• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Colomasi (Rete Lenford): «Il decreto del Tribunale di Perugia ha riconosciuto a Joan due mamme, affrontando con coraggio il tema dell’omogenitorialità»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Marzo 2018
in Attualità

Il Comune di Perugia dovrà procedere all’immediata trascrizione dell’atto di nascita del piccolo Joan che, figlio di due donne, era nato lo scorso anno in Spagna. A deciderlo il collegio della Prima sezione del locale Tribunale civile, composto da Paola De Lisio, Loredana Giglio e Mary Fabroni.

«Giustizia è fatta» ha commentato Stefano Bucaioni, presidente di Omphalos Lgbti, con riferimento alla posizione assunta dal sindaco Andrea Romizi che aveva negato lo scorso anno la trascrizione. Perché, come ebbe a motivare, la normativa vigente «non disciplina» quelle riguardanti figli di genitori dello stesso sesso. Da qui la battaglia legale, intrapresa dalle due donne, che, col sostegno di Omphalos, si era rivolta agli avvocati Vincenzo Miri e Martina Colomasi di Rete Lenford.

È a loro che è stato comunicato l’oggetto del decreto del Tribunale civile di Perugia. Un traguardo quanto mai significativo, al cui riguardo abbiamo intervistato una dei due legali.

Avvocata Colomasi, può ricostruire l’iter procedurale che ha portato al provvedimento odierno del Tribunale civile di Perugia?

Una volta nato il piccolo Joan, le madri hanno iniziato le pratiche burocratiche per ottenere la trascrizione dell’atto di nascita presso il Comune di Perugia, in una prima fase, a mezzo del Consolato italiano di Barcellona. Il Comune ha deciso di procedere chiedendo un parere preliminare alla prefettura di Perugia circa la trascrivibilità dell’atto di nascita del minore. La prefettura, pur richiamando la giurisprudenza favorevole alla trascrivibilità, ha invitato gli ufficiali di Stato civile alla stretta applicazione della normativa vigente che non consente la trascrizione dell’atto di cui trattasi.

Nonostante i nostri numerosi tentativi bonari di ottenere la trascrizione sulla scorta dei precedenti giurisprudenziali in materia, il 30 maggio 2017 gli ufficiali dello Stato civile hanno formalizzato il rifiuto di provvedere alla trascrizione. Abbiamo quindi proceduto con il ricorso ex art. 95, co. I. D.P.R. 396/2000, al fine di veder dichiarare l’illegittimità del rifiuto e di ordinare la trascrizione integrale dell’atto. Dopo circa sei mesi dall’inizio del procedimento presso il tribunale di Perugia il Comune ha deciso di trascrivere parzialmente l’atto di nascita assegnando a Joan il solo cognome della madre partoriente. Un atto, questo, gravemente lesivo dei diritti fondamentali del minore. A tre mesi di distanza dalla trascrizione parziale è arrivata il decreto che ha accolto le nostre richieste e ha ordinato la trascrizione integrale dell’atto con l’apposizione di entrambi i cognomi delle madri.

Al sindaco è stato ingiunto per decreto di procedere alla trascrizione: è stata indicata la motivazione?

Il collegio ha ribadito che la trascrizione di un atto di nascita formato validamente all’estero non è contraria all’ordine pubblico. Il concetto di ordine pubblico va valutato con riferimento ai diritti fondamentali dell’uomo desumibili dalla Costituzione e dai trattati internazionali e tenendo sempre presente la tutela dell’interesse superiore del minore e la tutela del diritto delle persone di autodeterminarsi e di formare una nuova famiglia. Il collegio affronta coraggiosamente, inoltre, la questione dell’omogenitorialità affermando testualmente che «se l’unione tra persone dello stesso sesso è una formazione sociale dove la persona svolge la sua personalità e se quella dei componenti della coppia di diventare genitori e di formare una famiglia costituisce espressione della libertà di autodeterminarsi, come affermato dalla Corte costituzionale, allora deve escludersi che esista a livello costituzionale un divieto per le coppie dello stesso sesso di accogliere e generare figli».

Sulla base di questo presupposto arriva a riconoscere l’esistenza di un progetto familiare dal quale è venuto al mondo Joan e afferma espressamente che l’essere stato desiderato e poi generato da quella coppia di genitori è parte irriducibile della sua identità personale.

Qual è stata la reazione delle due mamme del piccolo Joan?

Le mamme aspettavano con ansia questa decisione dopo più di un anno di incertezza a forti disagi dovuti al mancato riconoscimento della nascita di Joan da parte dello Stato italiano.

A suo parere il decreto odierno quale valore può avere per altri sindaci?

Il decreto d’ieri è sicuramente un ottimo risultato perché aderisce ai precedenti giurisprudenziali sul tema in ordine alla non contrarietà all’ordine pubblico internazionale della trascrizione di un atto di nascita di un minore con genitori dello stesso sesso e allo stesso tempo perché si pronuncia, incidentalmente, sul tema dell’omogenitorialità.

È vero anche che, in parecchi uffici di Stato civile italiani, in presenza di casi similari non è stato necessario ricorrere al tribunale in quanto gli ufficiali hanno autonomamente provveduto alla trascrizione degli atti di nascita di minori con genitori dello stesso sesso validamente formati all’estero. Una tale disparità di trattamento non dovrebbe esistere, speriamo quindi che la pronuncia di oggi disincentivi sempre di più gli ufficiali di Stato civile a procedere con il rifiuto delle trascrizioni

Tags: andrea romiziattualitàcomune perugiacoppie omogenitorialidonnefecondazion eterologajoanlgbtmammemartina colomasiomogenitorialitàomphalos lgbtipersone lgbtiperugiarete lenfordtribunale civilevincenzo miri
ShareTweetSend
Previous Post

Instagram censura il bacio tra due fidanzati gay spagnoli. Ma sui social è rivolta e la foto viene ripristinata

Next Post

Bologna, 20enne pestato a sangue per avere "aria da frocio". Grillini: «Ora più che mai rilanciare la battaglia per la legge regionale e nazionale contro l'omotransfobia»

Next Post

Bologna, 20enne pestato a sangue per avere "aria da frocio". Grillini: «Ora più che mai rilanciare la battaglia per la legge regionale e nazionale contro l'omotransfobia»

Comments 13

  1. christ boutoung shoes replica says:
    2 anni ago

    20386 562311I very delighted to uncover this internet website on bing, just what I was searching for : D besides saved to bookmarks . 816190

  2. how long do mushrooms last says:
    1 anno ago

    725221 695512hi there, your site is discount. Me thank you for do the job 896873

  3. the best petrol hedge trimmers says:
    1 anno ago

    This website is really a walk-through rather than the knowledge you wished concerning this and didn’t know who to ask. Glimpse here, and you’ll absolutely discover it.

  4. ,marlin guns for sale says:
    1 anno ago

    614418 642915Right after study several of the content within your web website now, and i also truly significantly like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark internet site list and are checking back soon. Pls take a look at my web page also and inform me how you feel. 517809

  5. how does rolex compare to other watches is it worth buying a replica rolex says:
    1 anno ago

    775940 119963Thank you for sharing with us, I believe this website genuinely stands out : D. 846684

  6. Denver magic mushroom shop says:
    9 mesi ago

    365933 671903A thoughtful insight and suggestions I will use on my blog. Youve obviously spent lots of time on this. Thank you! 942360

  7. dmt vape pens for sale says:
    9 mesi ago

    798656 515640Amazing post will probably be linking this on several sites of mine keep up the great function. 713538

  8. แทงบอลโลก 2022 says:
    8 mesi ago

    605410 815995whoah this weblog is magnificent i really like reading your articles. 65132

  9. wow slot says:
    7 mesi ago

    799842 426335I think this internet internet site has extremely superb composed topic material articles . 347434

  10. sbo says:
    7 mesi ago

    525910 674310hey there, your site is fantastic. I do thank you for work 70693

  11. sportsbet says:
    7 mesi ago

    684148 726660i was just surfing along and came upon your blog. just wanted to say very good job and this post genuinely helped me. 251846

  12. บาคาร่า ขั้นต่ำ 5 บาท says:
    6 mesi ago

    953770 485469Yay google is my world beater aided me to uncover this outstanding internet site ! . 380604

  13. เงินด่วน มีนบุรี says:
    5 mesi ago

    727449 802018I real glad to find this internet web site on bing, just what I was looking for : D likewise saved to bookmarks . 270650

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA