• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Eurovision in Israele, celebrità britanniche e associazioni Lgbt di 20 Paesi chiedono il boicottaggio: “Violati i diritti dei palestinesi”

Francesco Lepore by Francesco Lepore
31 Gennaio 2019
in Mondo

Circa 50 personalità britanniche del mondo della musica, della cultura e della moda hanno firmato un appello pubblico, pubblicato ieri su The Guardian, in cui chiedono alla Bbc il boicottaggio del prossimo Eurovision Song Contest, in programma a maggio in Israele, per protestare contro la violazione dei diritti dei palestinesi. Come noto, lo scorso settembre, dopo la vittoria della cantante israeliana Netta Barzilai in Portogallo, era stato annunciato che Tel Aviv avrebbe ospitato l’edizione del 2019. 

Eppure Israele, scrivono i firmatari, tra cui il cantante Peter Gabriel, la stilista Vivienne Westwood, i registi Ken Loach e Mike Leigh, il cantautore Roger Waters (uno dei fondatori e componenti dei Pink Floyd nonché sostenitore della campagna internazionale Bds [Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni] contro Israele), «non fa nulla per proteggere i palestinesi dall’esproprio della propria terra, da espulsioni, sparatorie, percosse e altri atti commessi dalle forze di sicurezza. Quando la discriminazione e l’esclusione sono così profondamente radicate, la volontà di Eurovision 2019 di celebrare la diversità e l’inclusività suona vuota».

Ma la la Bbc, che trasmetterà il festival nel Regno Unito, ha già respinto la richiesta rilevando come l‘Eurovision Song Contest non sia «un evento politico».

La richiesta dei firmatari britannici è stata preceduta, martedì, da una petizione di generale boicottaggio che, lanciata da Pinkwatching Israel, è stata firmata da oltre 60 associazioni Lgbtiq e attivisti/e di quasi 20 Paesi.

Dall’Italia hanno aderito AhSqueerTo, Assemblea transterritoriale TerraCorpiTerritori di Non Una di Meno, Associazione Giosef Unito – GIOvani SEnza Frontiere, Circolo Pink Glbtqe di Verona, Fuori dai Binari, Laboratorio Smaschieramenti, Liberatzione, Pride Off, Shannara Cooperativa Sociale nonché Valérie Taccarelli, storica componente del Mit e musa ispiratrice di Alfredo Cohen.

In Francia, invece, Bilal Hassani, 19enne youtuber queer e compositore di origini marocchine (candidato prescelto per rappresentare il Paese), è stato vittima di insulti e messaggi omofobi sui social dopo l’annuncio della sua partecipazione. SOS Homophobie e Urgence Homophobie, scese i campo in difesa dell’artista, hanno annunciato che sporgeranno denuncia.

«In seguito alla scioccante ondata di odio nei confronti di Bilal Hassani – hanno scritto le due associazioni Lgbti, dopo avere identificato più di 1500 tweet contro il cantante – SOS Homophobie e Urgence Homophobie collaboreranno per colpire ogni persona che ha insultato, discriminato o minacciato Bilal Hassani sui social network. Le parole che possono essere lette contro di lui sono indegne, inaccettabili e non resteranno impunite».

Lo stesso Hassani ha presentato una denuncia contro ignoti per «ingiuria, istigazione all’odio e alla violenza» e «per le minacce omofobe ricevute».

 

Tags: bilal hassanieurovisionisraelelgbtnetta barzilaiomofobiapalestinapersone lgbtpeter gabrielqueersos homophobietel aviv
ShareTweetSend
Previous Post

Querelato per diffamazione da Stefania Pucciarelli, Scalfarotto rinuncia all’immunità parlamentare: «Confermo la mia valutazione negativa»

Next Post

Sea-Watch, Colomasi: «La mia Sicilia dà sempre prova d’essere terra d’accoglienza. Il tema migranti? Interessa da vicino le persone Lgbt»

Next Post

Sea-Watch, Colomasi: «La mia Sicilia dà sempre prova d'essere terra d'accoglienza. Il tema migranti? Interessa da vicino le persone Lgbt»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA