• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Bettel all’Onu: «L’essere gay non è una scelta, l’omofobia sì. Dobbiamo lottare contro di essa»

STORICO DISCORSO DEL PRIMO MINISTRO DEL LUSSEMBURGO ALLE NAZIONI UNITE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Settembre 2019
in Mondo

Ieri alle Nazioni Unite Xavier Bettel, primo ministro del Lussemburgo, ha dichiarato, come politico apertamente gay, di non poter accettare l’hate speech contro le persone Lgbti, ricordando a tutti il dovere di condannarlo. Si tratta del primo discorso all’Onu da parte di un leader mondiale dichiaratamente omosessuale.

Invitando i capi di Stato a impedire che in nome di una malintesa libertà di espressione si possano arrecare danni alle persone, il 46enne Bettel ha dichiarato nell’ambito del meeting del Lgbti Core Group Onu: «Siamo tutti parte e tutti abbiamo una responsabilità. Questo inizia dai tuoi politici, ma puà estendersi anche a una serata in famiglia o a una ena con amici. Se si fanno discorsi di odio, non potrai mai accettarli»

Sposatosi con Gauthier Destenay il 15 maggio 2015 e rieletto al secondo mandato nel 2018, Bettel è uno dei tre leader mondiali apertamente omosessuali insieme con il primo ministro irlandese Leo Eric Varadkar e la prima ministra serba Ana Brnabić.

Il premier lussemburghese ha anche affermato che mentre l’omofobia è una «scelta personale» contro cui lottare, l’essere Lgbti non lo è.

PM @Xavier_Bettel at #UN #LGBTI core group event: “Being gay is not a choice but not accepting it is a choice. Homophobia is a choice and we have to fight against it!” ?️‍?#TurnOffTheHate pic.twitter.com/SasKGBYpf9

— Luxembourg ONU (@LuxembourgUN) September 24, 2019

A febbraio, durante un vertice tra Ue e Paesi arabi, ha affrontato i leader dei 22 Stati membri della Lega Araba, in alcuni dei quali vige la pena di morte per i rapporti omosessuali. Tra questi Mauritania e Brunei sono oggetto di moratorie internazionali al riguardo hanno moratorie sulle condanne a morte per rapporti omosessuali.

«Il presidente al-Sisi ha tenuto un discorso per chiedere maggiore libertà religiosa – ha concluso Bettel all’Onu –. Ho appena risposto che voglio più tolleranza per le donne, più tolleranza per le opinioni. Come anche nella Lega araba, in metà dei cui Paesi non sarei in grado di parlare perché condannato a morte».

Come noto l’Lgbti Core Group dell’Onu è il gruppo di Stati Membri delle Nazioni Unite e di organizzazioni della società civile attivo nella protezione e promozione su scala globale dei diritti delle persone Lgbti. Co-presieduto da Argentina e Olanda, esso include Albania Australia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Croazia, El Salvador, Francia, Germania, Giappone, Israele, Italia, Lussemburgo Messico, Montenegro, Norvegia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Uruguay, oltre a Unione Europea, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, Human Rights Watch e Outright Action International.

L’Italia è entrata nel gruppo nel 2017 mentre era ministro degli Esteri Angelino Alfano.

Tags: Ana Brnabićangelino alfanoesteriitalialega arabaleo varadkarlgbtlussemburgoomosessualitàonupersone lgbtiuexavier bettel
Share4186TweetSend
Previous Post

Nuova Zelanda, un terzo delle persone trans ha subito violenze sessuali: ma poche cercano aiuto

Next Post

Nei Paesi Ocse i papà gay ricevono congedi parentali meno retribuiti rispetto ad altre coppie

Next Post

Nei Paesi Ocse i papà gay ricevono congedi parentali meno retribuiti rispetto ad altre coppie

Comments 9

  1. Fulvio Magni says:
    4 anni ago

    Ho già spiegato perché queste uscite sono un autogol per gli lgbt, per la democrazia, per le libertà.

  2. mega888 says:
    1 anno ago

    432100 464377I like the valuable info you offer within your articles. Ill bookmark your blog and check once again here regularly. Im quite certain Ill learn several new stuff appropriate here! Very good luck for the next! 128220

  3. best handgun safes says:
    1 anno ago

    Hello there, I discovered your blog by way of Google at the same time as looking for a comparable topic, your site got here up, it seems to be great. I’ve bookmarked it in my google bookmarks.

  4. hisense wfge80141vm best budget washing machine says:
    1 anno ago

    you have a very great weblog here! do you wish to develop invite posts in my blog?

  5. Devops Consulting says:
    10 mesi ago

    281406 442606I see something actually special in this internet web site . 115323

  6. sbobet says:
    8 mesi ago

    262960 395096Woh I enjoy your content , saved to favorites ! . 186357

  7. คลิปหลุด says:
    7 mesi ago

    237642 30976New York Travel Tips […]below you will locate the link to some web sites that we feel you ought to visit[…] 827544

  8. sbobet says:
    6 mesi ago

    406657 801191Wohh just what I was seeking for, appreciate it for putting up. 516881

  9. screenshot blocker says:
    5 mesi ago

    250320 881029I genuinely enjoy examining on this internet site , it has got great posts . 57421

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA