• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

La Croce Rossa Italiana apre a Roma Casa+ per vittime di omotransfobia

DESTINATA A GIOVANI LGBT TRA I 18 E I 30 ANNI, LA STRUTTURA S'AVVALE DEL SUPPORTO DI OPERATORI SPECIALIZZATI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Luglio 2021
in Attualità


Dopo aver posto fine alla collaborazione col Gay Center di Roma, la Croce Rossa Italiana ha aperto in un posto sicuro e protetto della capitale Casa+, «struttura di accoglienza e protezione temporanea […] per giovani Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transessuali) di età compresa tra i 18 e i 30 anni. È un luogo sicuro che offre gratuitamente ospitalità, è un ambiente dove trovare sostegno nella ricostruzione dei legami affettivi e orientamento nei percorsi educativi e di inclusione lavorativa».

Come si legge nel comunicato, «Casa + vuole rispondere alle esigenze di protezione per vittime di omotransfobia e persone discriminate, o a rischio di violenza, per motivi connessi all’orientamento sessuale e all’identità di genere. Sostiene interventi individuali di concreto ascolto alla persona, di recupero delle risorse e di reinserimento sociale». Con il supporto degli operatori della Croce Rossa Italiana altamente formati, gli ospiti di Casa+ intraprendono percorsi di crescita personale e professionale con l’obiettivo di favorire la piena autonomia della persona e la ricostruzione della rete sociale. È stato inoltre attivato il numero verde nazionale 800065510 per coloro che abbiano bisogno di aiuto e di un rifugio.

«Questa struttura – ha dichiarato Debora Diodati, presidente della Croce Rossa di Roma – ha l’ambizione di rappresentare un porto sicuro che contrasti forme di violenza e di discriminazione cercando di non lasciare soli tanti giovani. Mettere a disposizione un numero verde significa facilitare l’approdo a Casa+, dando la possibilità in tutta Italia di entrare in contatto con questa struttura che non solo accoglie ma contribuisce a riprogettare il futuro di chi accogliamo».

 

Tags: casa rifugiocasa+croce rossa italianadebora diodatilgbtomofobiaomotransfobiapersone lgbt
ShareTweetSend
Previous Post

Delia Vaccarello nel ricordo di Daniela Amenta: «Una giornalista, un'amica, una sorella che manca»

Next Post

Nike Lorenz, capitana della nazionale tedesca di hockey, alle Olimpiadi coi colori rainbow

Next Post
Ph. Instagram di Nike Lorenz

Nike Lorenz, capitana della nazionale tedesca di hockey, alle Olimpiadi coi colori rainbow

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA