• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Il test di medicina e la foto dell’iceberg

Rosario Coco by Rosario Coco
16 Novembre 2017
in Attualità

Quella domanda nel test Progress di medicina è stata un po’ un fulmine a ciel “sereno”. Ma il paradosso è che il cielo per le persone Lgbti è tutt’altro che sereno in questi mesi che ci avvicinano alle elezioni. L’indignazione per un quesito che inquadra l’omosessualità all’interno di un calderone di patologie è stata virale, rapida ed efficace, portando il caso su tutti i media nazionali e inducendo la ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli a prendere immediatamente una chiara posizione di condanna.

L’impressione, tuttavia, è che ci si stia allarmando per la punta di un iceberg senza sapere che di un iceberg si tratta. E l’iceberg lo abbiamo visto qualche settimana fa con le linee guida del Miur che dopo ben tre anni provano a spiegare come attuare l’articolo 1 comma 16 sulla “Buona Scuola”. Quello che diede vita allo spauracchio del “gender”, per capirci, e che parlava semplicemente di violenza di genere. Un prodotto che poco ha a che vedere con la ministra e che è il magro risultato degli equilibri di maggioranza tra conservatori e progressisti.

Ebbene, dopo aver letto questo documento, si comprende l’enorme peso del mondo conservatore all’interno della scuola e dell’universitá. «Nascere uomini o donne crea appartenenze forti, è la pietra angolare dell’identità»: questo l’incipit che inquadra il Piano per il rispetto delle differenze in una logica giá stereotipata, che non distingue il sesso biologico dai costrutti sociali di genere (uomo e donna). L’assurdo é che l’articolo 1 comma 16 era frutto della ratifica della convenzione di Istanbul, la prima conferenza internaziomale sulla violenza di genere che formalizzava definitivamente il concetto di genere come costruzione sociale variabile nel tempo e nello spazio. 

Andando oltre, scopriamo che non c’è spazio per i termini omofobia e transfobia e che, cosa ancora piú grave, si “garantisce” che «tra le conoscenze da trasmettere non rientrano le “ideologie gender”», riconoscendo in questo modo dignitá a qualcosa che non esiste se non come parodia strumentale degli studi di genere. 

Unica nota che potrebbe avere del positivo, nel paragrafetto destinato alle “altre discriminazioni”, il riferimento all’orientamento sessuale. Anche in questo caso, però, emerge lo zampino del conservatore: orientamento sessuale appare dopo una lunga lista di discriminazioni, etnia, religione, lingua, cultura e “convinzioni personali”, quasi a sottintendere l’idea che l’orientamento sessuale sia una scelta di vita o un’opinione. È il contesto, insomma, che fa la differenza. 

Lo stesso vale per la domanda nei test di medicina, che nel modo in cui é formulata avrebbe poco da essere contestata. Il punto è che il termine “insorgere”, in un quesito che è preceduto da un altro sulla ginomastica maschile ed è seguito dalle problematiche sulle donne in gravidanza, dà un messaggio chiaro: patologia. 

Tra i due episodi emerge sostanzialmente la fotografia di come la realtà Lgbti viene percepita al momento da diverse istituzioni, dal mondo politico e in parte anche dall’opinione pubblica: una minoranza rumorosa, un po’ troppo esigente, che finalmente ha avuto qualcosa con le unioni civili ma che non forma certamente “famiglie” in senso stretto, che ha qualcosa di stravagante e sicuramente anche qualche problema sanitario, visto che anche in tema di prevenzione ci si ostina a parlare di gruppi a rischio invece che di comportamenti sessuali a rischio e visto che, anche quando si parla di gruppi, la categoria MSM, maschi che fanno sesso con maschi, diventa automaticamente “gay”. 

Ecco quindi dove “siamo”, parlando in termini di movimento. L’agenda dei diritti civili è abbastanza chiara e diverse proposte di legge sono già allo studio sulla riforma delle adozioni e sull’estensione della legge Mancino. Ma il nostro problema principale è adesso fuori dal palazzo, é quello di creare opinione, sensibilizzare, spostare l’asticella del senso comune. Ci aspettano anni duri in cui probabilmemte sará molto difficile trattare i nostri temi. 

Di certo, nessuna conquista sará possibile senza affrontare il tema dell’educazione a tutto campo campo, partendo da una proposta in grado di convincere la popolazione sulla necessità dell’educazione alla sessualità e alle differenze nelle scuole e provando in seguito a tradurla in ambito legislativo. 

Tags: miurmsmomosessualitàtestvaleria fedeli
ShareTweetSend
Previous Post

Rete Lenford celebra 10 anni di fondazione con un convegno a Palazzo Vecchio

Next Post

Alessandra Faiella presenta in prima nazionale a Milano apPUNTI G ovvero che ne sapete voi del punto G?

Next Post

Alessandra Faiella presenta in prima nazionale a Milano apPUNTI G ovvero che ne sapete voi del punto G?

Comments 12

  1. Pingback: Un 2017 difficile per l'arcobaleno, ma tanti spunti per aprire gli occhi - GAYNEWS
  2. CHEE TING says:
    2 anni ago

    993373 533239Hello! I basically want to make a enormous thumbs up with the great info youve here during this post. We are returning to your weblog for additional soon. 575160

  3. best heart rate monitor says:
    1 anno ago

    Nice post. I understand some thing tougher on distinct blogs everyday. Most commonly it is stimulating to learn to read content from other writers and employ a little something there. I’d opt to apply certain together with the content in my blog whether you do not mind. Natually I’ll provide a link on your web weblog. Thanks for sharing.

  4. Cenforce 100mg says:
    12 mesi ago

    789643 719370Hello there! I could have sworn Ive been to this blog before but right after reading through some of the post I realized its new to me. Anyhow, Im surely pleased I located it and Ill be book-marking and checking back regularly! 112761

  5. Michela Varese Incontri Miguy says:
    10 mesi ago

    936906 640277The overall look of your site is wonderful, let smartly as the content material! 156218

  6. Chaturbate Tips And Hints says:
    10 mesi ago

    144010 628154Thanks for the auspicious writeup. It in fact used to be a leisure account it. Glance complicated to far more delivered agreeable from you! Nevertheless, how can we be in contact? 215750

  7. 메이저사이트 says:
    10 mesi ago

    339164 728572But wanna comment that you have a very nice internet internet site , I enjoy the style and design it genuinely stands out. 537139

  8. Where To Buy Firearms Online says:
    10 mesi ago

    940419 768938I want reading via and I conceive this internet site got some truly utilitarian stuff on it! . 255119

  9. wow slot says:
    5 mesi ago

    705767 36051Just wanna input on few common items, The web site style is perfect, the articles is quite great : D. 421089

  10. dumps cheap says:
    4 mesi ago

    844581 30716TeenVogue? Seeking for fashion advice, celebrity buzz or beauty trends? Discover it all in Teen Vogue 425291

  11. เงินด่วนออนไลน์ says:
    3 mesi ago

    943664 47142Fantastic beat ! I wish to apprentice whilst you amend your internet site, how could i subscribe for a weblog internet site? The account aided me a acceptable deal. I had been a bit bit acquainted of this your broadcast provided bright clear notion 814944

  12. nova88 says:
    3 mesi ago

    598795 460250I appreciate you taking the time to speak about them with folks. 144012

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA