• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

2.700 persone al prime Pride transfrontaliero italiano: da Gorizia al comune sloveno di Nova Gorica

PRESENTI ANCHE ALESSANDRO ZAN (PD) E ALESSANDRA MAIORINO (M5S) - GALLERY

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Settembre 2021
in Attualità


È partita alle 16:00 dalla centrale piazza Vittoria di Gorizia la prima marcia transfrontaliera italiana dell’orgoglio Lgbt+, che, organizzata da Fvg Pride, ha raggiunto il comune sloveno di Nova Gorica. Ad aprire il corteo lo striscione dell’ente organizzatore con la scritta #sconfiniamoidiritti #odmejimopravice – Fvg Pride, dietro al quale, insieme con altri e altre attiviste, il presidente Nacho Quintana Vergara.

Circa 2.700 le persone partecipanti tra bandiere arcobaleno e associazionistiche. Molti i cartelli con gli slogan Le nostre identità, oltre i confini – Our Identities, beyond Borders, Human rights are my Pride, Equality hurts no one.

GALLERY

 

1 of 11
- +

Presenti alla marcia dell’orgoglio anche il deputato dem Alessandro Zan, relatore del ddl contro omotransfobia, misoginia e abilismo, e la senatrice pentastellata Alessandra Maiorino, che ieri si sono confrontati nel capoluogo isontino sui temi legge e “sconfinamento” del primo Pride transfrontaliero. Pride, questo, che per la pasionaria del Movimento 5 Stelle «richiama simbolicamente la necessità di abbattere i muri, gli stereotipi, proprio come questo nostro ddl, che, al di là delle fake news diffuse da molti detrattori, in realtà è assolutamente ragionevole ed equilibrato. Esso infatti chiede l’estensione della già esistente legge Mancino anche ad altre fattispecie, come orientamento sessuale e identità di genere, accanto a politiche di prevenzione e diffusione della cultura del rispetto».

Maiorino e Zan sono poi intervenuti insieme sul palco montato in Trg Evrope (piazza Transalpina) di Nova Gorica, dov’è terminata la marcia dell’orgoglio Lgbt+. Nel suo intervento la senatrice pentastellata ha fra l’altro dichiarato: «A chi dice che ci sono altre priorità, ebbene vi do una notizia: sono 25 anni che questo Paese ha “altre priorità”! Il Parlamento è perfettamente in grado di occuparsi di più cose contemporaneamente, e soprattutto i diritti non vengono mai sospesi, mai, nemmeno in pandemia! Guai se succedesse!».

Rivolgendosi poi al presidente della Regione Campania «De Luca, che parla di “morale”, e al capo della Lega Salvini, che ci concede generosamente il permesso di fare ciò che vogliamo in camera da letto», ha aggiunto: «A loro ho qualcosa da dire. Vedete, ho sempre trovato estremamente urticante la riduzione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere al sesso, ed è esattamente questo che fa De Luca quando allude alla “morale”, e dice che questi sono temi “morali”. E invece qui il sesso non c’entra niente! È del mio modo di stare al mondo che si parla, del mio modo di sentire, del mio modo di essere, del mio diritto di essere me stessa o me stesso sempre e ovunque senza paura! Altro che “morale”! Al diavolo ci vada lui e la sua becera ignoranza!».

Tags: alessandra maiorinoalessandro zanddl zanfvg pridegorizialgbtm5snacho quintino vergarapdpersone lgbtpride
ShareTweetSend
Previous Post

A Pescara unione civile tra gli attivisti Marco Lozzi e Davide Ronsisvalle (GALLERY)

Next Post

A Catania il lungomare si tinge di arcobaleno: Pride nel ricordo di Raffaella Carrà e Gino Strada

Next Post
Ph. Fb Dario De Felice

A Catania il lungomare si tinge di arcobaleno: Pride nel ricordo di Raffaella Carrà e Gino Strada

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA