• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

Il caso Kellan, il romanzo di Franco Vanni sul delitto del figlio gay del console americano a Milano. Tra bande omofobe e finale a sorpresa

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Aprile 2018
in Libri

Classe 1982, Franco Vanni è una firma nota de La Repubblica, di cui è cronista giudiziario. Ma non solo. Perché il giornalista milanese, oltre a curare con tre amici il blog di pesca Anonimacucchiaino.it, è nel tempo libero anche barista e disegnatore per gioco e passione.

Collaboratore di Claudio Cecchetto nella scrittura di In diretta. Il gioca jouer della mia vita, nel 2017 ha pubblicato per la Mondadori Banche impopolari. Inchiesta sul credito popolare e il tradimento dei risparmiatori, saggio d’inchiesta scritto col collega de La Repubblica Andrea Greco.

Ma già nel 2015 aveva date alle stampe per tipi romani della Laurana Il clima ideale. Romanzo che, premiato alla 30ª edizione del Festival du Premier Roman di Chambéry, ha segnato l’esordio di Franco Vanni come giallista. Ed è a quel genere narrativo, che in Italia è stato negli ultimi anni rinverdito con successo da Maurizio De Giovanni, ad appartenere la nuova opera del cronista meneghino Il caso Kellan (Baldini+Castoldi, Milano 2018, pp. 336, €17).

Il romanzo vede il  26enne Steno Molteni, firma del settimanale di cronaca nera La Notte e barista serale a Milano, dove alloggia nella stanza 301 dell’Albergo Villa Garibaldi, alle prese con l’omicidio di Kellan Armstrong. Si tratta del figlio 19enne del console americano, ucciso in circostanze misteriose.

Le indagini, che Steno avvia personalmente, lo mettono sulle tracce degli Spazzini, banda di giovani omofobi che «vogliono fare pulizia» aggredendo le persone omosessuali sorprese nei luoghi di battuage. La vittima era infatti gay. Ma chi ha ucciso realmente Kellan? Perché intorno alla sua morte si accumula un ingombrante silenzio? La soluzione del caso è una di quelle a sorpresa secondo i canoni del più genuino giallo deduttivo o ad enigma.

Per saperne di più, Gaynews ha raggiunto l’autore

Franco, quanto della tua esperienza di cronista giudiziario c’è in Steno Molteni, protagonista de Il Caso Kellan?

Steno è cronista giudiziario come me. Ma è molto più fortunato! Ha dieci anni in meno, vive in un bell’albergo, guida una vecchia Maserati, che gli ha lasciato un amico ricco, e lavora per un settimanale. Non deve scrivere più articoli ogni giorno, come me, ma ha tempo per approfondire le questioni. Di mio, Steno ha la conoscenza del meccanismo di indagine, di cui entrambi ci occupiamo a tempo pieno per lavoro. E la passione per il bar. Anche io, come Steno, da ragazzo ho fatto cocktail dietro a un bancone.

Dietro agli altri personaggi del tuo giaòòp (da Scimmia a Kellan Armstrong, da Han al console fino alla pm) si celano persone reali che hai avuto modo di conoscere o si tratta di figure totalmente inventate?

Han, cuoco vietnamita dalla doppia vita, si ispira a Ho Chi Min. Il padre della patria vietnamita negli anni Trenta lavorò davvero alla Antica Trattoria della Pesa di Milano, mentre progettava la rivoluzione nel suo Paese. Quanto a poliziotti e pubblici ministeri, ne incontro così tanti ogni giorno in tribunale che inevitabilmente mi sono ispirato in qualche modo a loro. Ma ci tenevo a non fare caricature di persone reali. Un po’ per non offendere nessuno, e un po’ perché trovo che i personaggi d’invenzione siano spesso più interessanti.

Dal romanzo emerge una Milano di mezzo, sconosciuta ai più e agli stessi cittadini che si muovono all’ombra della Madonnina…

Per lavoro, da tanti anni, sono pagato per raccontare i luoghi oscuri della mia città. Una grande fortuna, che ho voluto sfruttare anche come narratore. Prima di occuparmi a tempo pieno di cronaca giudiziaria, ho fatto inchieste sul mondo della notte, recensioni di bar e discoteche, approfondimenti su quello che succede dopo che tramonta il sole. E molto di quello che ho scoperto e osservato lo trovate nel romanzo.

Com’è cambiato negli anni il capoluogo lombardo?

Milano è sempre più sicura, scintillante e distratta. Expo, i grattacieli e la crescita di quartieri semi-centrali hanno molto cambiato il volto della città. Oggi Milano è probabilmente più bella di come sia mai stata, ma ha perso un po’ di fascino. Per questo, pur ambientando il mio romanzo al giorno d’oggi, in alcune descrizioni di luoghi ho cercato di fare rivivere lo spirito Milano com’era: più buia, imperfetta, sgarrupata e pericolosa.

Quale relazione c’è tra l’uccisione di Kellan e l’universo Lgbti?

Kellan, figlio del console americano, viene assassinato in un luogo di incontri occasionali per uomini gay. Uno dei primi e più famosi luoghi di cruising milanesi: La Fossa di fronte alla Triennale, in realtà poco frequentata dagli anni Novanta. Ma come dicevo, alcuni luoghi non li ho raccontati per come sono oggi. Ho preferito riportare in vita la loro anima antica. L’indagine sulla morte di Kellan punta da subito sugli “Spazzini”, banda di giovani teppisti omofobici che aggrediscono uomini gay.

Per chi legge Il Caso Kellan non è possibile non pensare alla recrudescenza di aggressioni omotransfobiche in Italia. Da cronista giudiziario a cosa attribuisci i vari atti di violenza verso le persone Lgbti?

Trovo che l’omotransfobia sia un fenomeno inaccettabile e gravissimo. E tanto più lo sono le aggressioni. Da cronista mi sono occupato spesso di aggressioni a uomini gay. La trama del romanzo nasce dalla storia di un ragazzo, che anni fa mi raccontò di essere stato aggredito mentre era appartato in auto con un uomo. Mi disse che aggressioni simili a Milano sono frequenti, ma che di rado vengono denunciate, per vergogna o per paura. Quanto alla ragione che porta qualcuno ad aggredire un altro perché omosessuale, faccio davvero fatica a comprenderla, da cronista e da essere umano. Verrebbe da dire: ignoranza, stupidità e poca serenità nel gestire la propria sessualità.

Quali sono i maestri del giallo cui ti sei ispirato? Ed è possibile pensare all’inizio d’una serie di romanzi con uno Steno Molteni risolutore di casi intricati come Poirot o uMaigret?

Per tutti i giallisti italiani, e per i milanesi in particolare, un punto di riferimento inevitabile e irraggiungibile è Giorgio Scerbanenco. Nessuno come lui ha saputo raccontare la città e la sua anima, cupa e moralmente poco salda. Amo molto i gialli classici: da Conan Doyle alla Christie, dalla Tey a Simenon. Fra i contemporanei, amo gli italiani. Quanto alla possibilità di fare del mio Steno Molteni un personaggio seriale, mi piacerebbe molto! Un’idea di massima per la trama di un possibile seguito la ho già. Spero di trovare il tempo di mettermi di nuovo al tavolino a scrivere.

Tags: culturafranco vanniGaygialloil caso kellanlgbtmilanoomofobiapersone lgbtiromanzo giallo
ShareTweetSend
Previous Post

Omofobia, a Roma flash mob mano nella mano

Next Post

Pride Salerno, la Lega insorge contro il patrocinio del Comune. Cirinnà: «Carnevalata? Pensassero alle adunate sui prati di Pontida»

Next Post

Pride Salerno, la Lega insorge contro il patrocinio del Comune. Cirinnà: «Carnevalata? Pensassero alle adunate sui prati di Pontida»

Comments 12

  1. Highly Important Factors About Creative Writing Online says:
    1 anno ago

    530641 240912This internet site is often a walk-through like the info you wanted in regards to this and didnt know who to question. Glimpse here, and you will undoubtedly discover it. 397895

  2. purchase norco pills 7.5mg 10mg overnight shipping without prescription cheap says:
    1 anno ago

    28828 189350When I came over to this post I can only look at part of it, is this my net browser or the internet internet site? Need to I reboot? 421373

  3. How To Cite An Interview In A Research Paper says:
    1 anno ago

    30650 560037Awesome blog! Is your theme custom made or did you download it from somewhere? A design like yours with a few simple adjustements would really make my blog stand out. Please let me know where you got your theme. Many thanks 255705

  4. squeeqee.co.uk/carpet-cleaning-amersham says:
    1 anno ago

    731411 220242Read More HERE. I bookmarked it. 768630

  5. weed for sale says:
    12 mesi ago

    499035 83449You produced some decent points there. I looked on the net to the concern and discovered a lot of people goes together with along along with your website. 972578

  6. hyundai hym40li330p review says:
    12 mesi ago

    I was looking at some of your blog posts on this site and I believe this website is really informative ! Keep on posting .

  7. juul pods says:
    10 mesi ago

    735757 105789Howdy just wanted to give you a brief heads up and let you know several of the pictures arent loading properly. Im not positive why but I feel its a linking issue. Ive tried it in two different web browsers and both show the same outcome. 962119

  8. 파워볼사이트 says:
    10 mesi ago

    27051 801051Hmm is anyone else experiencing troubles with the images on this blog loading? Im trying to find out if its a issue on my finish or if its the blog. Any responses would be greatly appreciated. 836500

  9. DevOps Implementation Services says:
    9 mesi ago

    359478 82363Glad to be 1 of several visitants on this awful web site : D. 467498

  10. gratissekschat.com says:
    8 mesi ago

    238380 572957An attention-grabbing dialogue is value comment. Im positive that its much better to write on this topic, towards the often be a taboo topic but typically persons are not sufficient to speak on such topics. To an additional location. Cheers 885877

  11. คลิปหลุดใหม่ says:
    5 mesi ago

    643577 923411Real instructive and wonderful anatomical structure of articles , now thats user pleasant (:. 870167

  12. sbo says:
    4 mesi ago

    301629 567024Often the Are usually Weight reduction program is unquestionably an low-priced and flexible weight-reduction strategy product modeled on individuals seeking out shed some pounds combined with at some point preserve a far healthier your life. la weight loss 651995

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA