Quanto sono visibili le persone anziane Lgbt? Sono preoccupate di invecchiare? Uomini e donne nello stesso modo? Sono più soddisfatti della propria vita sessuale i giovani, gli adulti oppure gli anziani? E per quanto riguarda l’amore?
Sono questi alcuni dei temi approfonditi dalla ricerca Silver Rainbow. Azioni multilivello per l’invecchiamento positivo della popolazione anziana Lgbt, il contrasto alle solitudini involontarie, il dialogo intergenerazionale e la promozione dell’accoglienza e della visibilità in contesti non Lgbt, progetto realizzato da Arcigay in collaborazione con Arci Pesca Fisa e con il sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
La ricerca si fonda, invero, sull’elaborazione di un sondaggio anonimo, rivolto a tutta la popolazione maggiorenne, sia Lgbt sia eterosessuale, in Italia e all’estero, attraverso cui far emergere la percezione, le risorse e i bisogni della collettività Lgbt anziana ed elaborare, sulla base di quanto raccolto, risposte efficaci.
La terza e quarta età Lgbt è questione molto complessa e davvero nuova. Le persone anziane Lgbt spesso vivono una doppia invisibilità, come persone Lgbt e come persone anziane, spesso estranee alla stessa collettività Lgbt abituata a una comunicazione giovanilista e a un linguaggio che è già quello di una generazione sostanzialmente risolta.
«Mancano modelli di riferimento sull’invecchiare bene per le persone Lgbt, – sottolinea Gabriele Piazzoni, segretario nazionale di Arcigay – per quanto esistano esperienze che affrontano per esempio il tema dell’abitare della terza e quarta età Lgbt guardando al co-housing intergenerazionale o a modelli similari. E, del resto, l’anziano Lgbt già oggi mostra di avere risorse e capacità di resilienza, che però conosciamo poco e che andrebbero approfondite in un’ottica di empowerment. L’idea del progetto è di affrontare questa invisibilità e contrastare le solitudini involontarie a più livelli»
Relativamente a queste problematiche il sociologo Raffaele Lelleri, responsabile scientifico del progetto, nel sottolineare come lo studio miri a essere sia metodologicamente e scientificamente corretto, sia significativo per la collettività Lgbt, ha dichiarato: «Sono quattro, secondo me, le principali caratteristiche distintive di questo sondaggio: la prima che non tratta soltanto di vecchiaia, ma anche, e più in generale, di invecchiamento.
“Gli anni passano”, per tutti. È quindi rivolta a tutte le generazioni, perché ragiona sia di presente, sia di passato, sia di futuro. Poi, che non raccoglie soltanto i problemi, che possono essere associati all’invecchiamento, ma anche le risorse e le sfide poste dall’avanzare dell’età.
Si differenzia quindi dalla maggior parte delle ricerche realizzate, in Italia e all’estero, su questi temi. Non diamo per scontato che tutti gli anziani Lgbt soffrano sempre di una doppia discriminazione; al contrario, vogliamo capire meglio questa problematica, per capire quanto è diffusa e quanto è uniforme e difforme tra le diverse sotto-popolazioni (uomini e donne innanzittuto, ma anche Nord e Sud dell’Italia, status relazionale etc.). Inoltre, se riusciremo ad avere un campione sufficientemente grande, l’analisi dei dati sarà comparativo – in due direzioni: Lgbt di diversa età e Lgbt e etero della stessa età.
Questo perchè troppo spesso noi arriviamo a dei risultati, ma non sappiamo mai se essi sono una ‘nostra specificità‘ o meno. La solitudine involontaria, ad esempio, è un problema condiviso alla stessa maniera dagli anziani Lgbt e dagli anziani etero? E, inoltre, è verò che le persone di terza e quarta età Lgbt sono meno soddisfatte della propria vita dei più giovani? In linea con il progetto, infine, abbiamo dedicato alcune domande alla questione del cohousing, di cui si parla molto di recente.
Ci interessa sapere se cosa ne pensano le persone Lgbt, se al loro interno vi sono differenze, e se la pensano diversamente dalle persone eterosessuali. È la prima volta che, in Italia, raccogliamo informazioni su questo fronte».
880309 332746Some truly wonderful content material on this internet web site , appreciate it for contribution. 367956
620755 57557The urge to gamble is so universal and its practice so pleasurable, that I assume it need to be evil. – Heywood Broun 334045
I was on Twitter looking for Neiko Tools when I found a link to this blog, happy I stopped by – Cheers
After checking out a few of the blog posts on your site, I seriously appreciate
your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark webpage list and will be checking back soon. Please
visit my website as well and tell me how you feel.
Excellent web site you’ve got here.. It’s hard to find high quality writing like yours nowadays.
I truly appreciate individuals like you! Take care!!
Excellent post! We will be linking to this great content
on our site. Keep up the good writing.
If you are going for most excellent contents like myself, just go to see this site every day as it gives
feature contents, thanks
You’re so cool! I do not suppose I have read a single thing like that before.
So wonderful to discover somebody with original thoughts on this subject.
Seriously.. thanks for starting this up. This website is something
that is required on the internet, someone with a little originality!
Hi there to all, the contents existing at this web site are
in fact remarkable for people experience,
well, keep up the nice work fellows.
Hey! I know this is kinda off topic but I was wondering which blog platform are you using for this site?
I’m getting sick and tired of WordPress because I’ve had problems with hackers and I’m looking at alternatives for
another platform. I would be great if you could point me in the direction of
a good platform.
Undeniably imagine that that you stated. Your favorite justification seemed to be on the web the simplest factor to be mindful of.
I say to you, I certainly get irked at the same time as other people think about concerns that they
plainly do not realize about. You controlled to hit the nail upon the highest and also defined out the entire thing with no need side effect , other people
could take a signal. Will likely be back to get more.
Thanks
You really make it appear really easy with your presentation but I find this
topic to be really one thing which I believe I would by no means understand.
It sort of feels too complicated and extremely extensive for me.
I am taking a look forward for your subsequent post, I will attempt to
get the hang of it!
It’s the best time to make some plans for the longer term and it is
time to be happy. I have learn this publish and if I could I desire to recommend you some interesting things or suggestions.
Perhaps you could write subsequent articles referring to this article.
I want to learn even more things approximately
it!
If some one needs to be updated with most recent technologies then he must be visit this site and be up to date daily.
394122 798318An attention-grabbing dialogue is value comment. Im confident that its greater to write on this topic, towards the often be a taboo subject but typically persons are not sufficient to speak on such topics. To one more location. Cheers 628403
After looking over a number of the articles on your web site,
I truly appreciate your way of blogging. I book-marked
it to my bookmark webpage list and will be checking back in the near future.
Please visit my web site too and let me know what you think.
If you are going for most excellent contents like myself,
only go to see this website everyday because it presents feature contents, thanks
Very shortly this site will be famous among all blogging and site-building viewers,
due to it’s pleasant articles