Ieri, all’indomani dell’approvazione dell’Equality Act da parte della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d’America, Nicola Zingaretti ha richiamato sui social l’importanza di un tale atto ponendolo in correlazione con l’attuale iter della legge italiana contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo.
«La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti – così in un post il segretario del Partito Democratico – ha approvato l’Equality Act contro la discriminazione delle persone lgbt. Ora dovrà essere approvata dal Senato. Anche in Italia, dal nostro Senato, dipende l’approvazione della legge Zan contro omotransfobia, misoginia e abilismo. Una legge che l’Italia attende da anni e che il Pd sostiene. Perché una comunità dove ciascuno può vivere con pieni diritti e cittadinanza è una società più felice che cresce di più e meglio».
Gli ha fatto eco il relatore del disegno di legge alla Camera, il deputato Alessandro Zan, che ha scritto: «Grazie al segretario nazionale Nicola Zingaretti per l’impegno! Ora spetta a tutte e a tutti noi far sentire la nostra voce, questa battaglia non avviene solo in Parlamento, ma soprattutto fuori. Facciamoci sentire».
354968 676160An intriguing discussion will probably be worth comment. I believe which you can write read more about this topic, could effectively definitely be a taboo topic but generally folks are inadequate to chat on such topics. To a higher. Cheers 946713
586150 702424Some genuinely nice stuff on this internet internet site , I adore it. 350802
An impressive share, I just now given this onto a colleague who was doing a little analysis on this. And hubby actually bought me breakfast since I ran across it for him.. smile. So let me reword that: Thnx to the treat! But yeah Thnkx for spending enough time go over this, Personally i think strongly regarding this and love reading more on this topic. When possible, as you grow expertise, does one mind updating your site with an increase of details? It is extremely useful for me. Big thumb up with this short article!