• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Nei Paesi Ocse i papà gay ricevono congedi parentali meno retribuiti rispetto ad altre coppie

A RIVELARLO UNO STUDIO DEL "JOURNAL OF SOCIAL POLICY". PIENA PARITÀ SOLO IN 4 STATI

GayNews by GayNews
25 Settembre 2019
in Mondo

Nel mondo le coppie gay ricevono un congedo parentale meno retribuito rispetto alle coppie lesbiche o eterosessuali con molti papà che hanno difficoltà a pagare le bollette se scelgono di trascorrere più tempo a casa con i propri figli.

A rivelarlo lo studio Comparing the availability of paid parental leave for same-sex and different-sex couples in 34 OECD countries, che condotto da Elizabeth Wong, Judi Jou, Amy Raub e Jody Heymann, ricercatrici dell’Università della California di Los Angeles (Ucla), è stato pubblicato sull’ultimo numero del Journal of Social Policy.

Partendo dalla legislazione, raccolta dall’Organizzazione internazionale del lavoro nel 2016, e integrandola coi relativi aggiornamenti successivi, le quattro accademiche hanno esaminato le normative vigenti in 34 dei 36 Paesi membri dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse), che riconoscono il congedo parentale alle coppie omogenitoriali.

In 21 pagine lo studio dimostra come le coppie tanto di donne quanto di persone di sesso opposto beneficino di un’uguale durata di congedo nella maggior parte dei Paesi. Alle coppie gay è invece riconosciuto lo stesso numero di settimane di astensione lavorativa, accordato alle coppie etero, in solo il 12% di quelle nazioni.

In ogni caso in oltre il 40% dei 34 Paesi Ocse le coppie lesbiche non hanno goduto di un equo tempo libero rispetto a quelle di persone di sesso opposto. «Molte differenze nel congedo derivano da stereotipi di genere cui le donne sono oggette – così Elizabeth Wong –. Ciò non solo ha ricadute sulle coppie eterosessuali ma svantaggia notevolmente quelle di uomini gay».

In media le coppie omogenitoriali femminili hanno avuto tre mesi in meno di congedo retribuito rispetto a quelle eterosessuali. Ben cinque i mesi, invece, non riconosciuti alle coppie omogenitoriali maschili.

Australia, Nuova Zelanda, Islanda e Svezia sono gli unici paesi a garantire lo stesso congedo retribuito a tutte le coppie, comprese quelle gay, da 18 a 70 settimane.

 

 

 

Tags: congedo parentaledonneelizabeth wongfamiglie arcobalenofigliGayjournal of social policylesbichelgbtlos angelesocsepersone lgbtiucla
Share287TweetSend
Previous Post

Bettel all’Onu: «L’essere gay non è una scelta, l’omofobia sì. Dobbiamo lottare contro di essa»

Next Post

In libreria “Amore, sesso e altri emoticon” di Lamberti. Dose: «Le app media da non criminalizzare»

Next Post

In libreria "Amore, sesso e altri emoticon" di Lamberti. Dose: «Le app media da non criminalizzare»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA