• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Annullato il Torino Pride 2021. Battaglia: «Nessuna risposta dialogica da Prefettura e Questura»

INTERVISTA AL COORDINATORE, CHE PARLA ANCHE DELLE PROSSIME AMMINISTRATIVE NEL CAPOLUOGO PIEMONTESE

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
9 Settembre 2021
in Attualità


A Torino è arrivato lo stop della Prefettura e della Questura alla sfilata del Torino Pride
, che, fissata al 18 settembre, si trasforma in un “Non Pride” in programma per il 25 settembre. Il coordinatore Alessandro Battaglia ricostruisce per i lettori di Gaynews l’accaduto e illustra i vari progetti, anche in ambito politico, a cui si sta lavorando sotto la Mole.

Il Torino Pride non si farà. Perché?

Non si farà perché la Prefettura e la Questura vietano formalmente le manifestazioni dinamiche. La loro comunicazione, arrivata con soli due mesi di ritardo, ci ha naturalmente colti e colte di sorpresa vanificando il grande lavoro fatto. Nonostante la possibilità di svolgere una manifestazione statica sempre il 18 settembre, noi tutti e tutte siamo convinti e convinte che il Pride sia una marcia per i diritti e non abbiamo nessuna intenzione di trasformarla in qualcosa di diverso. Abbiamo anche chiesto perché il Dpcm del 2 marzo 2021, al quale farebbero riferimento, varrebbe per noi ma non per tante altre manifestazioni che, sia nella nostra città che in altre in Italia, si sono svolte. Ma la risposta, purtroppo, non è stata in alcun modo dialogica.

Quali altre iniziative avete in programma?

In virtù di quanto raccontato e consapevoli dell’importanza di portare in piazza i nostri corpi e le nostre istanze, il Coordinamento Torino Pride ha avviato la procedura per una manifestazione stanziale il 25 settembre, circa la cui fattibilità stiamo attendendo risposta. Saremo presenti anche a Biennale Democrazia e al Salone internazionale del Libro.

Torino da molti è considerata capitale dei diritti. Cosa ne pensi?

Torino, come molte altre città italiane, sta cercando di resistere a una vera e proprio ondata omolesbobitransfobica, un rigurgito frutto della rinnovata grande visibilità che i nostri temi hanno avuto e avranno con la discussione del ddl Zan. Qui non si tratta più di stabilire se Torino è la capitale dei diritti, ma cercare di rinnovare le motivazioni e il coinvolgimento di tante persone Lgbt+, che pensano che le unioni civili abbiano risolto tutti i problemi o che, addirittura, il ddl Zan sia già stato approvato.

A Torino ci saranno le elezioni per il nuovo sindaco? Come si pone la politica rispetto ai temi Lgbt+?

Siamo molto preoccupati e preoccupate. I diritti civili sono un non tema per molti candidati che concentrano la loro campagna elettorale su questioni che, anche se è difficile immaginarlo, inevitabilmente si intersecano con quei diritti. Quando la politica locale e quella nazionale comprenderanno che tutto ha a che fare con il benessere dei cittadini e delle cittadine, forse faremo dei passi in avanti sui diritti sia civili sia sociali. In ogni caso siamo molto attenti e attente e cercheremo in tutti i modi possibili di spronare i candidati e le candidate ad agire, oltre che a parlare, nella direzione di un nuovo patto con tutti e tutte, che possa mantenere Torino faro di una politica effettivamente inclusiva e accogliente. Se al primo turno nessuno dei candidati o delle candidate avrà la maggioranza, chiederemo a chi andrà al ballottaggio un incontro dove approfondire proprio tutti questi temi.

 

 

Tags: alessandro battagliacoordinamento torino prideddl zandirittilgbtpersone lgbttorinotorino pride
ShareTweetSend
Previous Post

Il libro di Zan e la polemica sulla frase contro il deputato leghista, che «baciava un uomo a Mykonos»

Next Post

Venezia 78: va a "La derniere séance" di Gianluca Matarrese il 15° Queer Lion Award

Next Post

Venezia 78: va a "La derniere séance" di Gianluca Matarrese il 15° Queer Lion Award

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA