• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Querelato per diffamazione da Stefania Pucciarelli, Scalfarotto rinuncia all’immunità parlamentare: «Confermo la mia valutazione negativa»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
30 Gennaio 2019
in Politica

Succede che il deputato dem Ivan Scalfarotto, già sottosegretario allo Sviluppo Economico durante il Governo Renzi, lanci un tweet in occasione dell’elezione della leghista Stefania Pucciarelli a presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato.

Tweet fortemente negativo alla luce di alcune dichiarazioni passate della parlamentare sarzanese e, d’altra parte, pienamente in linea con le valutazioni espresse a voce o sui social, il 14 novembre scorso, circa tale elezione da esponenti della classe politica e associazionistica. 

Leghisti e grillini insieme eleggono alla presidenza della Commissione per la tutela dei diritti umani del Senato Stefania Pucciarelli, attualmente sotto processo per istigazione all’odio razziale. Sbeffeggiare i diritti, ridurli a folklore: questa la loro strategia. Vergogna.

— Ivan Scalfarotto ?? (@ivanscalfarotto) 14 novembre 2018

Succede però che la senatrice Pucciarelli sporga querela per diffamazione aggravata a mezzo social contro Scalfarotto, che ha ieri ricevuto dalla Procura della Repubblica de La Spezia la notifica della conclusione delle relative indagini preliminari.

Scalfarotto, che ha ribadito di confermare integralmente la sua valutazione «totalmente negativa sulla nomina alla presidenza di una Commissione preposta a tutelare i diritti delle minoranze, degli esclusi e dei più deboli di una persona con le opinioni espresse a più riprese da Stefania Pucciarelli», ha subito dichiarato: «Pur discutendosi di una valutazione tutta politica, e come tale parte essenziale del mio mandato di deputato della Repubblica, rinuncerò all’immunità prevista dalla Costituzione per le dichiarazioni espresse dai parlamentari e in tal senso ho già dato mandato all’avvocato Davide Steccanella del Foro di Milano».

Abbiamo raggiunto il deputato per saperne qualcosa di più.

On. Scalfarotto, qual è stata la prima reazione quando ha ricevuto la notifica?

Mi ha stupito il fatto che la senatrice Pucciarelli volesse riaprire una vicenda che sul piano politico per lei mi pare essere oggettivamente molto imbarazzante. Al suo posto mi sarei guardato dal rimettere una  nomina come la sua a capo di quella specifica Commissione, francamente vergognosa date le sue precedenti dichiarazioni in tema di diritti umani, sotto i riflettori.

Aveva mai parlato con la senatrice Pucciarelli dopo il tweet?

No, non conosco personalmente la senatrice. Non le ho mai parlato e non l’ho mai incontrata.

Nessun timore, dunque, nel subire un processo o ci ripenserà come Salvini?

Se la magistratura deciderà di procedere nei miei confronti, non ci sarà nessun problema da parte mia: anzi, come ho detto si tratterà di una grande occasione per riaprire la discussione pubblica su uno dei punti più bassi della vicenda politica di questo governo di destra razzista e xenofoba. Certo, sarà interessante anche discutere sulla legittimità della querela a un parlamentare per l’espressione di un giudizio politico, cosa che la Costituzione espressamente vieta. Ma questa è evidentemente un’ulteriore dimostrazione della maturità democratica di questo governo e di questa maggioranza: chi si oppone alle loro malefatte, va querelato. Io, al contrario di Salvini, leader della senatrice Pucciarelli, non cercherò di sottrarmi al giudizio.

Tags: diffamazionediritti umaniivan scalfarottola spezialegalgbtm5spdpersone lgbtiquerelasenatosocialstefania pucciarelli
ShareTweetSend
Previous Post

Arcigay lancia la ricerca Silver Rainbow sulle persone anziane Lgbt. Lelleri: «Uno studio corretto e significativo per l'intera comunità»

Next Post

Eurovision in Israele, celebrità britanniche e associazioni Lgbt di 20 Paesi chiedono il boicottaggio: "Violati i diritti dei palestinesi"

Next Post

Eurovision in Israele, celebrità britanniche e associazioni Lgbt di 20 Paesi chiedono il boicottaggio: "Violati i diritti dei palestinesi"

Comments 6

  1. canik tp9sfx holster says:
    2 anni ago

    963762 120333Oh my goodness! a great post dude. A lot of thanks Even so We are experiencing difficulty with ur rss . Dont know why Can not sign up to it. Could there be anybody locating identical rss difficulty? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 927241

  2. dark0de says:
    2 anni ago

    15079 568274I ought to admit that this really is one fantastic insight. It surely gives a company the opportunity to get in on the ground floor and really take part in creating something special and tailored to their needs. 945952

  3. ให้เช่าตู้ล่าม เช่าตู้แปลภาษา ให้บริการตู้ล่าม says:
    1 anno ago

    152195 282768I gotta favorite this internet site it seems extremely beneficial . 289791

  4. best cvv shop online says:
    11 mesi ago

    84686 748663This is the very first time I frequented your web page and up to now? I surprised with the research you made to create this particular submit extraordinary. 256198

  5. sbo says:
    6 mesi ago

    398601 961502Perfect just what I was searching for! . 587215

  6. เพื่อนแท้เงินด่วน มีนบุรี says:
    5 mesi ago

    845743 351722Completely composed content material , Genuinely enjoyed examining . 406386

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA