• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

In “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga” Dan Stevens è una pop star cecena velata

L'ATTORE HA RICORDATO COME IN TANTE PARTI DEL MONDO VIVANO ARTISTI LGBT+ IMPOSSIBILITATI A DICHIARARSI

Claudio Finelli by Claudio Finelli
11 Aprile 2021
in TV e cinema
Ph. Trailer official Netflix

Molti lo conoscono per aver interpretato il ruolo di Matthew Crawley nella celebre serie televisiva britannica Downton Abbey. Altri, negli ultimi mesi, lo stanno apprezzando nel film commedia Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga, distribuito da Netflix candidato agli Oscar 2021 per la migliore canzone Húsavík (musica e testi di Savan Kotecha, Fat Max Gsus e Rickard Göransson).

Stiamo parlando di Dan Stevens, che nella pellicola interpreta la pop star cecena Alexander Lemtov alle prese con la propria omosessualità durante la celebre gara canora dell’Eurovision Song Contest, ambientata a Edimburgo. Il ruolo interpretato da Stevens è da comprimario accanto a quelli interpretati da Will Ferrell, Rachel McAdams e Pierce Brosnan. Ma il carisma del suo personaggio è senza dubbio centrale.

Il dramma che vive Alexander Lemtov, infatti, è restituito agli spettatori con leggerezza e ironia. Ma non per questo è un dramma meno evidente. Al tempo stesso narcisista e cinico, ma anche sofferente e fragile, Alexander Lemtov, infatti, nonostante abbia successo con performance musicali palesemente allusive all’universo della seduzione tra uomini, nonostante sia ricco e famoso e si conceda feste stratosferiche nel suo castello arcobaleno, in cui è possibile soddisfare qualsiasi tipo di desiderio o fantasia, è consapevole che non potrà mai essere felice perché – come sentenzia triste al termine del film – “madre Russia non vuole”.

L’attore 39enne ha dichiarato alla rivista Attitude Summer di aver studiato gli atteggiamenti di Vladimir Putin e del presidente ceceno Ramzan Kadyrov durante le riprese, svoltesi nel Regno Unito e in Islanda. Ha inoltre ricordato che in tante parti del mondo vivono artisti che non possono ammettere di essere Lgbt+, perché altrimenti sarebbero in pericolo.

Insomma, per chi non avesse ancora visto il film commedia diretto con intelligente leggerezza da David Dobkin, il personaggio di Alexander Lemtov, antagonista solo apparentemente cattivo – piuttosto incattivito dalla triste prospettiva di dover vivere “nascosto” per sempre – è un motivo in più per fare questa scelta e trascorrere due ore piacevoli nelle lunghe serate di ordinario coprifuoco.

Tags: ceceniadan stevenseurovision song contextfilmlgbtnetflixomofobiapersone lgbtRamzan Kadyrovvladimir putin
ShareTweetSend
Previous Post

A Torino 23enne accerchiato dal branco, insultato e pestato a sangue perché gay (VIDEO)

Next Post

Ghana, il vescovo di Wa ringrazia il presidente del Parlamento per l’impegno contro i diritti Lgbt+

Next Post
Ph. Fb di Richard Kuuia Baawobr

Ghana, il vescovo di Wa ringrazia il presidente del Parlamento per l'impegno contro i diritti Lgbt+

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA