• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A Milano 10.000 persone in piazza per protestare contro l’affossamento del ddl Zan

IN CENTINAIA ALLA MANIFESTAZIONE DI ROMA, CUI HANNO PRESO PARTE ANCHE CIRINNÀ, DELLA VEDOVA, MAIORINO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Ottobre 2021
in Attualità


L’affossamento del ddl Zan
, sancito di fatto due giorni fa dal voto segreto del non passaggio agli articoli (richiesto da Fratelli d’Italia e Lega sulla base dell’articolo 96 del Regolamento del Senato), ha innescato un’autentica guerra dei veleni soprattutto tra Iv e Pd, che si sono reciprocamente accusati in merito alla provenienza partitica dei franchi tiratori.

La questione andrebbe forse affrontata in ottica diversa: le cause, infatti, sarebbero piuttosto da ricercare in quei senatori o senatrici d’area cattolica, presenti in tutti gli schieramenti e contrari da tempo al disegno di legge, e dunque in quello che Franco Grillini chiama fondatamente «generale smottamento del centrosinistra».

Come che sia, il risultato della votazione e l’indegna gazzarra sollevatasi contestualmente tra i banchi del centrodestra hanno provocato corali indignazione, amarezza, rabbia in particolare nel movimento Lgbt+. Piazze sono state organizzate in tutta Italia e già nella giornata di ieri due grandi manifestazioni hanno avuto luogo a Roma e a Milano.

Alla prima, più politicizzata per la presenza, fra gli altri, di Alessandro Zan, Monica Cirinnà, Alessandra Maiorino e del sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova, hanno partecipato in via San Giovanni in Laterano centinaia di persone. A quella di Milano, tenutasi invece alle 19:00 davanti all’Arco della Pace e promossa dai Sentinelli, da Arcigay e dal Coordinamento Arcobaleno, ben 10.000 manifestanti hanno illuminato il buio serale con la luce dei telefonini chiedendo che «i senatori si prendano la responsabilità di quanto è successo».

Guarda la GALLERY

 

1 of 5
- +
Tags: ddl zanlgbtmilanoomofobiapersone lgbtroma
ShareTweetSend
Previous Post

Riprende l'iter del ddl Zan in Senato: il 27 ottobre ancora discussione generale in Aula

Next Post

Palermo dei diritti: 30.000 persone al Pride per protestare contro l'affossamento del ddl Zan

Next Post
Ph. Marco Bennici

Palermo dei diritti: 30.000 persone al Pride per protestare contro l'affossamento del ddl Zan

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA