• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl Zan, Masini: «Letta sbaglia, bisogna mediare. La mia proposta è di cancellare gli articoli 1 e 4»

L'IDEA DI CASSARE I DUE ARTICOLI, CHE NON ERANO PRESENTI NEL TESTO ORIGINARIO, È STATA APPREZZATA DA ELIO VITO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Luglio 2021
in Politica


Dopo lo splendido intervento sul ddl Zan da parte di Barbara Masini, che giovedì in Aula ha commosso tanti nel ripercorrere i momenti del suo coming out, la senatrice azzurra torna oggi a parlare di sé e della legge di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità.

La parlamentare di Forza Italia, che ha votato martedì contro le pregiudiziali di costituzionalità ma ha già espresso la necessità di una mediazione per salvare la legge dati i numeri in Senato, ha infatti detto in un’intervista al Corriere della Sera che, se è vero che i leghisti «si sono messi di traverso» circa il ddl Zan, «adesso è Letta che sbaglia. Noi siamo parlamentari dobbiamo mediare, non stiamo giocando la finale degli Europei. Per avere una legge si può accettare anche di togliere qualche bandierina».

Ha poi illustrato la sua proposta di mediazione: «L’articolo 1 lo cancellerei, sono solo definizioni che esistono già nella giurisprudenza e non deve essere certo Zan a spiegarcele. È l’articolo 2 che dà le tutele. Poi toglierei il 4, non stravolge la legge. E sul 7 metterei dei limiti: nessuna educazione ai bambini delle elementari. Però siamo chiari: se la legge rimane così com’è io la voto tutta la vita». Circa le difficoltà di Forza Italia ha quindi detto: «Lo so, al Senato sono stata l’unica a votare a favore, ma sono sicura che col voto segreto sarebbero molti di più. E poi alla Camera sono stati in cinque a votare a favore, tra questi Elio Vito, un grande».

Ed è proprio Elio Vito, un berlusconiano di vecchia data dal passato radicale, ad aver sempre oggi plaudito a Barbara Masini per «le ragionevoli proposte di mediazione, che non escludono persone dalle tutele, per approvare il ddl Zan. Queste proposte, infatti, a differenza di quelle della Lega e di Italia Viva, pur abolendo l’art.1, mantengono nella legge l’orientamento sessuale e l’identità di genere, tra i motivi fondanti odio, discriminazione e violenza, da punire sempre. Mi auguro che Forza Italia e tutto il centrodestra possano fare propria questa proposta, andando oltre gli argomenti grotteschi sinora utilizzati per contrastare una legge di civiltà. Mi auguro pure che la proposta della senatrice Masini possa trovare il favore dei partiti di quella ampia maggioranza che alla Camera ha votato il ddl Zan, togliendo ogni alibi a chi vuole solo impedirne l’approvazione».

 

Tags: barbara masiniddl zanelio vitoforza italialgbtomofobiapersone lgbt
ShareTweetSend
Previous Post

Sassoli: «Sì a procedure d'infrazione nei confronti della Polonia per le "Lgtbiq-free zone»

Next Post

Senonoraquando? scrive a Renzi: «Siamo favorevoli al ddl Zan. La smetta di distorcere la realtà»

Next Post

Senonoraquando? scrive a Renzi: «Siamo favorevoli al ddl Zan. La smetta di distorcere la realtà»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA