• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Ddl Zan, Storace: «Le persone con disabilità usate per una tale legge?». Ma Lisa Noja lo zittisce

REPLICA DELLA DEPUTATA DI IV AL VICEDIRETTORE DEL TEMPO, ALL'ATTACCO DI UN TWEET DI SCALFAROTTO SU MELONI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
5 Aprile 2021
in Attualità

Alle dichiarazioni critiche sul ddl contro omotransfobia, misoginia e abilismo, che Giorgia Meloni ha rilasciato a La Stampa, aveva subito risposto su Gaynews il deputato del Pd Alessandro Zan. Ma sempre ieri non ha mancato di esprimere le sue valutazioni al riguardo Ivan Scalfarotto, deputato di Italia Viva e sottosegretario all’Interno.

«Di quali opinioni – così in un tweet – parla Giorgia Meloni quando si dice contraria alla legge che contrasta l’odio verso donne, persone Lgbt e persone con disabilità? Come lei stessa sa bene, le opinioni sono una cosa, l’odio un’altra cosa. E mi aspetterei di trovarla in prima fila a combatterlo».

Di quali opinioni parla @GiorgiaMeloni quando si dice contraria alla legge che contrasta l’odio verso donne, persone LGBT e persone con disabilità?
Come lei stessa sa bene, le opinioni sono una cosa, l’odio un’altra cosa.
E mi aspetterei di trovarla in prima fila a combatterlo.

— Ivan Scalfarotto ???? (@ivanscalfarotto) April 4, 2021

Tra i tanti a rispondere al tweet di Scalfarotto anche Francesco Storace, vicedirettore de Il Tempo e già ministro della Salute nel governo Berlusconi III, che ha commentato: «Le persone con disabilità usate per una legge come questa? Ma ti rendi conto?».

A zittirlo con replica magistrale la deputata di Italia Viva Lisa Noja, grazie al cui fondamentale contributo il testo di legge, già approvato alla Camera il 4 novembre scorso, ha recepito l’estensione delle previsioni dagli articoli 604 bis e ter del Codice penale anche alle violenze e discriminazioni legate alla disabilità della vittima.

«A usare la disabilità – ha scritto Noja – è chi utilizza questi miseri argomenti. Questa legge tutelerà le persone con disabilità dai reati d’odio, così come donne e persone Lgbt. Perché tutte le persone più vulnerabili alle discriminazioni meritano la stessa tutela. Fatevene una ragione».

A usare la disabilità è chi utilizza questi miseri argomenti. Questa legge tutelerà le persone con disabilità dai reati d’odio, così come donne e persone LGBT. Perché tutte le persone più vulnerabili alle discriminazioni meritano la stessa tutela. Fatevene una ragione.

— Lisa Noja (@lisanoja) April 4, 2021

La deputata ha quindi lanciato un secondo tweet in cui ha scritto: «Usare la “disabilità” per contrastare la legge Zan è miserabile! Non è mio costume polemizzare sui social, ma stavolta, assieme a Ivan Scalfarotto, ho dovuto rispondere alle ennesime provocazioni della destra».

Usare la “disabilità” per contrastare la #leggeZan è miserabile!

Non è mio costume polemizzare sui social, ma stavolta, assieme a @ivanscalfarotto, ho dovuto rispondere alle ennesime provocazioni della destra. pic.twitter.com/4HVgnhDlzW

— Lisa Noja (@lisanoja) April 5, 2021

Tags: abilismoalessandro zanddl zanfrancesco storacegiorgia meloniivan scalfarottolgbtlisa nojamisoginiaomofobiaomotransfobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Murgia: «Agire contro il patriarcato: altrimenti non debelleremo mai omofobia, misoginia, abilismo»

Next Post

Carlo Cracco: «Non vorrei si bruciasse la legge contro l’omofobia. Mandiamola subito in tavola»

Next Post
Ph. Instagram Carlo Cracco

Carlo Cracco: «Non vorrei si bruciasse la legge contro l'omofobia. Mandiamola subito in tavola»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA