• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Primo Piano

‘O cuorpo ‘e Napule: la nuova immagine del Mediterranean Pride del 24 giugno

GayNews by GayNews
18 Maggio 2017
in Primo Piano

Un originale restyling per il logo del Pride di Napoli (Mediterranean Pride of Naples), che quest’anno sarà dedicato al corpo e alla libertà di autodeterminarsi dal punto di vista sia fisico sia, naturalmente, ideologico (#dirittiecorpo). Un tema che sembra particolarmente attuale, soprattutto se consideriamo il clima di sessuofobia in cui si sono svolte e continuano a svolgersi alcune discussioni politiche nel nostro Paese.

\r\n

Il corpo, in realtà, sembra essere l’ultima frontiera di una continua aggressione del sistema alla libertà dell’individuo: dalla libertà di riappropriarsi dell’identità di genere, a cui si sente d’appartenere, alla libertà di rifiutare qualsiasi appartenenza di genere; dalla libertà di esprimersi sessualmente nella maniera più indipendente possibile – a prescindere da orientamenti e convenzioni sociali – alla libertà di affermare il diritto alla sessualità delle persone disabili e delle persone mature che vivono come uno stigma l’età che avanza. Il corpo, dunque, è ancora al centro di rivendicazioni che sono innanzi tutto politiche, perché investono le ragioni più profonde e sentite del nostro quotidiano e del nostro vissuto.

\r\n

E, mentre è in elaborazione una complessa piattaforma politica, a cui stanno lavorando le diverse associazioni Lgbti campane, e si attendono sia lo spot (quest’anno si annuncia una sorpresa notevole con uno spot firmato da un regista eccezionale della scena cinematografica italiana) sia l’annuncio del nome della madrina, il Pride di Napoli presenta la sua nuova immagine: una rielaborazione della statua del Nilo, uno dei simboli più interessanti della storia inclusiva del capoluogo partenopeo.

\r\n

Accogliendo un’idea di Antonello Sannino, presidente di Arcigay Napoli, e partendo dal corpo, tema di quest’edizione, Luciano Correale, graphic designer a cui si deve quest’interessante rivisitazione del logo, ha puntato su una statua, quella del Nilo, che sorge a Largo Corpo di Napoli, nel cuore della città, e che, per anni, è stata chiamata cuorpo ‘e Napule. Immagine che fu interpretata erroneamente come la statua di un personaggio femminile (anche perché presenta alcuni putti che sembrano essere allattati dal Nilo). Inoltre, al di là della suggestiva indeterminazione di genere, la scultura risale ai tempi della Napoli greco-romana, quando in quell’area urbana si stabilì una comunità egiziana e il popolo napoletano si dimostrò molto inclusivo verso questo fenomeno, tant’è che le colonie vennero soprannominate le “nilesi”, in onore del vasto fiume egiziano e fu eretta la statua del fiume Nilo, divinità simbolo di prosperità e benessere.

\r\n

«Il logo che ho creato per il Mediterranean Pride of Naples – dichiara Correale – parte dalla nostra rivendicazione di autodeterminarci come corpi e di autodeterminare le nostre scelte di vita, superando ogni “imposizione” culturale reazionaria e borghese. La statua del Nilo è il simbolo del corpo di Napoli, della sua capacità di accogliere e trasformarsi, di farsi immagine di libertà per tutte e tutti, gettando un ponte che attraversa l’intero Mare Nostrum e raggiunge culture antiche che sembrano apparentemente lontane da noi e che, in realtà, sono nella nostra storia, nel nostro comune passato. La scelta del giallo come sfondo dell’immagine intende richiamare la solarità della gioia partenopea e il senso di rinascita della nostra comunità».

\r\n

LiberaMente Corpo. Nessuna idea è rivoluzionaria se non passa per i nostri corpi: questo, infine, lo slogan della manifestazione.

\r\n

 

\r\n

 

\r\n

 

ShareTweetSend
Previous Post

Giornata contro l’omotransfobia, le reazioni politiche

Next Post

Unioni civili, Cirinnà «Grandi giornali nemici della legge: i diritti non sono un numero»

Next Post

Unioni civili, Cirinnà «Grandi giornali nemici della legge: i diritti non sono un numero»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA