• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Dopo gli attacchi via social, p. Martin incontra il card. Versaldi e discute del documento sul gender

IL GESUITA HA RACCONTATO SU FB IL MEETING COL PREFETTO DELLA CONGREGAZIONE PER L'EDUCAZIONE CATTOLICA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
2 Ottobre 2019
in Mondo

Sono bastati due post e altrettanti tweet, con cui il gesuita James Martin dava succinta notizia dell’udienza papale del 30 settembre, a scatenare le reazioni violente dei conservatori di ogni latitudine a partire da quelli statunitensi.

Il consultore del Dicastero vaticano per la Comunicazione, noto per il suo impegno a sostegno dei cattolici Lgbti e a tutela dei diritti delle persone Lgbti, è stato infatti coperto di attacchi di ogni tipo insieme con Papa Bergoglio, bollato per lo più come eretico.

Rorate caeli, uno dei blog conservatori d’Oltreoceano da tempo critico nei riguardi dell’autore di Building a bridge. How the Catholic Church and the Lgbt community can enter into a relationship of respect, compassion, and sensitivity, ha prima twittato: «A Roma è la festa di San Gay». Quindi, in un successivo tweet, ha dichiarato: «Se questo non è un erdorsement, nulla lo è. Francesco e James Martin: stessa battaglia».

Padre James Martin S.I.

Not just received, but received solemnly, on the same level of a whole conference of bishops in “ad limina” visit.

If that’s not an endorsement, nothing is.

Francis and James Martin: même combat. https://t.co/wojYoiLLj9

— Rorate Caeli (@RorateCaeli) September 30, 2019

Nonostante l’esplicita quanto scontata difesa di Francis De Bernardo, direttore esecutivo di New Ways Ministry, la polemica ha raggiunto tali toni che le province gesuite del Canada e degli Stati Uniti sono intervenute con il comunicato: «Nessuna politica. Nessuna strategia. Nessun ordine del giorno nascosto. Solo due fratelli nel Signore, che hanno sinceramente conversato sul modo migliore per raggiungere coloro che si sentono ai margini. Questo è il Vangelo all’opera nella nostra Chiesa oggi».ù

No Politics.
No strategies.
No hidden agendas.

Just two brothers in the Lord in an honest conversation about how best to reach those who feel as if they are on the margins.

This is the Gospel at work in our Church today. pic.twitter.com/re6r5D8kvy

— Society of Jesus (@TheJesuits) September 30, 2019

Padre Martin non ha in ogni caso voluto rivelare ulteriori particolari sull’udienza del 30 settembre. Contattato lo stesso giorno dalla nostra redazione, ha laconicamente risposto quasi con le stesse parole del primo post del mattino: «Posso dire solo questo: Ho espresso a Papa Francesco le voci dei cattolici Lgbt e delle persone Lgbt in tutto il mondo – le loro speranze e sogni, le loro lotte e sfide -. Lui ha ascoltato tutto attentamente e ha risposto con grande cura e compassione».

Il gesuita che è a Roma dalla seconda metà di settembre, dove ha partecipato all’Assemblea plenaria del Dicastero per la Comunicazione, ha ieri invece reso noto, sempre via social, l’incontro avuto col card. Giuseppe Versaldi, prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica, e col sottosegretario, p. Friedrich Bechina, sul controverso documento Maschio e femmina li creò. Per una via del dialogo sulla questione del gender.

Dopo aver ribadito che quanto riportato sul post era stato concordato col permesso del porporato e del numero tre della Congregazione, Martin ha dichiarato: «Durante il nostro incontro, che è durato circa 40 minuti, ho letto ad alta voce le lettere di una suora che si occupa di persone transgender, di una famiglia con bambini Lgbt e di una persona transgender.

Ancora una volta, con il loro permesso, posso rendere noto che essi hanno parlato del contesto e dello scopo del documento, incentrato sulle scuole cattoliche. Sua Eminenza ha espresso dolore per il fatto che si fosse pensato che la Congregazione stesse accusando le persone di essere ideologicamente distorte, desiderando far conoscere la loro attenzione per le persone transgender e il desierio di continuare il dialogo per riflettere sulle loro esperienze.

Come ho detto, mi hanno dato il permesso di condividere questo con voi. Il resto dell’incontro, invece, sarà tenuto privato. Sono felice di aver portato le voci delle persone Lgbt a questo cordiale incontro e molto grato per la loro apertura al dialogo».

In un ultimo post, infine, pubblicato nella notte di oggi il gesuita ha infine scritto: «Cari amici, grazie per tutte le vostre preghiere in questi ultimi giorni di incontri, che avevo chiesto prima di partire. Per ora ho condiviso le storie delle persone Lgbt con il Papa e gli officiali del Vaticano, cercando così di costruire ponti. Continuerò a farlo a Roma fino al mio ritorno. Continuate a pregare».

Tags: genderjames martinlgbtpapa francescotransgendervaticano
Share141TweetSend
Previous Post

Vercelli, Arcigay Rainbow in piazza per le dimissioni di Cannata. Bodo: «Non ci arrendiamo»

Next Post

Napoli, "la maestra è proprio buona": i manifesti sessisti e maschilisti della Royal Print

Next Post

Napoli, "la maestra è proprio buona": i manifesti sessisti e maschilisti della Royal Print

Comments 7

  1. ท่า sex แนบชิด “Coital Alignment Technique (CAT) says:
    2 anni ago

    729584 684941I like this internet site really considerably, Its a really good post to read and get info . 551653

  2. awake dating says:
    1 anno ago

    829153 771175Thank you, Ive just been searching for data about this subject for a while and yours will be the greatest Ive discovered till now. But, what in regards to the conclusion? Are you positive concerning the supply? 543174

  3. Barbariem Chaturbate says:
    10 mesi ago

    301137 816722Some actually marvelous work on behalf of the owner of this internet internet site , dead fantastic subject matter. 196220

  4. Brent Lynn says:
    6 mesi ago

    201633 834650for but one more wonderful informative post, Im a loyal reader to this weblog and I cant stress enough how a lot valuable details Ive learned from reading your content. I genuinely appreciate all of the hard work you put into this wonderful blog. 546953

  5. บาคาร่า says:
    5 mesi ago

    504168 265729Aw, this was a very nice post. In concept I wish to put in writing like this moreover ?taking time and precise effort to make an exceptional article?but what can I say?I procrastinate alot and surely not appear to get one thing done. 565817

  6. mp3juice.tools says:
    4 mesi ago

    302994 769519Glad to be among the visitors on this awe inspiring internet site : D. 927751

  7. bullet journal template says:
    3 mesi ago

    15233 746417I really like your wp format, where did you get a hold of it? 663944

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA