• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A Torino 23enne accerchiato dal branco, insultato e pestato a sangue perché gay (VIDEO)

SOLIDARIETÀ DELLA SINDACA APPENDINO AL GIOVANE, CHE HA LANCIATO UN APPELLO PER L'APPROVAZIONE DEL DDL ZAN

Francesco Lepore by Francesco Lepore
11 Aprile 2021
in Attualità

Il 4 aprile Simòn Henry Gomez Andre, 23enne cileno dimorante da due anni a Torino dove frequenta la scuola di arti circensi, è stato accerchiato da cinque ragazzi sotto i portici di via Nizza, insultato per il crosstop che indossava e pestato a sangue perché gay da uno del branco. Grazie all’intervento del proprietario di un supermarket il giovane, colpito ripetutamente da pugni e un calcio all’inguine, è riuscito a fuggire e a raggiungere la casa di un’amica dove gli sono stati prestati i primi soccorsi.

A raccontare con un video su Instagram l’accaduto la stessa vittima, che ha sporto denuncia in Procura.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Simón Henry (@sianhego)


«Immaginate – così nel post esplicativo – essere costretti a vivere con la paura semplicemente girando per strada perche ci si veste o ci si comporta come ci si sente. Immaginate non avere la libertà di esprimere il proprio amore in pubblico, avere sempre un occhio attento agli sguardi e a controllare cosa succede. Immaginate dover modulare la voce e il modo di muoversi per non apparire in un certo modo. Immaginatevi vivere in modo continuamente impostato ed essere costretti a reprimere e nascondere alcune espressioni di se per evitare di finire in brutte situazioni come questa». Il giovane ha anche lanciato un appello perché sia approvata la legge contro omotransfobia, misoginia e abilismo, linkando in alto sul suo profilo la petizione promossa da Da’ voce al rispetto su All Out.

A esprimergli solidarietà la sindaca di Torino Chiara Appendino, che ha commentato: «Ignobile chi commette simili violenze. La legge Zan deve essere approvata senza ulteriori ritardi. Hai tutta la mia vicinanza». Le ha fatto eco l’assessore ai Diritti Marco Giusta dichiarando: «A Torino un nuovo caso di omofobia. A questo ragazzo il Parlamento deve immediatamente una riposta, così come a tutte le persone che vivono quotidianamente l’omolesbobitransfobia sulla loro pelle. Non possiamo più aspettare, non è più tempo di rinvio. Purtroppo anche la nostra città, nonostante sia una delle più attente al tema dei diritti e della valorizzazione delle differenze, non è immune all’omofobia. Vedere il viso di questo giovane pieno di sangue e le sue lacrime fanno stringere il cuore. A lui tutta la mia solidarietà e vicinanza, a livello personale e a nome della Città».

In un post i deputati del Pd hanno invece scritto: «Ditelo ad Henry che la violenza omofoba “non è una priorità”, che la Legge Zan non è necessaria, che aggredire una persona solo perché “gay” è del tutto giustificabile e normale».

Solidarietà infine da Arcigay Torino al giovane, la cui presidente Serena Graneri ha dichiarato: «Questo bruttissimo fatto ci ricorda ancora una volta quanto sia necessaria e urgente una legge che tuteli la nostra comunità da attacchi omolesbobitransfobici. Desideriamo che venga ripresa il prima possibile la discussione in Senato del testo di legge Zan. Non si può più aspettare».

Tags: chiara appendinoda' voce al rispettoddl zanlgbtmarco giustaomofobiapersone lgbtitorino
ShareTweetSend
Previous Post

Malika cacciata di casa perché lesbica. Biti, Lotti e Parrini (Pd): «Il ddl Zan va approvato»

Next Post

In “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga” Dan Stevens è una pop star cecena velata

Next Post
Ph. Trailer official Netflix

In "Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga" Dan Stevens è una pop star cecena velata

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA