Quella di giovedì 26 settembre è la data fissata dalla casa editrice Lantana per il lancio di Amore, sesso e altri emoticon, il nuovo libro del regista e scrittore Mariano Lamberti.
Dopo il successo di Una coppia perfetta, romanzo che scandagliava le dinamiche relazionali delle persone omosessuali nell’era di Grindr, Lamberti torna a investigare l’universo delle chat con umorismo e acume, lasciando emergere, tra un sorriso e l’altro, la cifra più umana e autentica dei suoi personaggi, prototipi variamente declinati della società contemporanea.
I personaggi, superata ogni distinzione di orientamento, ruoli e di genere, si rivelano esclusivamente attraverso i loro dialoghi e utilizzano tutto il repertorio linguistico proprio delle chat e dei social: simboli grafici, emoticon, abbreviazioni e gif.
Nella prefazione, Antonello Dose introduce la nuova avventura narrativa di Lamberti, ricordandoci che «le storie dei racconti di Mariano, sono un disincantato e divertente esempio di come tutti fatichiamo un po’ a stare dietro alle nuove categorie dell’arcobaleno gender».
Nel giorno della sua uscita in libreria, contattiamo telefonicamente Mariano per saperne di più sulla sua nuova “creatura” narrativa.
Mariano dal 26 settembre sarà in libreria il tuo nuovo romanzo Amore, sesso e altri emoticon. Ci racconti come nasce l’idea di questo libro? Possiamo definirlo una sorta di sequel “tematico” di una Una coppia perfetta?
Una coppia perfetta partiva dal senso di solitudine e disperazione che afferrava alla gola i due inconsapevoli protagonisti del romanzo, questa nuova creatura nasce da un’esigenza opposta: rendere lieve un tema così complesso (e poco compreso ancora), come quello dell’identità virtuale. Anche se questo libro è un parente scanzonato del precedente, il tema delle app qui è ampiamente diversificato: non c’è più solo Grindr ma sono 12 app per incontri per 12 racconti, con tutte le declinazioni possibili del caso: omo, bi, lesbo, trans, queer e via compilando tutte le lettere dell’alfabeto gender.
Il romanzo, che si compone di più tessere narrative in forma di dialogo, offre al lettore una variegata casistica relazionale. I personaggi delle tue storie sono spinti a incontrarsi dal desiderio, dalla curiosità o dalla solitudine?
Io credo che questi non luoghi, dove ci s’incontra seppur virtualmente (un tempo si chiamavano stanze, evocazioni linciane, ricordate lo spazio rosso di Twin Peaks?), siano qualcosa che gli psicologi e gli artisti debbano ancor esplorare senza pregiudizi; c’è un disegno primordiale d’intimità ma anche un desiderio di crudeltà, un anelito di luce ma anche un bisogno di ombra per esprimere appieno la propria an-affettività, insomma un ritratto molto fedele e specifico della complessità umana. Io nel mio libro l’affronto in maniera divertente e grottesca, ma al di là delle apparenze trapela un’inquietante profilo di alienazione. Ovviamente la chat esaspera ciò che è già presente nell’animo umano.
Le chat sono le vere protagoniste del tuo libro. Secondo te, la centralità di questi strumenti nella realtà relazionale dell’era digitale riguarda quasi esclusivamente la comunità Lgbt o tutte e tutti a prescindere da genere e orientamento?
Credo che (anche) in questo caso (come il solito) la comunità Lgbtqi abbia fatto da inconsapevole volano esplorativo dell’animo umano: negli anni ’70 la sessualità gay liberata era un modello di edonismo quasi da invidiare. Oggi Grindr, l’antesignano di queste chat per incontri, ha indicato la strada per un’agognata esplorazione dei propri tabù, come dico nel precedente romanzo un modo per espugnare l’ultima roccaforte della morale vittoriana. Le chat eterosessuali vorrebbero andare in quella direzione, affrancarsi da un’identità culturale spesso pesante, come può essere per esempio per una donna single, quarantenne, affermata nel lavoro, che magari è spinta solo da un desiderio d’incontro fisico, senza bisogno di sovrastrutturarlo con dinamiche relazionali e affettive, perché no, ci può essere anche questo nel desiderio d’incontro di una donna.
Inoltre, l’uso delle chat è un fattore positivo, capace di emancipare anche i più timidi e schivi, o è il segno evidente di un’incomunicabilità diffusa?
Le chat riflettono l’ambivalenza e l’ambiguità di tutti i media: da una parte credo sia uno strumento molto utile, pensa solo all’isolamento culturale e sociale che subivano i giovani gay nella terrificante provincia italiana, e che ora grazie a queste applicazioni hanno la possibilità di creare reti di relazioni impensabili fino a poco tempo fa; nel contempo questa identità può essere quanto di più fittizio si possa immaginare, creando irreparabili scompensi tra quello che dici di essere e quello che realmente sei: come succede nei miei racconti le persone si creano quasi un percorso esistenziale all’interno della chat, creando vite e identità parallele.
Le chat sono luoghi virtuali di liberazione e autenticità o sono gabbie che mortificano personalità e sentimenti?
Ripeto: a volte l’esigenza può essere quella di esprimere il proprio eros e questo, se è un’istanza liberatoria può essere utile. Senz’altro, se non sei consapevole del processo che stai mettendo in atto, diventa un mostruoso caso di autoreferenzialità. Non a caso questi luoghisono spesso caratterizzati da grande paura e insicurezza mascherate da aggressività ed egocentrismo.
Nel tuo libro riprendi in maniera puntuale le consuetudini espressive proprie di chi frequenta le chat. Questi “nuovi codici espressivi” che influenza hanno sulla lingua?
Trovo molto affascinante il linguaggio delle chat con l’uso della faccina e delle parole abbreviate: pensa la celebre TVB, il Ti voglio bene dei timidi, oppure l’uso degli esclamativi e dei punti interrogativi per approvare o disapprovare o le faccette che riassumono uno stato d’animo quasi inarrivabile solo con le parole. Il mio libro è pieno di queste suggestioni linguistiche che io trovo onestamente molto creative, anche se forse, distruttive della bella linguadegli scrittori.
Infine, una società che s’incontra sulle chat, è ancora capace di amare in maniera sana e autentica?
La parola amare si può declinare in tanti modi e in tante situazioni ma credo banalmente che l’amore sia fatto di presenza e accudimento, della capacità di resistere alla tendenza naturale dell’essere umano a isolarsi. Come dice saggiamente Antonello Dose nella prefazione al libro «le chat sono semplicemente un media, un altro mezzo, che noi riempiamo con la nostra vita, le nostre aspettative, i nostri luoghi comuni e tabù, e come tali, non vanno criminalizzate». Come ha scritto un saggio giapponese: «Non ci sono terre pure e terre impure di per sé: la differenza sta unicamente nella bontà o malvagità della nostra mente».
34315 278755I genuinely like your writing style, great info, thankyou for posting : D. 870068
712643 309319I really pleased to find this internet site on bing, just what I was seeking for : D too bookmarked . 411732
769356 104294This web page is actually a walk-through its the internet you desired with this and didnt know who require to. Glimpse here, and you will definitely discover it. 980087
892306 325631Very educating story, saved your web site for hopes to read more! 279422
233275 408416Having read this I thought it was very informative. I appreciate you taking the time and effort to put this article together. I once once again uncover myself spending method to much time both reading and commenting. But so what, it was nonetheless worth it! 183700
I’d like to find out more? I’d like to find out more details.
Hello, i think that i saw you visited my site so i came to “return the favor”.I am attempting to find things to improve my web site!I suppose its ok to use a few of your ideas!!
Hi there to all, the contents present at this site are really amazing for people knowledge, well, keep up the good work fellows.
If you are going for best contents like me, just pay a
quick visit this web site every day as it offers quality contents, thanks
Right now it looks like Movable Type is the preferred
blogging platform available right now. (from what I’ve read)
Is that what you’re using on your blog?
Do you mind if I quote a few of your posts as long as
I provide credit and sources back to your blog? My blog is in the very same area of interest as yours and my visitors would certainly benefit from a lot of the information you
present here. Please let me know if this ok with you.
Appreciate it!
Hello! I could have sworn I’ve visited this site before but after going
through a few of the posts I realized it’s new to me.
Anyhow, I’m certainly pleased I discovered it and I’ll be bookmarking it and checking back regularly!
Can you tell us more about this? I’d like to find out more details.
I like the helpful info you provide in your articles.
I will bookmark your blog and check again here regularly.
I’m quite certain I will learn a lot of new stuff right here!
Best of luck for the next!
What’s up everyone, it’s my first go to see at
this site, and piece of writing is in fact fruitful for me, keep
up posting such posts.
Heya! I’m at work surfing around your blog from my new iphone 4!
Just wanted to say I love reading through your blog and look forward
to all your posts! Keep up the great work!
Thank you for the auspicious writeup. It if truth be told used to be a
entertainment account it. Glance complex to more brought agreeable from you!
However, how can we keep in touch?
I do not know whether it’s just me or if everyone else encountering issues with your blog.
It seems like some of the written text on your
posts are running off the screen. Can somebody
else please comment and let me know if this is happening to them as well?
This might be a problem with my internet browser because I’ve had this happen previously.
Thanks
It’s going to be end of mine day, however before ending I am reading this fantastic post to improve my knowledge.
696263 419565Excellent artical, I unfortunately had some troubles printing this artcle out, The print formating looks a bit screwed more than, something you might want to appear into. 237308
If you wish for to get a good deal from this post then you have to apply such strategies to your
won web site.
Saved as a favorite, I like your site!
WOW just what I was looking for. Came here by searching
for that
Generally I do not learn post on blogs, but I would like to
say that this write-up very compelled me to check out and do it!
Your writing style has been amazed me. Thanks, quite great article.
It’s very straightforward to find out any matter on web
as compared to textbooks, as I found this post at this web page.
Here is my web site: 2022
Thanks for ones marvelous posting! I really enjoyed
reading it, you could be a great author.I will always bookmark
your blog and may come back later on. I want to encourage yourself to continue your
great writing, have a nice afternoon!
Hi there! I understand this is somewhat off-topic however I had to ask.
Does running a well-established website such as yours require
a massive amount work? I’m brand new to writing a blog however I
do write in my journal daily. I’d like to start a blog so I can easily share my experience and
thoughts online. Please let me know if you have any
ideas or tips for new aspiring bloggers.
Appreciate it!