• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Ancora insulti a Paladini: creata su Fb la pagina fake “Luca Paladini pederasta ha l’Aids”. Boldrini: «Necessaria legge contro omofobia»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Aprile 2018
in Attualità

Non si arresta l’ondata di insulti e minacce contro Luca Paladini. Una vera e propria persecuzione contro il portavoce dei Sentinelli di Milano, in riferimento al quale è stata creata, ore fa, la pagina Fb Luca Paladini pederasta ha l’Aids.

In essa si parla d’una presunta confessione su Facebook di Paladini «di aver contratto l’epatite. Sappiamo tutti che per un frocio pederasta l’epatite rappresenta la stanza d’ingresso per l’Aids».

Nel medesimo post si aggiunge quindi: «Una moltitudine di froci pedearasrti come Luca Paladini continuano a morire (per fortuna) d’Aids. Oltre che malati sessualmente sono anche decisamente irresponsabili. A noi ci faranno sempre schifo esseri ripugnanti e invertiti come Luca Paladini, in quanto oltre a essere malati, sono anche infetti e portatori di malattie come l’epatite e l’Aids».

Un condensato di sierofobia e omofobia quello espresso in tali parole che, fra l’altro, poggiano su dichiarazioni mai rilasciate da Paladini ma a lui attribuite da anonimi che hanno creato ad hoc un profilo fake del portavoce dei Sentinelli.

Rilanciando l’hastag #siamotuttiLucaPaladini la pagina ufficiale dei Sentinelli ha dichiarato: «Alle forze dell’ordine il compito di individuare chi si nasconde dietro questo soggetto, a noi dimostrare quanto siamo vicini a Luca. Insieme possiamo fermare questi schifosi. Insieme. Ora».

Tra le prime voci a esprimere solidarietà a Paladini l’ex presidente della Camera Laura Boldrini, che in un tweet ha anche dichiarato: «Ho già depositato una proposta di legge contro l’ #omofobia, un provvedimento che contrasta ogni discriminazione basata sull’orientamento sessuale. Come dimostra quello che è successo a Luca Paladini, purtroppo, ce n’è assai bisogno».

Ho già depositato una proposta di legge contro l’ #omofobia, un provvedimento che contrasta ogni discriminazione basata sull’orientamento sessuale. Come dimostra quello che è successo a Luca Paladini, purtroppo, ce n’è assai bisogno. #ISentinelli https://t.co/UseaCA6kWK

— laura boldrini (@lauraboldrini) 27 aprile 2018

Nel pomeriggio anche la senatrice Monica Cirinnà ha espresso affettuosa solidarietà al portavoce dei Sentinelli di Milano invitando a lavorare insieme contro cyberbullismo e omofobia.

Il coraggio di chi si espone con la sua vita, e la viltà di chi minaccia nell’anonimato del web. Un abbraccio a #LucaPaladini che non sarà lasciato solo. Identificare subito responsabili minacce. Lavoriamo insieme contro #cyberbullismo e per legge #omfobia. @isentinelli

— Monica Cirinnà (@MonicaCirinna) 27 aprile 2018

Tags: aidsepatiteGaylaura boldrinilgbtluca paladiniomofobiasentinelli di milanosierofobia
ShareTweetSend
Previous Post

Pride Salerno, la Lega insorge contro il patrocinio del Comune. Cirinnà: «Carnevalata? Pensassero alle adunate sui prati di Pontida»

Next Post

Gabriel: «L’attivazione del profilo alias all’Università di Palermo è una vera rivoluzione. Da giovane FtM vi racconto la mia esperienza»

Next Post

Gabriel: «L'attivazione del profilo alias all'Università di Palermo è una vera rivoluzione. Da giovane FtM vi racconto la mia esperienza»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA