• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Giornata contro l’omotransfobia, le reazioni politiche

GayNews by GayNews
17 Maggio 2017
in Primo Piano

Si è celebrata il 17 maggio la 10° Giornata internazionale contro l’omotransfobia. La data, come è noto, fu scelta per commemorare una decisione storica. Il 17 maggio 1990, infatti, l’Organizzazione mondiale della sanità stabilì che l’omosessualità fosse definitivamente depennata dalle classificazioni internazionali delle malattie mentali. Mentre si sono moltiplicate in tutta Italia manifestazioni per promuovere la sensibilizzazione alla prevenzione e al contrasto della violenza contro le persone Lgbti, non sono mancati autorevoli interventi.

rn

A partire da quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’omofobia e la transfobia violano la dignità umana, ledono il principio di eguaglianza e comprimono la libertà e gli affetti delle persone. A nessuno può sfuggire che qualunque forma di persecuzione in base all’orientamento sessuale costituisca, sempre e ovunque abbia luogo, una violazione inaccettabile dei diritti umani universali. Gli atti di intolleranza si esprimono in violenze verbali o derisioni, altre volte danno luogo a minacce, fino a giungere, talora, ad aggressioni fisiche. Si tratta di manifestazioni che feriscono l’intera nostra società, che risulta indebolita nei suoi valori fondamentali di convivenza.Quando le discriminazioni hanno come bersaglio ragazzi e adolescenti vi è il rischio grave di compromettere fragili equilibri, perché gli anni della giovinezza sono quelli in cui si costruisce l’accettazione di sé, che è parte importante della futura serenità. Molto giovani sono spesso anche coloro che pongono in essere condotte omofobiche. Così, se alle giovani vittime va prestata un’attenzione particolare, nondimeno bisogna promuovere, soprattutto nei ragazzi, una positiva educazione all’incontro con l’altro. Senza una cultura dei diritti di ciascuno non si diventa pienamente cittadini. La considerazione del valore dell’altro, l’accettazione delle differenze, sono alla base di ogni convivenza. A un vigile e proficuo rispetto deve essere improntato ciò che dà forma alla vita comune: il linguaggio, la scuola, il discorso pubblico, le pratiche sociali, per una società pienamente solidale».  

rn

Il post di Maria Elena Boschi

rn

La sottosegretaria Maria Elena Boschi, dopo aver partecipato a Reggio Emilia alla sottoscrizione del Protocollo d’Intesa per il contrasto all’omotransnegatività e per l’inclusione delle persone Lgbti da parte delle amministrazioni locali e i rappresentanti delle istituzioni, delle scuole, della società civile, ha invece assicurato sulla sua pagina Facebook:«Con il Dipartimento Pari Opportunità realizzeremo, tra le altre cose, interventi per un milione e mezzo di euro in due anni, per includere attivamente i soggetti a rischio di discriminazione nel mondo del lavoro. Perché se è bello celebrare oggi questo anniversario, vorremmo anche che non ci fosse più bisogno, in futuro, di dedicare un’intera Giornata alla lotta contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia. Come disse Eleanor Roosevelt, i diritti umani iniziano in piccoli posti vicino a casa, così piccoli da non essere neppure nelle mappe geografiche. Nella fabbrica, nella scuola, nel quartiere. Se i diritti di uguaglianza e pari opportunità non hanno senso in quei luoghi, non potranno averne in nessun altro luogo del mondo».

rn

Omofobia quale problema culturale: il parere del senatore Luigi Manconi

rn

Sulla matrice culturale dell’omotransfobia non ha dubbi il senatore dem Luigi Manconi, presidente della Commissione Diritti umani, che ha dichiarato: «La giornata contro l’omofobia e la transfobia non è solo necessaria ma indispensabile, perché al di là delle apparenze e di qualche progresso finalmente sul piano normativo, qualche progresso ma non tutti quelli necessari, resta un problema di mentalità comune, di senso popolare e di cultura diffusa».

rn

Da Monica Cirinnà a Sergio Lo Giudice: la necessità d’una legge contro l’omotransfobia

rn

La senatrice dem Monica Cirinnà ha sottolineato che «l’approvazione delle leggi sulle unioni civili ha fatto fare un notevole passo avanti sociale e culturale all’Italia, ma vi sono ancora troppi episodi di violenza fisica e verbale a causa dell’orientamento sessuale delle persone. Così come l’ok di oggi alla legge sul cyberbullismo è da vedere come un ulteriore elemento positivo, ma resta quanto mai urgente che il Parlamento vari al pià presto una legge che sanzioni pesantemente questi comportamenti, così come sollecitato anche dal presidente Mattarella».

rn

Le ha fatto eco il senatore Sergio Lo Giudice che, in un’intervista rilasciata a La Stampa, ha dichiarato: », spiega il senatore Pd Sergio Lo Giudice. «Ci vorrebbe il coraggio di portare direttamente il relativo ddl sulle misure di contrasto all’omotransfobia in Aula, saltando l’ostruzionismo in commissione. Ma è evidente che il testo uscito dalla Camera non ha i voti in Senato».

rn

Il flash mob di Sinistra Italiana davanti a Palazzo Madama

rn

I gruppi parlamentari di Sinistra Italiana hanno invece organizzato un flash mob davanti a Palazzo Madama per protestare contro lo stallo del ddl concernente le misure di contrasto all’omotransfobia. I partecipanti hanno indossato una t-shirt recante la scritta L’omofobia fa male al cuore, curala e l’immagine di un cuore stilizzato con i colori dell’arcobaleno. Al termine della manifestazione Nichi Vendola ha dichiarato: «L’omofobia distrugge la vita e la dignità delle persone, soprattutto dei più giovani. È necessario che il Parlamento abbia uno scatto d’orgoglio e approvi subito una legge ferma al Senato dall’inizio della legislatura. L’Italia è il Paese più omofobo d’Europa. Dopo il duro monito di oggi del Presidente Mattarella il Parlamento deve avere uno scatto d’orgoglio, un colpo di reni per legiferare e consentire che un pezzo della popolazione abbia diritti. Purtroppo dobbiamo sempre fare i conti con il partito di Alfano, con le forze neoclericali che si battono con tutte le forze perché non si arrivi a un pieno riconoscimento dei diritti civili di tutti. Ma noi andiamo avanti».

rn

L’intervento in Aula di Alessandro Zan: «Condotta omofoba anche dal mondo istituzionale»

rn

Il ddl sulle disposizioni in materia di contrasto dell’omofobia e della transfobia a firma d’Ivan Scalfarotto presenta non poche criticità come ripetutamente lamentato anche dalle associazioni. Ma una legiferazione al riguardo è improrogabile. Non ha dubbi al riguardo il deputato del Pd Alessandro Zan che, in un intervento in Aula a fine seduta, ha anche puntato il dito con durezza: «Esattamente 27 anni fa, il 17 maggio 1990, l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimuoveva l’omosessualità dall’elenco delle malattie mentali. Dal 2007 l’Unione Europea celebra ufficialmente questa giornata, soprattutto per promuovere negli Stati membri adeguate misure normative di contrasto all’odio omofobico e transfobico. Ma in Italia da più di tre anni è bloccata in Commissione Giustizia del Senato la norma che dovrebbe inquadrare l’omofobia e la transfobia come aggravanti dei crimini d’odio al pari del razzismo o dell’antisemitismo. Questo vergognoso stallo della legge lascia impuniti un grande numero di crimini gravissimi, solo nell’ultimo anno quantificati in diverse centinaia di episodi.

rn

Tuttavia è ancora più grave rilevare che una condotta omofoba proviene proprio dal mondo istituzionale, che dovrebbe invece sostenere in modo incondizionato tutte le minoranze e le condizioni personali dei cittadini. Condotta che si è manifestata e che tutt’ora si manifesta tra alcune forze politiche con frasi inqualificabili e che legittima di conseguenza comportamenti omofobi nella società. Infatti, la codardia di alcuni esponenti politici che mascherano il loro odio omofobico e transfobico con principi democratici come la libertà d’espressione, fomenta e inasprisce le discriminazioni quotidiane tra i cittadini, in particolar modo tra i più giovani. Approvare una legge contro l’omofobia e la transfobia è un obbligo di civiltà e di buon senso: possiamo mettere le nuove generazioni nelle condizioni di non doversi mai nascondere e di poter far valere sempre i propri diritti. Non perdiamo un’occasione di rendere migliore la nostra società».

rn

 

rn

Roberta Lombardi (M5s): «Necessario ripartire dall’educazione»

rn

Sulla necessità di combattere l’omotransfobia è intervenuta anche la deputata pentastellata Roberta Lombardi nel corso di un evento specifico, tenutosi presso il III Municipio di Roma e incentrato sulla proiezione del docufilm L’altra metà del cielo della presidente di Di’Gay Project Maria Laura Annibali. Roberta Lombardi, dopo aver ricordato il gesto simbolico del bacio collettivo in Aula attuato dai parlamentari M5s, ha sottolineato la necessità della lotta all’omotransfobia a partire dall’educazione da impartire in famiglia e nelle scuole.

rn

 

rn

 

ShareTweetSend
Previous Post

Giornata Internazionale contro l'Omotransfobia, perché è necessario celebrarla

Next Post

‘O cuorpo ‘e Napule: la nuova immagine del Mediterranean Pride del 24 giugno

Next Post

‘O cuorpo ‘e Napule: la nuova immagine del Mediterranean Pride del 24 giugno

Comments 11

  1. Pingback: Gpa, Lombardi: «Meglio puntare sulle adozioni. Ma, al di là dei modi per diventare genitori, conta l'amore incondizionato» - GAYNEWS
  2. DARK HAWK CARTS / BUY HERE says:
    2 anni ago

    450967 137260Typically the New york Weight Loss diet is certainly less expensive and flexible staying on your diet scheme intended for measures nevertheless quick then duty maintain a nutritious every day life. weight loss 468154

  3. sexo says:
    1 anno ago

    89306 487525hi and thanks regarding the specific post ive actually been searching regarding this kind of info online for sum time these days hence thanks a whole lot 480396

  4. sex on shrooms says:
    1 anno ago

    921327 356245There is noticeably a bundle to discover out about this. I assume you created confident nice factors in options also. 67901

  5. ให้เช่าหูฟังแปลภาษา เช่าหูฟังแปลภาษา เช่าหูฟังล่าม ให้บริการหูฟังแปลภาษา says:
    1 anno ago

    15397 56213Your weblog is one of the better blogs Ive came across in months. Thank you for your posts and all of the greatest with your work and blog. Seeking forward to reading new entries! 729228

  6. the best castor oil says:
    12 mesi ago

    eye shadows can really make a great looking face specially if it was done by a professional make up artist,,

  7. sbobet says:
    6 mesi ago

    659074 601359I actually treasure your piece of work, Excellent post. 563338

  8. sbobet says:
    5 mesi ago

    209439 397997Excellent weblog here! Also your web site loads up extremely fast! What host are you making use of? Can I get your affiliate link to your host? I wish my web site loaded up as fast as yours lol xrumer 37145

  9. 이천눈썹 says:
    4 mesi ago

    174327 389704I certainly enjoyed the method that you explore your experience and perception of the area of interest 303177

  10. sbo says:
    4 mesi ago

    632548 42450Merely wanna input on few common points, The site style is perfect, the topic material is rattling superb : D. 699231

  11. สล็อตออนไลน์ says:
    3 mesi ago

    867676 730247Wow, wonderful weblog structure! How long have you been running a weblog for? you made running a blog look easy. The complete look of your website is magnificent, neatly as the content material! 959604

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA