». L’importo pattuito ammonta a oltre 608 milioni di dollari. Restano fuori dalla transazione l’1,4% nelle mani di manager e dipendenti di Grindr.

La vendita alla San Vicente Acquisition LLC deve ora essere approvata dal Comitato sugli investimenti esteri negli Stati Uniti (Cfius), che, dipendente dal Dipartimento del Tesoro, aveva infatti espresso, nel 2018, serie preoccupazioni per la proprietà cinese dell’azienda.

Come riferito da Reuters il 13 maggio 2019, alcuni ingegneri cinesi avevano avuto accesso alle informazioni personali di milioni di utenti americani, inclusi messaggi privati ​​e stato sierologico. Su richiesta del Cfius Kunlun aveva quindi accettato di vendere l’app per incontri, garantendo di non trasmettere dati sensibili a terzi in Cina.

Ma non solo, perché già nell’aprile precedente la Kunlun era finita nella bufera per aver condiviso con Apptimize e Localytics – che si occupano di migliorare le app – i dati personali degli utenti (27 milioni nel 2017).

Come se non bastasse, il 14 gennaio scorso è giunto il duro j’accuse del Norwegian Consumer Council contro Grindr, che avrebbe permesso a oltre 100 società terze di accedere a dati Gps, indirizzo IP, età, genere e orientamento sessuale dei soggetti utenti al fine di meglio indirizzare gli annunci pubblicitari.

Nel report Out of Control l’ente governativo norvegese a difesa dei consumatori ha esaminato la raccolta e l’uso di dati personali sulla base di dieci domande, giungendo alla conclusione che «l’industria pubblicitaria infrange sistematicamente la legge».

Per il Norwegian Consumer Council «si tratta di una folle violazione dei diritti alla privacy in Europa per gli utenti. Venti mesi dopo l’entrata in vigore del General Data Protection Regulation dell’Unione europea i consumatori sono ancora ampiamente seguiti e spiati online né sanno quali entità trattano i loro dati e come fermarle».

L’organismo governativo, che ritiene tali azioni fonte di discriminazioni o manipolazioni, ha presentato una denuncia contro Grindr e cinque dei suoi partner presso la Norwegian Data Protection Agency.

Tags: appapp per incontricfiuscinagrindrkunlunlgbtpechinopersone lgbtiusa
Share88TweetSend
Previous Post

8 marzo, al via la campagna per lo sciopero globale delle donne cattoliche nel mese di maggio

Next Post

L'Italia accetta 16 delle 17 raccomandazioni Onu sui diritti Lgbt: resta fuori quella sulla genitorialità

Next Post

L'Italia accetta 16 delle 17 raccomandazioni Onu sui diritti Lgbt: resta fuori quella sulla genitorialità

Comments 6

  1. Pingback: Essere LGBT nel mondo: notizie dall’8 al 14 marzo | Il Grande Colibrì
  2. DevOps Advisory Services says:
    12 mesi ago

    719360 272758Wohh exactly what I was looking for, regards for putting up. 73120

  3. breitling replica chronometre 100m 330ft says:
    8 mesi ago

    640997 973889hi!,I like your writing so a good deal! share we communicate far much more about your write-up on AOL? I require a specialist on this area to solve my difficulty. Might be thats you! Looking forward to see you. 782689

  4. nova88 says:
    8 mesi ago

    6424 153402We guarantee authentic brands avoiding inferior commercial imitations, or even dangerous counterfeits. 843991

  5. https://brentlynn.com says:
    6 mesi ago

    657217 33891I like this post, enjoyed this one thanks for posting . 256693

  6. maxbet says:
    3 mesi ago

    819328 72314Hello! Wonderful post! Please when I could see a follow up! 185084

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA