• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

L’Italia accetta 16 delle 17 raccomandazioni Onu sui diritti Lgbt: resta fuori quella sulla genitorialità

SÌ AL MONITO SULLA LEGGE ANTI-OMOTRANSFOBIA. GUAIANA: «DELUDE LA SCELTA SULLE FAMIGLIE ARCOBALENO»

GayNews by GayNews
9 Marzo 2020
in Politica

Le Nazioni Unite hanno reso note le risposte del nostro Governo alle raccomandazioni fatte dalle delegazioni di 121 Paesi nell’ambito della Revisione Periodica Universale (Universal Periodic Review – Upr), cui l’Italia è stata sottoposta lo scorso 4 novembre a Ginevra nell’ambito della 34° sessione del Gruppo di lavoro.

L’Italia ha accettato 292 raccomandazioni sulle complessive 306, raccolte nel documento finale, che è stato distribuito in sessione il 6 novembre e adottato in plenaria l’8 successivo.

Tra le raccomandazioni accettate anche quella sulla creazione di un’istituzione nazionale indipendente per i diritti umani. Delle 17, riguardanti i diritti umani delle persone Lgbti (ben 9 in più di contro alle solo 8 del 2014), il Governo ne ha accettato 16.

Tra esse quelle riguardanti una legge contro l’omotransfobia, il divieto di interventi chirurgici cosmetici su bambini intersex e la protezione dei rifugiati Lgbti.

Il Governo si è invece limitato a prenderne nota della raccomandazione 171, fatta dall’Islanda, che chiede una legge sul riconoscimento di entrambi i genitori dello stesso sesso e sull’accesso all’istituto dell’adozione per coppie omosessuali.

Al riguardo Yuri Guaiana, presidente dell’Associazione Radicale Certi Diritti e coordinatore del lavoro di advocacy relativo al terzo ciclo dell’Upr, svolto da una coalizione composta da Arcigay, Associazione Radicale Certi Diritti, Centro Risorse Lgbti, Gaycs e OII-Italia, ha dichiarato: «L’accettazione di 16 raccomandazioni sui diritti umani delle persone Lgbti è uno straordinario successo del nostro lavoro. Ora occorre subito una Road Map per l’implementazione delle raccomandazioni accolte con il pieno coinvolgimento della società civile, come richiesto anche dalle Nazioni Unite».

Ha quindi aggiunto: «Delude profondamente, invece, la scelta dell’Italia di limitarsi a prender nota della raccomandazione dell’Islanda sulle adozioni e la genitorialità arcobaleno. Sul diritto all’uguaglianza e dei figli dei genitori dello stesso sesso ad avere entrambi i genitori riconosciuti non si transige e continueremo a batterci per ottenerlo».

Delusione al riguardo è stata espressa anche da Gianfranco Goretti, presidente di Famiglie Arcobaleno, che ha dichiarato a Gaynews: «Ancora una volta si decide di non occuparsi delle centinaia di bambini che vivono con due mamme o due papà. Bambini fantasma per questo governo, come per i governi precedenti. Famiglie Arcobaleno esprime profonda delusione e, ancora una volta, è qui per dire a tutti e tutte che continuerà a battersi per i diritti dei nostri figli e delle nostre figlie».

Tags: certi dirittifamiglie arcobalenoitalialgbtomofobiaomotransfobiapersone lgbtirevisione periodica universaleupryuri guaiana
Share1646TweetSend
Previous Post

Grindr torna in mani statunitensi: venduta per 608 milioni di dollari alla San Vicente Acquisition

Next Post

Covid-19, Omphalos Lgbti mette a disposizione volontari e volontarie. Bucaioni: «Atto doveroso»

Next Post

Covid-19, Omphalos Lgbti mette a disposizione volontari e volontarie. Bucaioni: «Atto doveroso»

Comments 6

  1. fresh dumps cc says:
    8 mesi ago

    189701 81116My plate is real full and your tryna give me far more food, boy what the fuck is wrong wit you?!|guruisthebomb| 180731

  2. psilocybe cubensis says:
    8 mesi ago

    18501 650703Really instructive and very good bodily structure of topic matter, now thats user pleasant (:. 975706

  3. buy cc dumps says:
    6 mesi ago

    262336 7234I’m very happy to discover this site. I wanted to thank you for ones time for this fantastic read!! 623423

  4. therapist bergen county says:
    3 mesi ago

    496967 761641No much more s . All posts of this qaulity from now on 722981

  5. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    2 mesi ago

    903512 586789I totally agree! I came over from google and am searching to subscribe. Where is your RSS feed? 107664

  6. DevOps services provider says:
    50 minuti ago

    122040 123916Incredible blog layout here. Was it hard creating a good seeking internet site like this? 461746

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA