• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Reggio Calabria, la Curia all’attacco del sindaco per aver partecipato al Pride

DURA NOTA DEL DIRETTORE DELL’UFFICIO DIOCESANO PER LE COMUNICAZIONI: DIFESO ANCHE IL “BUS NO GENDER"

GayNews by GayNews
30 Luglio 2019
in Attualità
In primo piano, l’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini. Alla sua sinistra, don Davide Imeneo, autore della nota

A tre giorni dal Pride di Reggio Calabria l’arcidiocesi locale, guidata dal minimo Giuseppe Fiorini Morosini, va all’attacco del sindaco dem Giuseppe Falcomatà per aver preso parte alla marcia dell’orgoglio Lgbti. E lo fa attraverso una nota di don Davide Imeneo, direttore dell’Ufficio diocesano per le Comunicazioni sociali, direttore de L’Avvenire di Calabria e consigliere nazionale della Federazione italiana dei Settimanali caattolici.

«Ha ragione Falcomatà – afferma il sacerdote 33enne – quando dice: Nessuno escluso, mai, riferendosi ai diritti. Ciò che interroga, però, è l’uso a intermittenza della coscienza politica in tema di famiglia; una doppia morale che, in questi lunghi 5 anni di governo a Reggio Calabria, ha avuto diverse manifestazioni».

Presentandolo sotto l’erroneo nome di Bus delle Famiglie (quando si tratta specificamente del Bus delle Libertà, anche noto come Bus No Gender. L’iniziativa, come noto, promossa da CitizenGo e Generazione Famiglia, è stata oggetto di condanne non solo da parte di associazioni ma anche da esponenti della classe politica. Alessandro Zan ha parlato, senza mezzi termini, di “campagna di odio omotransfobico itinerante per tutte le maggiori città italiane, travestita da campagna contro la violenza di genere”), il componente della Curia reggina ha parlato di opposizione all’iniziativa da parte della Commissione comunale Pari opportunità, presieduta da Michela Calabrò.

«Ma come? Una Commissione comunale – si legge nella nota – vocata all’inclusione sociale che ‘esclude’ a mezzo stampa chi la pensa differentemente dalla Comunità Lgbt?».

Poi secondo uno stilema, caro a una stantia retorica ecclesiastica, l’arcidiocesi di Reggio-Bova, attraverso Imeneo, rivolge una serie di domande a Falcomatà: «Sindaco Falcomatà, la sua presenza in prima fila al Gay Pride, quindi che significato assume? Può dirci pubblicamente se sostiene anche le posizioni più progressive dei soggetti promotori che sfilavano accanto a lei, quali l’adozione e l’affido dei figli alle coppie omosessuali?». Un inequivocabile riferimento a Marilena Grassadonia, ex presidente di Famiglie Arcobaleno, che del Pride reggino è stata madrina.

Dopo aver spiegato poi che lo slogan urlato da Falcomatà (Nessuno escluso, mai) è una «frase ‘simbolo’ per la Chiesa reggina: si tratta infatti della conclusione del testamento spirituale di don Italo Calabrò, già vicario generale della comunità diocesana in riva allo stretto. Il motto di don Italo era una difesa dei più deboli. I ‘pazzi’ degli anni ’80 che il sacerdote reggino liberò dalla struttura-lager di Modena (ex manicomio)», ecco riprendere la serie martellante di domande: «Le chiediamo, allora, perché il suo Nessuno escluso, mai non è indirizzato verso tutti i poveri di oggi. Pensiamo, ad esempio, alla fuga generazionale: chi tutela i diritti dei giovani? Come mai non si è mai preoccupato della solitudine sociale dei papà divorziati? O ancora dei genitori costretti a emigrare da Reggio per poter sostenere i propri figli? O verso quanti vivono la triste condizione del disagio abitativo e a cui non si danno risposte da decenni? Perché dall’agenda politica comunale sono ‘escluse’ le famiglie numerose?

Chiediamo a lei, sindaco, e agli assessori e consiglieri comunali che pubblicamente, a più riprese, si sono dichiarati cattolici perché i diritti non hanno lo stesso peso?».

Tags: davide imeneogiuseppe falcomatàgiuseppe fiorini morosinilgbtpersone lgbtireggio calabria
Share1257TweetSend
Previous Post

Messina, Duca: «Accettate le scuse di Trimarchi. Ma rimetta la delega alla Cultura»

Next Post

Libano, annullato il concerto dei Mashrou’ Leila a Byblos per «evitare spargimento di sangue»

Next Post

Libano, annullato il concerto dei Mashrou' Leila a Byblos per «evitare spargimento di sangue»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA