• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

All Out e Change.org illuminano i monumenti di Roma coi colori dell’arcobaleno per il ddl Zan

SOSTENUTA DA DA' VOCE AL RISPETTO, LA PROIEZIONE DIFFUSA HA INTERESSATO ANCHE IL COLOSSEO E LA SCALA SANTA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Giugno 2021
in Attualità


All’antivigilia del Roma Pride, che avrà luogo oggi a partire dalle 17, una gigantesca bandiera arcobaleno ha illuminato nella notte i luoghi e monumenti della capitale per lanciare il messaggio: Il tempo è scaduto, ddl Zan ora!.

Il Colosseo, i Fori Imperiali, la Basilica Ulpia, il santuario della Scala Santa, la Piramide Cestia e Palazzo della Civiltà italiana all’Eur sono stati lo sfondo della proiezione diffusa organizzata da All Out e Change.org, per dare voce alle 570.000 persone che hanno firmato due petizioni sulle rispettive piattaforme chiedendo una rapida approvazione del ddl Zan.

 

1 of 7
- +

1.

2.

3.

4.

5. bsh

6.

7.

Fin dall’inizio del dibattito parlamentare sul disegno di legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo All Out ne ha sostenuto con convinzione l’approvazione. Nel giugno 2020 Da’ voce al rispetto ha iniziato una campagna sia su All Out per chiedere alla Commissione Giustizia della Camera di approvare la legge sia su Change.org per dire sì al ddl Zan. Da’ voce al rispetto ha organizzato flash mob e iniziative online per attirare l’attenzione della stampa e dei decisori. Su Change.org, soprattutto nelle due settimane successive all’appello di Fedez, circa 330.000 persone hanno firmato la petizione per una rapida approvazione del disegno di legge bloccato in Senato, registrando una mobilitazione record della società civile online.

Nello stesso periodo All Out, sulla cui piattaforma era stata lanciata lo scorso anno una campagna in tal senso Arcigay e di altre associazioni Lgbt+, registrava oltre 120.000 firme con un’altra petizione lanciata da Da’ voce al rispetto.

Nonostante una tale mobilitazione perdura la situazione di stallo in Commissione Giustizia del Senato. Per questo motivo All Out e Change.org hanno inviato due giorni fa un potente messaggio a nome delle centinaia di migliaia di firmatari delle petizioni, illuminando la città di Roma per sottolineare la necessità di approvare senza indugio il ddl Zan.

Come fa notare Yuri Guaiana, senior campaigns manager di All Out, «mentre dal Vaticano invocano il Concordato per sabotare l’iter parlamentare del ddl Zan, centinaia di migliaia di persone ne chiedono l’approvazione definitiva senza stralci ed estenuanti ritardi ostruzionistici. L’Italia ha bisogno di una legge efficace per combattere l’odio. Il tempo è scaduto!».

«La petizione di Da’ voce al rispetto – dice la direttrice in Italia di Change.org Stephanie Brancaforte – è una delle più firmate su Change.org: centinaia di migliaia di cittadini chiedono di tutelare coloro che quotidianamente sono oggetto di discriminazioni e violenze. Il loro messaggio alla politica è ancora più forte oggi, durante la Pride Week: chiunque voglia, può continuare a firmare l’appello su Change.org».

Tags: all outchange.orgda' voce al rispettoddl zanlgbtomofobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Ddl Zan, la lezione di Draghi al Vaticano: «Il nostro è uno Stato laico, non confessionale»

Next Post

“Meglio Zan che Vatican”: in migliaia ai Pride di Milano e Roma in difesa della legge antiomofobia

Next Post

"Meglio Zan che Vatican": in migliaia ai Pride di Milano e Roma in difesa della legge antiomofobia

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA