• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Onda Pride: in migliaia a Rimini, Reggio Calabria, Campobasso per la marcia dell’orgoglio (Gallery)

NELLA CITTÀ ROMAGNOLA SI È FESTEGGIATA L'APPROVAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE ANTI-DISCRIMINAZIONI LGBTI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Luglio 2019
in Attualità

In migliaia a Rimini, Reggio Calabria e Campobasso per il Pride. Un ultimo sabato di luglio che ha visto da nord a sud persone, associazioni e sigle sindacali sfilare orgogliosamente per reagire al crescente clima omotransfobico, alimentato anche da certa classe politica, e rivendicare la piena parità dei diritti. Il tutto sfidando anche il maltempo, come è successo a Rimini, dove, in ogni caso, oltre 3.000 non si sono lasciate intimorire dalla pioggia battente.

A marciare sul lungomare della città romagnola per la 4° edizione del Summer Pride anche il sindaco di Rimini Andrea Gnassi, l’assessora regionale al Bilancio Emma Petitti e la consigliera regionale Nadia Rossi, entrambe reduci dalla sfiancante due giorni per l’approvazione della legge emiliano-romagnola contro le discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere. Presente anche Franco Grillini, direttore di Gaynews e presidente di Gaynet.

«Un giorno storico per la Regione Emilia-Romagna – così l’ha definito Marco Tonti, presidente di Arcigay Rimini Alan Turinge e ideatore del Summer Pride –, perché nella notte, dopo una maratona di 39 ore ininterrotte in Consiglio regionale, è stata approvata la legge contro l’omo-transfobia da tanto tempo attesa. È una legge imperfetta e con delle lacune, ma con un ottimo impianto anche perché basata sulla legge di iniziativa popolare che come Arcigay regionali abbiamo promosso e sostenuto da anni».

3.000 persone hanno sfilato anche a Reggio Calabria, partendo alle 17:30 dalla Pineta Zerbi per poi riversarsi sul lungomare Falcomatà. Molte le bandiere arcobaleno sventolanti durante la parata, composta per lo più da giovani e dalle tantissime associazioni aderenti.

Madrina dell’orgoglio Lgbti Marilena Grassadonia, ex presidente di Famiglie arcobaleno e candidata alle recenti europee nelle liste de La Sinistra. Presenti, fra gli altri, anche Luciano Lopopolo, presidente d’Arcigay nazionale, e Valerio Mezzolani, segretario nazionale di Gaynet.

In prima fila anche il 36enne sindaco di Reggio, Giuseppe Falcomatà (Pd), che ha tenuto un emozionante discorso.

«Vorrei che Reggio – ha dichiarato – fosse la città dei diritti. Perché i diritti “aggiungono” non “tolgono” niente a nessuno. Una città in cui le differenze siano fonte di ricchezza, una città rispettosa degli altri, in cui ognuno possa sentirsi libero di amare chi vuole senza doversi nascondere o aver paura di essere deriso o giudicato.

La festa di oggi, colorata, pacifica, allegra, è uno straordinario messaggio di pace e libertà. Reggio deve essere questo: una città in cui nessuno si senta escluso, mai. Oggi c’erano tanti ragazzi, c’erano tanti genitori, c’erano anche tante persone anziane che probabilmente da giovani hanno sofferto una società in cui era meglio passare per pazzi che dire liberamente di essere gay.

Ecco io sono qui oggi per testimoniare la mia vicinanza a chi ancora si sente discriminato e per lavorare per una città che metta al centro le persone in quanto esseri umani».

Un migliaio, invece, (500 secondo la Questura) alla 2° edizione del Molise Pride, che si è tenuto a Campobasso. La marcia dell’orgoglio Lgbti è partita alle 17:00 da piazza Vincenzo Cuoco. «Gli obiettivi di questa manifestazione sono il sostegno e la tutela delle persone Lgbti». Così, prima che il corteo si snodasse, Luce Visco, presidente di Arcigay Molise, vittima negli scorsi giorni di messaggi minatori e offensivi via social.

Al Molise Pride ha preso parte anche il sindaco Roberto Gravina (M5s) e gli assessori pentastellati Luca Praitano (Politiche sociali e Sport) e Paola Felice (Cultura e Attività produttive). Non ha invece partecipato il presidente della Regione Molise Donato Toma (Forza Italia) che, come lo scorso anno, si è presentato prima della partenza ribadendo: «Noi non concediamo il patrocinio per queste sfilate. Ma questo non vuol dire che non sia per la libertà di espressione».

Presenti, fra gli altri, anche il segretario generale di Arcigay, Gabriele Piazzoni, che è stato testimonial del Molise Pride insieme con la regista Karole Di Tommaso e gli attori Pietro Turano e Francesco Stella.

Guarda la GALLERY

 

1 of 30
- +
Tags: arcigaycampobassodomenico gravinadonato tomafrancesco stellafranco grillinigabriele piazzonigiuseppe falcomatàlgbtluciano lopopolom5smarco tontimarilena grassadoniaonda pridepdpersone lgbtipridereggio calabriarimini
Share584TweetSend
Previous Post

Presunto caso omofobico all’ospedale Annunziata di Napoli: l’Ordine degli Psicologi vuole far luce

Next Post

Giffoni FilmFest, Borghi: «Forse mi piacciono pure i maschi. Mai messo l’amore su 2 piani diversi»

Next Post

Giffoni FilmFest, Borghi: «Forse mi piacciono pure i maschi. Mai messo l'amore su 2 piani diversi»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA