• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Vercelli, Arcigay Rainbow in piazza per le dimissioni di Cannata. Bodo: «Non ci arrendiamo»

IL 28 SETTEMBRE È INTERVENUTA SULLA VICENDA ANCHE SELVAGGIA LUCARELLI CON UN POST SU FB

GayNews by GayNews
2 Ottobre 2019
in Attualità

A Vercelli circa 70 persone hanno partecipato, il 29 setttembre, al presidio organizzato davanti al Municipio per richiedere le dimissioni del consigliere comuale Giuseppe Cannata.

Autore di un post su Facebook in cui dichiarava: «Ammazzateli tutti ste lesbiche, gay e pedofili», per il quale è indagato per diffamazione e istigazione a delinquere, aggravata dall’utilizzo dei mezzi informatici e telematici, il medico 72enne ha dichiarato, il 26 settembre, che non abbandonerà lo scranno consiliare.

«Non mi dimetto dal Consiglio comunale – così l’ex capogruppo di Fratelli d’Italia, che ha successivamente mostrato una copia dei Vangeli –. La frase che ho scritto era riferita ai mostri di Bibbiano e Forteto, e all’inchiesta Angeli e Demoni. Sono stato oggetto di una gogna mediatica».

Per questo motivo il comitato Arcigay Rainbow Vercelli Valsesia ha protestato in piazza del Municipio srotolando uno striscione con le 18.300 firme raccolte sulla piattaforma All Out e finalizzate alla richiesta di dimissioni.

«Non abbiamo intenzione di arrenderci e men che meno di tacere finché Giuseppa Cannata non si sarà dimesso – così a Gaynews Giulia Bodo, presidente del comitato di Arcigay –. Le sue “spiegazioni”, esposte a tutti i costi, addirittura fuori dai tempi tecnici del suo intervento, non sono in alcun modo credibili.

Ci chiediamo perché il consigliere sostenga di essersi riferito solo ai fatti di Bibbiano invitando ad ammazzare gay, lesbiche e pedofili quando da tempo sulla sua bacheca comparivano insulti alla comunità Lgbt tra cui “merde” e “feccia della società”. Si assuma le sue responsabilità, come fanno gli adulti.

E visto che ha sciorinato il proprio curriculum, che lo usi per fare davvero del bene invece di brandire il Vangelo per giustificare il proprio odio, peraltro in un luogo istituzionale come la seduta del Consiglio Comunale. Si deve vergognare.  E si devono vergognare i cittadini che l’hanno votato».

Il 28 settembre è intervenuta sulla vicenda Cannata anche la giornalista e scrittrice Selvaggia Lucarelli, che, pubblicando il testo integrale di una lettera di Lorenzina Opezzo, mamma di un ragazzo gay, a Cannata, ha commentato: «A luglio di quest’anno Giuseppe Cannata, il medico 72enne ex Fratelli d’Italia indagato per aver scritto su fb “E questi schifosi continuano imperterriti. Ammazzateli tutti ste lesbiche, gay e pedofili” a commento di un articolo di Pillon, ha rassegnato le proprie dimissioni da vicepresidente del Consiglio comunale di Vercelli. È indagato per istigazione a delinquere. Si è però rifiutato di dimettersi da consigliere comunale.

La madre di un ragazzo gay ha scritto una lettera indirizzata a lui a infoVercelli24. In lettera che è una lezione di giustizia e umanità».

Tags: all outarcigay rainbowfratelli d'italiagiulia bodogiuseppe cannatalgbtomofobiapersone lgbtiselvaggia lucarellivercelli
Share129TweetSend
Previous Post

“Storia di Marcella che fu Marcello”: il racconto di Marcella Di Folco affidato a Bianca Berlinguer

Next Post

Dopo gli attacchi via social, p. Martin incontra il card. Versaldi e discute del documento sul gender

Next Post

Dopo gli attacchi via social, p. Martin incontra il card. Versaldi e discute del documento sul gender

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA