• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Venezia 78: va a “La derniere séance” di Gianluca Matarrese il 15° Queer Lion Award

LE PRATICHE BDSM E IL DOLOROSO CAPITOLO DELL'AIDS SONO RACCONTATI CON RARA UMANITÀ DAL REGISTA TORINESE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
12 Settembre 2021
in TV e cinema


È stato assegnato a La dernière séance. The Last Chapter di Gianluca Matarrese (Italia, Francia, 100’, 2021) come miglior film Lgbt il 15° Queer Lion Award, premio collaterale della 78° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, istituito nel 2007 per volere del giornalista Daniel N. Casagrande e dell’allora direttore artistico della Mostra, Marco Müller, e col sostegno del direttore di Gaynews Franco Grillini.

A deciderlo le giurate Ilaria Feole (giornalista e critica cinematografica), Antonella Benanzato (giornalista, artista), Angelica Lorenzon (interprete), che ne hanno così motivato l’attribuzione: «Il Queer Lion 2021 va a La dernière séance di Gianluca Matarrese, per la sua capacità di tracciare un ritratto che da intimo si fa universale, usando la forma documentaria con notevole efficacia narrativa per dare voce alla memoria cruciale di un capitolo di storia, quello dell’Aids, tutt’altro che chiuso, e disinnescando al contempo con intelligenza il tabù intorno alle pratiche Bdsm».

La pellicola, presentata nella sezione 36. Settimana internazionale della Critica, è stata scelta tra dieci in concorso. Gli altri titoli erano The Power of the Dog di Jane Campion (Nuova Zelanda, Australia, 125’, 2021), Competencia oficial di Gastón Duprat – Mariano Cohn (Spagna, Argentina, 114’, 2021), Madres paralelas di Pedro Almodóvar (Spagna, 120’, 2021), Il bambino nascosto di Roberto Andò (Italia, Francia, 110’, 2021), Il paradiso del pavone di Laura Bispuri (Italia, Germania, 89’, 2021), El hoyo en la cerca di Joaquín del Paso (Messico, Polonia, 100’, 2021), La santa piccola di Silvia Brunelli (Italia, 97’, 2021), Deserto Particular di Aly Muritiba (Brasile, Portogallo, 120’, 2021), Il silenzio grande di Alessandro Gassmann (Italia, Polonia, 106’, 2021).

La cerimonia di premiazione ha avuto luogo venerdì 10 settembre, alle ore 18:00, presso il Circolo del Tennis del Lido di Venezia.

 

 

Tags: daniel casagrandefilmgianluca matarresela derniere seancelgbtmostra internazionale d'arte cinematograficapersone lgbtqueer lion award
ShareTweetSend
Previous Post

Annullato il Torino Pride 2021. Battaglia: «Nessuna risposta dialogica da Prefettura e Questura»

Next Post

Presentato il corto di "Rivoluzione Familiare", la campagna per la modifica della legge sulle adozioni

Next Post

Presentato il corto di "Rivoluzione Familiare", la campagna per la modifica della legge sulle adozioni

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA