• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Associazioni Lgbt+ e femministe scrivono a Renzi: «Salvini inaffidabile: vuole affossare il ddl Zan»

DA ARCIGAY AL COORDINAMENTO NAZIONALE DI SNOQ: TANTISSIME LE REALTÀ FIRMATARIE DELLA LETTERA

GayNews by GayNews
10 Luglio 2021
in Attualità


Una lettera aperta a Matteo Renzi da quasi tutte le associazioni Lgbt+ italiane e da importanti organizzazioni femministe come il Coordinamento nazionale di Snoq (Se non ora quando?) e Differenza Donna, per ricordargli che «Salvini è inaffidabile e vuole solo bloccare la legge Zan» e che «la mediazione è impossibile con gli alleati di Orbán».

Al leader di Italia Viva le realtà sottoscrittrici ricordano come i suoi parlamentari abbiano «già votato il ddl Zan alla Camera dando un forte contributo e scrivendo direttamente l’articolo 1 di cui ora volete la soppressione. Sapete bene che ricominciare da capo con un’altra proposta di legge significa uccidere la legge Zan, perché anche volendo non ci sono i tempi e che la destra con cui vorreste la mediazione è inaffidabile sia perché hanno firmato il manifesto omofobo del sovranista Orbán, sia perché il loro obiettivo è quello del binario morto fingendo disponibilità a mediazioni che hanno il solo scopo di uccidere il bambino in culla. Non a caso appena IV ha parlato di “mediazione” i leghisti hanno subito alzato il prezzo chiedendo la soppressione della parte penale».

Si fa pertanto notare all’ex premier che «la vera sfida a questo punto è quella di mettere tutti i voti disponibili per il ddl Zan senza modifiche così ognuno si assume le proprie responsabilità di fronte al Paese. Per esempio chiedendo la rinuncia al voto segreto perché nel ddl Zan non c’è nessuna violazione dei diritti di libertà personale e quindi il voto segreto non ha senso. Tutti i sondaggi dicono che il paese in maggioranza è favorevole al ddl Zan compreso l’elettorato di destra. Tutto il Paese in questo momento ci guarda. Non solo perché vuole giustamente tutelare omosessuali, bisessuali, transgender, lesbiche, tutte le donne, le persone disabili e molte altre identità dalla violenza e dall’odio ormai insopportabili, ma perché il ddl Zan è diventato simbolico dei valori laici e progressisti fondamentali per uno Stato libero e non teocratico, come giustamente ha detto il presidente Draghi in risposta al maldestro tentativo vaticano di dettare legge».

Per le associazioni «esiste infine una questione tecnico giuridico che ci impedisce di usare in una legge penale i termini omofobia e transfobia perché non sono “tipizzati” e rischiano di essere cassati dalla prima sentenza della Corte Costituzionale. In ogni caso il tempo è scaduto e occorre andare in aula con il testo Zan che avete votato alla Camera. Il paese ci guarda e guarda anche voi e chiede decisioni chiare e urgenti. La tutela delle libertà personali e la garanzia della sicurezza delle minoranze rappresentano il nocciolo del sistema democratico non certo un lusso, i sovranisti vogliono portarci verso la dittatura, noi difenderemo fino in fondo la libertà».

Di seguito tutte le realtà firmatarie (ma l’elenco è in costante aggiornamento):

Associazioni

Arcigay

Gaynet

Coordinamento nazionale di Se non ora quando? – Snoq

Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI+

Associazione Famiglie Arcobaleno

AGEDO Nazionale

MIT – Movimento Identità Transgender

Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

Cammini di Speranza

RGR – Rete Genitori Rainbow

Gaylib

EDGE – GLBT

Assist – Associazione nazionale atlete

Se Non ora Quando – Torino

Associazione Quore

Omphalos – Associazione LGBTI Perugia

Rebel Network

One Billion rising

SPIGA Sardegna

Coordinamento Intersezionale Sardegna

Differenza Donna

Lesbicx

Cooperativa Sociale BeFree

Di’ Gay Project

Libellula

Gender X

ARCO – Associazione Ricreativa Circoli Omosessuali

Agedo Roma

Antinoo Arcigay Napoli

Pride Vesuvio Rainbow

Pochos Napoli ASD

Cattive Ragazze

Risvolta Matera

 

Movimenti

Da’ voce al rispetto

I Sentinelli di Milano

 

Assesorato Politiche Sociali e Pari Opportunita Municipio VII Roma Capitale

 

 

Tags: associazioniddl zandonnefemministelgbtmatteo renzimatteo salvinipersone lgbt
ShareTweetSend
Previous Post

5.000 persone al Pride di Padova nel ricordo di Raffaella Carrà: tanti gli striscioni per il ddl Zan

Next Post

Ddl Zan, bagarre in Senato ma alla fine l’Aula respinge le questioni di pregiudizialità

Next Post

Ddl Zan, bagarre in Senato ma alla fine l'Aula respinge le questioni di pregiudizialità

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA