• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Pride Salerno, la Lega insorge contro il patrocinio del Comune. Cirinnà: «Carnevalata? Pensassero alle adunate sui prati di Pontida»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Aprile 2018
in Politica

Il Comune di Salerno, retto da Vincenzo Napoli (Pd), dà il patrocinio alla tre giorni del Pride locale (24-26 maggio) ed è bagarre.

A dare fuoco alle polveri la Lega (poi seguita a ruota dal Popolo della Famiglia attraverso il segretario regionale Raffaele Adinolfi) nella persona dei coordinatori provinciale e cittadino Mariano Falcone e Cristian Santoro nonché del consigliere comunale Giuseppe Zitarosa (un berlusconiano di lungo corso folgorato sulla via di Pontida meno d’un mese fa) che hanno affermato: «Il Comune di Salerno, senza interpellare nessuno, elargirà un contributo di 2.513,20 euro per il Salerno Pride 2018. È una manifestazione di sapore carnevalesco che sfilerà tra le strade della città mettendo alla berlina chi vive in modo legittimo la propria sessualità».

Per gli esponenti salernitani del Carroccio i soldi pubblici dovrebbero essere utilizzati «per dare servizi ai cittadini». Dopo aver invocato «la difesa dei diritti naturali e fondamentali delle famiglie» col ribadire a gran voce il proprio «no alle unioni civili, alle adozioni da parte delle coppie gay e alle teorie gender», la compagine leghista ha invitato «le autorità ecclesiastiche, le forze politiche del centrodestra e le associazioni in difesa della famiglia» a prendere una posizione «chiara, ribadendo la propria contrarietà all’utilizzo di fondi pubblici per una sfilata con espliciti richiami sessuali in pieno giorno».

Alla Lega ha risposto l’assessora comunale alle Politiche Giovani e all’Innovazione Mariarita Giordano che ha liquidato come «polemiche sterili fine a se stesse» le osservazioni avanzate. «Saranno giorni di eventi, incontri, laboratori – ha specificato –. Sarà un interessante momento di confronto organizzato da Arcigay con il supporto e il coinvolgimento di tante associazioni. Il 26 io stessa parteciperò a una iniziativa che si terrà alla Camera di Commercio con la senatrice Monica Cirinnà. Alla fine dell’incontro, una piccola delegazione di persone andrà da piazza Portanova fino al lungomare cittadino. Si tratterà di un convegno dove si parlerà di diritti e avremo anche l’onore di ospitare la Cirinnà.

La Lega, dunque, parla di qualcosa che non c’è. Non ci sarà alcuna ‘sfilata carnevalesca’, ma solo un’aggregazione di persone. Non sarà un gay pride ma si chiamerà solo Pride proprio perché i temi trattati saranno tanti e trasversali: si andrà dall’ambiente alla scuola, senza dimenticare i diritti declinati in ogni forma. Voglio altresì ricordare che la Corte di Strasburgo ci ha condannati per non aver, nel 2015, ancora una legge sulle unioni civili. Se queste critiche sono contro una legge del governo, allora non vedo come ci possano essere i presupposti, per i salviniani di governare».

Al Popolo della Famiglia e alla Lega il presidente di Arcigay Salerno Francesco Napoli ha ricordato che «siamo tutte e tutti cittadini e che dunque i soldi pubblici devono essere a buon diritto utilizzati per tutte e tutti, compresa la comunità Lgbti e tutta la rete di soggetti che daranno vita al Pride». Ha quindi aggiunto: «Il fatto poi che il Pride di Salerno raccolga intorno ai temi dei diritti un’ampia platea di questioni non significa voler rendere più educato il Pride stesso, ma rivendicare e rendere chiaro che non esistono diritti più importanti di altri, ma i diritti in quanto patrimonio dell’intera comunità di persone».

Contattata telefonicamente, la senatrice Cirinnà ha dichiarato: «Ancora una volta la Lega dà prova di promuovere la diseguaglianza delle persone e di osteggiare la piena parità dei diritti. Ancora una volta dà prova di vuoto argomentativo nel parlare di genitorialità e unioni civili, le quali – sarebbe ora che se ne facciano una ragione – fanno parte del nostro ordinamento giuridico.

Al solito eccoli agitare, anche in questo caso, lo spauracchio della fantomatica idelogia gender, di cui neanche loro conoscono il significato essendo del tutto inesistente. Farebbero poi bene in materia di Pride a pensare a un nuovo mantra perché quello di sfilata carnevalesca è così trito e ritrito da far oramai piangere se non facesse ridere.

Se solo sapessero che cosa è successo a Stonewall nel ’69 e quale relazione con quei moti abbiano le annue marce dell’orgoglio Lgbti, sarebbero forse portati a definire carnevalate altro a partire da certe adunate con presunti riti celtici».

Alla senatrice ha fatto eco Ottavia Voza, già presidente di Arcigay Salerno e responsabile nazionale d’Arcigay per le Politiche Trans. «La Lega – ha dichiarato – definisce il Pride una carnevalata, ignorando il significato e il valore della marcia dell’orgoglio Lgbti a partire dalla prima organizzata a Chicago, il 27 giugno 1970, per ricordare Stonewall.

Nessuna carnevalata, dunque, ma semplicemente uno sfilare con orgoglio per ribadire la pari dignità e uguaglianza delle persone Lgbti. Per ribadire che esse sono fiere di ciò che sono non c’è nulla di vergognoso nel proprio orientamento sessuale o nella propria identità di genere».

Tags: arcigay salernofrancesco napoliGaygiuseppe zitarosalgbtmonica cirinnàottavia vozapdpersone lgbtipridesalernosalerno pridevincenzo napoli
ShareTweetSend
Previous Post

Il caso Kellan, il romanzo di Franco Vanni sul delitto del figlio gay del console americano a Milano. Tra bande omofobe e finale a sorpresa

Next Post

Ancora insulti a Paladini: creata su Fb la pagina fake “Luca Paladini pederasta ha l’Aids”. Boldrini: «Necessaria legge contro omofobia»

Next Post

Ancora insulti a Paladini: creata su Fb la pagina fake "Luca Paladini pederasta ha l'Aids". Boldrini: «Necessaria legge contro omofobia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA