• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

Libano, annullato il concerto dei Mashrou’ Leila a Byblos per «evitare spargimento di sangue»

LA POLEMICA, ALIMENTATA DA CLERO CATTOLICO E NAZIONALISTI DI DESTRA, È ANCHE SFOCIATA IN MINACCE DI MORTE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
31 Luglio 2019
in Spettacoli

Alla fine i Mashrou’ Leila non si esibiranno più il 9 agosto al festival internazionale di Byblos nonostante l’annunciato precedente accordo con l’eparca locale Michel Aoun.

A comunicarlo ieri in una nota gli organizzatori della kermesse, che hanno dichiarato di essere stati «costretti» a cancellare il concerto per evitare episodi di violenza.

«In una fase senza precedenti e in seguito a successive svolte – hanno dichiarato –  il comitato è stato costretto a cancellare il concerto di Mashrou’ Leila in programma venerdì 9 agosto 2019 per prevenire spargimenti di sangue e mantenere sicurezza e stabilità. Ci dispiace per quello che è successo e ci scusiamo con il pubblico».

All’origine della querelle un fotomontaggio d’una immagine mariana col viso della popstar Madonna, pubblicata nel 2015 dal frontman Hamed Sinno, apertamente gay, e rilanciata dal gruppo social Jund al Rab (L’Esercito del Signore), creato ad hoc per impedire il concerto e solo nelle ultime ore cancellato.

La polemica è divampata con le accuse alla bandrock libanese di «violazione della sacralità dei simboli cristiani» anche in riferimento ai due brani Idol e Djinn, che minerebbero, secondo i componenti della gerarchia cattolico-maronita, i «valori religiosi e umani».

La band ha perciò deciso, in accordo con lo staff direttivo del festival, di annullare il concerto per problemi di sicurezza pubblica.

In un lungo post, pubblicato ieri su Facebook, hanno fra l’altro dichiarato: «Abbiamo un principio di fondo, che è motivazione e spinta al nostro lavoro: l’amore per la nostra terra, la nostra comunità. Sulla base di quest’amore ci interessa chiarire e annunciare:

Ci dispiace veramente e sinceramente per chiunque ravvisi un attacco alla propria fede nelle nostre canzoni. Confermiamo a ognuno e a tutti che queste canzoni non offendono nessuna religione o fede, e se offendono i sentimenti altrui, è successo soprattutto a causa delle campagne denigratorie con accuse infondate, di cui siamo stati le prime vittime. E non è giusto ora difendere chi ne è responsabile».

Tags: blasfemiabybloscattolicesimohamed sinnolgbtlibanomadonnamichel aounomofobiapersone lgbtirock
Share237TweetSend
Previous Post

Reggio Calabria, la Curia all’attacco del sindaco per aver partecipato al Pride

Next Post

Francia, è escalation di violenze contro persone Lgbt. Deumier: «L’omotransfobia resta radicata»

Next Post

Francia, è escalation di violenze contro persone Lgbt. Deumier: «L'omotransfobia resta radicata»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA