Ricorre quest’anno il decimo anniversario di fondazione di Avvocatura per i Diritti Lgbti – Rete Lenford. Un’associazione che, grazie alla visione pioneristica e lungimirante di Antonio Rotelli, Francesco Bilotta e Saveria Ricci, ha contribuito all’ottenimento d’importanti traguardi per le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali in Italia. Un’associazione che, anche grazie all’oculata presidenza di Maria Grazia Sangalli, è altresì cresciuta a vista d’occhio (al momento sono circa 180, tra soci e aderenti, i componenti) imponendosi per la propria autorevolezza sullo scenario giuridico nazionale soprattutto nel contrasto alle dicriminazioni.
Il 1° dicembre Rete Lenford celebrerà i primi due lustri di attività col convegno Dieci anni di avvocatura Lgbti. Le conquiste e le prospetttive. Sede dell’incontro Palazzo Vecchio a Firenze, laddove, cioè, nacque l’associazione prima che la sede operativa fosse trasferita a Bergamo nel 2009.
Ad aprire i lavori convegnistici Francesco Bilotta, ricercatore di Diritto privato presso l’Università di Udine, che terrà una laudatio in memoriam di Stefano Rodotà. Cinque i relatori, i cui interventi di natura squisitamente giuridica saranno preceduti dalla testimonianza di chi s’è pubblicamente impegnato nello specifico ambito di volta in volta trattato: Claudio Rossi Marcelli introdurrà la relazione di Susanna Lollini, Camilla Vivian quella di Maria Acierno, Ivan Cotroneo quella di Antonio Rotelli, Lyas Laamari quella di Cristina Franchini e Diego Passoni di quella di Luciana Goisis.
Sul significato di un tale convegno, patrocinato dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana e dall’Università degli studi di Udine, così s’è espresso ai nostri microfoni il penalista Stefano Chinotti, coordinatore del comitato scientifico dell’associazione: «Il decennale dalla fondazione di Avvocatura per i Diritti Lgbti – Rete Lenford costituirà senza dubbio un’occasione per celebrare i risultati che si è riusciti a raggiungere in questi dieci anni ma anche un momento di riflessione su quello che ancora manca.
Le legge sulle unioni civili ha certamente contribuito a riconoscere visibilità a una realtà, quella delle coppie omoaffettive, fino ad allora, di fatto, ignorata dal legislatore ma anche da ampi settori della società civile. Resta ancora molto da fare in tema di riconoscimento dell’omogenitorialità e della lotta contro i crimini d’odio. Il nostro obiettivo primario resta sempre e comunque quello del matrimonio egualitario.
Al convegno di Firenze si parlerà, dunque, di questi argomenti in una prospettiva più orientata sul da farsi piuttosto che sul già fatto».
418391 469858Thank you for writing this tremendous top quality write-up. The information in this material confirms my point of view and you genuinely laid it out effectively. I could never have written an article this excellent. 184971
I was on Twitter looking for Neiko Tools Air Tools when I found a link to this blog, happy I stopped by – Cheers
252482 47440This will likely be a terrific web website, will you be involved in doing an interview regarding how you developed it? If so e-mail me! 268555
22726 495390This really is 1 really interesting post. I like the way you write and I will bookmark your weblog to my favorites. 464111
960652 197749Hello! Ive been following your blog for a even though now and lastly got the courage to go ahead and give you a shout out from Kingwood Texas! Just wanted to mention maintain up the excellent work! 480361
854088 862663Thoughts speak within just around the web control console video clip games have stimulated pretty expert to own on microphone as well as , resemble the perfect tough guy to positively the mediocre ones. Basically fundamental difficulties in picture gaming titles. Drug Recovery 763724
404360 403950This website is my aspiration , very amazing pattern and perfect articles . 412529
222238 581222Intending start up a enterprise about the web involves revealing marketing plus items not only to females locally, but somehow to several buyers who are web-based as a rule. e-learning 909493
175538 575236There is an ending. Just remember that I meant for this to be an art game. I do feel like I spent an inordinate amount of time on the much more traditional gameplay elements, which may possibly make the meaning with the game a bit unclear. Should you mess around with it though, you will uncover it. 179804