• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Bologna, 20enne pestato a sangue per avere “aria da frocio”. Grillini: «Ora più che mai rilanciare la battaglia per la legge regionale e nazionale contro l’omotransfobia»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Marzo 2018
in Attualità

Colpevole di “avere l’aria da frocio”. Per questo motivo uno studente Erasmus d’origine britannica è stato vittima d’una violenta aggressione nel centro storico di Bologna. E il tutto nella totale indifferenza dei passanti.

È quanto successo domenica sera in Piazzetta San Giuseppe a due passi da Via Indipendenza. IL 20enne inglese stava mangiando una pizza su una panchina quando da un auto parcheggiata di fronte – con a bordo tre giovani italiani – sono partiti ripetuti insulti contro il “frocio” e sputi. Lo studente ha deciso di allontanarsi ma, mentre si dirigeva in Via Galliera, è stato raggiunto da uno dei tre, riempito di calci e pugni in testa nonché derubato di zaino e telefonino.

A nulla sono valse le urla. A nulla è valso l’aver chiesto aiuto a sei o sette persone lungo la strada. Portato da un amico all’ospedale Sant’Orsola, gli sono stati diagnosticati trauma cranico e rottura del naso.

«Al ragazzo inglese che ha subito un ignobile pestaggio nell’indifferenza generale – così oggi il sindaco Virginio Merola – va il nostro sostegno e l’abbraccio simbolico di tutta la città.

Vogliamo pensare a lui non come a una vittima ma come a un nostro concittadino che ha scelto Bologna per i suoi studi, testimoniando la tradizione di una città aperta e accogliente». Ha poi annunciato che «il Comune è pronto a costituirsi parte civile in un futuro processo che accerterà le responsabilità di questo fatto».

Sulla vicenda così si è espresso il direttore di Gaynews Franco Grillini, punto di riferimento per la collettività Lgbti bolognese e figura storica del movimento: «L’omofobia, come ogni altra forma di razzismo, ha un radicamento secolare e ci vorrà ancora molto tempo per sradicarla e affermare una cultura dell’inclusione e dell’accettazione. Anche nelle città, dove il lavoro contro ogni discriminazione può contare su decenni di militanza e di manifestazioni di massa, si registrano episodi, anche gravi, di aggressione, insulti, odio omofobico spesso nemmeno denunciati.

A Bologna un 20enne inglese ha invece deciso di rivolgersi alla polizia dopo essere stato vittima di una vigliacca aggressione da parte di tre giovani italiani che l’hanno prima insultato e poi inseguito per malmenarlo e derubarlo. Delinquenza si potrebbe dire, ma la verità è che soprattutto ultimamente l’odio verso la diversità è stato politicamente sdoganato mentre le norme sia in Parlamento sia in Regione, che dovevano servire da contrasto all’omotransfobia, sono al palo.

La destra italiana che, ahinoi, ha vinto le elezioni è prevalentemente negazionista: l’omofobia non esiste, le leggi a tutela delle persone omosessuali sono liberticide (da tempo la Lega, ad esempio, vorrebbe la cancellazione della legge Mancino), le organizzazioni Lgbti fanno solo del vittimismo. In molte regioni si sono approvate norme contro le discriminazioni e a sostegno dell’attività culturale dell’associazionismo Lgbti.

In Emilia Romagna, nella scorsa legislatura, si stava approvando la legge regionale contro le discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale. L’opinabile chiusura anticipata della legislatura ne ha impedito l’approvazione e il solenne impegno dell’attuale maggioranza politica – che regge la regione – di approvare il provvedimento non è stato finora mantenuto (a proposito dell’etica della parola data….). Senza azioni visibili di contrasto e senza norme precise di contrasto e di tutela la lotta all’omotransfobia è delegata alla buona volontà dell’associazionismo Lgbti e all’intervento delle forze di polizia quando si riesce.

È giusto quindi rilanciare la battaglia per la legge regionale e nazionale rafforzando nel contempo la capacità di assistenza e solidarietà della collettività Lgbti. Ma è doveroso anche richiamare partiti e movimenti al dovere della condivisione della battaglia contro l’omotransfobia come parte fondamentale della più generale lotta al razzismo».

Tags: aggressione omofobabolognadiscriminazionifranco grillinifrocioGaylgbtomofobiaomotransfobiapersone lgbtivirginio merola
ShareTweetSend
Previous Post

Colomasi (Rete Lenford): «Il decreto del Tribunale di Perugia ha riconosciuto a Joan due mamme, affrontando con coraggio il tema dell’omogenitorialità»

Next Post

Francesco Vetica: «Essere gay a Latina non è facile. Ma ci stiamo riappropriando dei nostri spazi»

Next Post

Francesco Vetica: «Essere gay a Latina non è facile. Ma ci stiamo riappropriando dei nostri spazi»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA