• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Alessandra Faiella presenta in prima nazionale a Milano apPUNTI G ovvero che ne sapete voi del punto G?

Marco Volante by Marco Volante
16 Novembre 2017
in Cultura

Sono passati quarant’anni da quando Pier Paolo Pasolini girava con il suo microfono per spiagge, borghi, fabbriche italiane gettando scompigli con le sue scomode domande: “Come vede lei il problema sessuale?”.

Questo era Comizi d’amore: un documentario intelligente, a tratti esilarante, che dava diritto di parola – con una delicatezza, una tenerezza, una timidezza che oggi risultano persino spiazzanti – a giovani e meno giovani di diversi strati sociali e provenienze rispetto alla questione sessuale. Una sottile crociata dissacratoria contro l’ignoranza e la paura della sessualità.

Appunti G è uno spettacolo comico, tutto al femminile che parte da un simile presupposto. Cosa sanno le donne e gli uomini del punto G? I falsi miti, le ricerche, le dicerie le strumentalizzazioni della sessualità femminile sono il tema principale di un discorso che si sviluppa per quadri, scene, interviste, foglietti illustrativi, bugiardini, affissioni pubbliche che rendono sfaccettata, proteiforme, persino quasi kafkiana la lettura dell’universo sessuale femminile – anche quando dovrebbe essere semplice.

Il confronto con i comizi d’amore di Pasolini vuole essere un piccolo pretesto per confrontarci con le nostre convinzioni di uomini e donne di oggi: aperti, informati, progressisti, anticonformisti… ma è proprio vero che quarant’anni di progresso ci abbiano resi così tanto alieni dagli italiani che eravamo? Davvero oggi sappiamo tutto? O semplicemente crediamo di sapere? O fingiamo di essere a nostro agio con tutte queste competenze? Siamo davvero più liberi? Che cosa è realmente cambiato? Uno spettacolo dissacrante e comico che vuole scandagliare anche la ricerca medico- scientifica disponibile sull’argomento e che non mancherà di citare momenti memorabili come i viaggi nella vagina di Superquark, leggende popolari di vario tenore e natura, riferimenti classici come l’Ars amandi di Ovidio ma anche articolate e varie regole prematrimoniali legate alla morale o alle religioni.

Il cast è formato da tre attrici comiche di riconosciuta fama e di diverse generazioni e da un’importante giornalista – in maniera da modulare i toni della satira con alcuni momenti di raccoglimento e riflessione sulla condizione di quello che ancora oggi chiamiamo “il sesso debole”.

di Alessandra Faiella, Livia Grossi, Rita Pelusio, Francesca Sangalli, Lucia Vasini

con Alessandra Faiella, Livia Grossi, Rita Pelusio, Lucia Vasini

progetto fotografico Laila Pozzo

organizzazione Sara Novarese

produzione Collettivo PuntoG, C.M.C / Nido di ragno

dall’8 al 19 Novembre 2017 – Prima Milanese al Teatro Verdi

Tags: alessandra faiellaappunti gComicofrancesca sangallilivia grossilucia vasinimilanopuntoGrita pelusioteatro
ShareTweetSend
Previous Post

Il test di medicina e la foto dell'iceberg

Next Post

Torino marcia per i diritti delle persone trans

Next Post

Torino marcia per i diritti delle persone trans

Comments 7

  1. Phygital Retail Methodologies says:
    1 anno ago

    515141 816009In the event you happen to significant fortunate folks forms, referring by natural means, in addition you catch the attention of some sort of envy in consideration of those types the other campers surrounding you which have tough times about this subject. awnings 366785

  2. should i buy a lawn mower with a roller says:
    1 anno ago

    Many thanks spending some time to discuss this important, I find myself really do onto it and furthermore enjoy looking over read more about doing this idea. Whenever capabilities, simply because pull off skills, might you imagination bringing up-to-date a internet page by using extra info? This is a good choice for people.

  3. rent a scooter in new orleans says:
    12 mesi ago

    48549 351510Some genuinely good and utilitarian information on this internet web site , likewise I feel the layout has great attributes. 834196

  4. Tg 1 Videochat says:
    10 mesi ago

    574122 86973replica watches are incredible reproduction of original authentic swiss luxury time pieces. 963683

  5. concur expense support says:
    10 mesi ago

    607955 427779But wanna say that this really is quite beneficial , Thanks for taking your time to write this. 755805

  6. สล็อตวอเลท says:
    10 mesi ago

    789707 472296Depending on yourself to make the decisions can actually be upsetting and frustrating. It takes years to build confidence. Frankly it takes more than just happening to happen. 735517

  7. bolton escort girls says:
    9 mesi ago

    469747 28472This sounds in a way inflammatory pending mecant wait for thisthank you! 369739

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA