• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

8 marzo, al via la campagna per lo sciopero globale delle donne cattoliche nel mese di maggio

12 LE REALTÀ ORGANIZZATRICI. TRA LE FINALITÀ ANCHE LA RIFORMA DELL'INSEGNAMENTO SULLE PERSONE LGBT+

GayNews by GayNews
8 Marzo 2020
in Attualità

In occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna è stata lanciata la campagna Catholic Women Strike, che si concreterà in uno sciopero globale per tutto il mese di maggio, tradizionalmente dedicato a Maria nel cattolicesimo.

Lo sciopero, che inizierà il 3 maggio, prevede l’organizzazione di veglie di preghiera all’esterno dei luoghi di culto e il reindirizzamento di contributi destinati alla Chiesa cattolica per le azioni della campagna.

Le finalità di Catholic Women Strike, come riportato sul sito online, sono: «eliminare tutte le barriere al ministero e alla governance per le donne; riformare l’insegnamento della Chiesa sulla sessualità per riflettere la complessa realtà dell’esperienza vissuta, il primato della coscienza e le esigenze pastorali del popolo di Dio; trasformare l’insegnamento e la pratica della Chiesa per porre fine a tutte le oppressioni delle persone Lgbti+, delle persone nere, delle persone impoverite e di quelle marginalizzate per la loro personalità; creare strutture e processi che portino la competenza di tutti i cattolici – e specialmente delle donne – per chiamare tutta la nostra chiesa ad un giusto calcolo degli abusi sessuali clericali e a coprire».

Tutte le persone che aderiranno allo sciopero globale sono invitate a indossare il bianco come colore unificante del suffragio femminile.

Ispirata al movimento tedesco Maria 2.0, che proprio il 3 maggio celebrerà il 1° anniversario d’azione, e da questo co-organizzata, la campagna Catholic Women Strike vede come altre ideatrici e promotrici 11 organizzazioni cattoliche: Association of Roman Catholic Women Priests (ARCWP), Call to Action, Corpus, Dignity Usa, FutureChurch, New Ways Ministry, Roman Catholic Women Priests (Rcwp), Southeastern Pennsylvania Women’s Ordination Conference (Sepawoc), Women’s Ordination Conference (Woc), Women’s Ordination Worldwide (Wow).

«Le donne sono la linfa vitale della Chiesa – ha spiegato Kate McElwee, direttrice esecutiva di Women’s Ordination Conference –. Dirigono e coordinano la stragrande maggioranza dei ministeri parrocchiali di tutto il mondo. Senza la loro presenza e il loro lavoro, il lavoro vitale rimarrebbe sciolto e i banchi sarebbero vuoti. Nonostante il ruolo essenziale delle donne, siamo escluse dalle strutture decisionali e dalla leadership sacramentale attraverso il ministero ordinato. Questa ingiustizia non può continuare».

Linda Pinto di Corpus ha invece rilevato: «La Chiesa non può più permettersi di fermarsi sull’uguaglianza. La gerarchia tutta maschile e celibe non è riuscita a vivere il Vangelo, sostenendo i pregiudizi, e semplicemente non è più considerata una voce morale nel mondo».

Tags: 8 marzochiesa cattolicacorpusdonnedonne cattolichegiornata internazionale della donnalgbtlinda pintoordinazione femminilepersone lgbti
Share143TweetSend
Previous Post

Usa, il repubblicano Aaron Schock fa coming out: al Congresso votò contro leggi per i diritti Lgbt

Next Post

Grindr torna in mani statunitensi: venduta per 608 milioni di dollari alla San Vicente Acquisition

Next Post

Grindr torna in mani statunitensi: venduta per 608 milioni di dollari alla San Vicente Acquisition

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA