• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

“Meglio Zan che Vatican”: in migliaia ai Pride di Milano e Roma in difesa della legge antiomofobia

NELLA CAPITALE HANNO SFILATO CALENDA, CIRINNÀ, MAIORINO, VITO. NEL CAPOLUOGO LOMBARDO IL RELATORE DEL DDL

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Giugno 2021
in Attualità


Un’incontenibile fiumana arcobaleno si è riversata oggi pomeriggio a Milano e Roma in occasione del Pride. In forma stanziale nel capoluogo lombardo, dove ha avuto luogo presso l’Arco della Pace; in quella classica di corteo nella capitale, dove le numerose persone partecipanti sono partite alle 17:00 da piazza Vittorio per raggiungere piazza della Repubblica tra canti, balli e intonazione di cori del tipo Per la laicità dello Stato aboliamo il Concordato, Italia Stato laico, Vaticano stato invasore, Meglio Zan che Vatican.

Ovunque bandiere rainbow mescolate a quelle di associazioni Lgbt+, organizzazioni umanitarie e  sindacati in una con cartelli di Da’ voce al rispetto, campagna nazionale per l’approvazione della legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo, in rappresentanza del cui comitato c’era lo storico attivista Daniele Sorrentino.

Non sono mancate le presenze politiche: se a Roma hanno sfilato, fra gli altri, Carlo Calenda (Azione), Monica Cirinnà (Pd) ed Elio Vito (Forza Italia), a Milano si è registrata la partecipazione di Lucia Azzolina (M5s), Simona Malpezzi e Barbara Pollastrini (Pd) ma, soprattutto, del deputato dem Alessandro Zan, relatore della legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo alla Camera.

Alessandro Zan (Pd)

Nella capitale presente inoltre anche Cristina Leo, attivista transgender e assessora del Municipio VII di Roma, candidata come consigliera comunale nella lista di Revoluzione Civica.

L’assessora del Municipio VII di Roma Cristina Leo con sostenitori di Revoluzione Civica

Ad aprire gli interventi del Pride meneghino il sindaco Beppe Sala, che ha dichiarato: «Il tempo è scaduto, io penso se pur ci fosse il rischio della conta è un rischio che io correrei, se no continuiamo a tirarla lunga. Il messaggio che arriva da Milano è: approviamo in fretta il ddl Zan». Il primo cittadino milanese ha quindi aggiunto: «La sinistra deve tenere una posizione ferma. Credo che si debba dialogare, ma se iniziamo a buttare in là la cosa non la facciamo: credo si debba accelerare».

Particolarmente applaudito per la forza oratoria del suo discorso Franco Grillini, direttore di Gaynews e presidente di Gaynet.

Franco Grillini con Diego Passoni
Tags: concordatoda' voce al rispettoddl zanlgbtmilano pridepersone lgbtiprideroma pridevaticano
ShareTweetSend
Previous Post

All Out e Change.org illuminano i monumenti di Roma coi colori dell'arcobaleno per il ddl Zan

Next Post

Meloni: «Gesù Lgbt offende fedeli». Maccarrone: «Ho risposto pacificamente all'ingerenza vaticana»

Next Post

Meloni: «Gesù Lgbt offende fedeli». Maccarrone: «Ho risposto pacificamente all'ingerenza vaticana»

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA