• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Usa: la Camera dei Rappresentanti approva l’Equality Act, che vieta la discriminazione Lgbt+

NECESSARIO ORA IL VIA LIBERA DEL SENATO, DOVE I REPUBBLICANI POTREBBERO FARE OSTRUZIONISMO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Febbraio 2021
in Mondo
(Ph. Twitter House Democrats)

Con 224 voti favorevoli, di cui tre espressi da esponenti del Partito Repubblicano, e 206 contrari la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha ieri approvato l’Equality Act, che, integrando il Civil Rights Act del 1964, estende anche all’orientamento sessuale e all’identità di genere il divieto di discriminazione basato su razza, religione, sesso e nazionalità. Perché diventi legge, l’Equality Act dev’essere ora approvato al Senato, la cui attuale composizione è di 50-50 ma con la vicepresidente Kamala Harris i Democratici detengono una risicata maggioranza.

Alcuni senatori repubblicani hanno già espresso la loro opposizione, tra cui Mitt Romney. L’ex candidato alle presidenziali ha dichiarato che voterà contro il disegno di legge se non si aggiungerà un emendamento che garantisca «forti tutele alla libertà religiosa». I senatori del Gop potrebbero prolungare indefinitamente il dibattito sul disegno di legge con la procedura dell’ostruzionismo (filibustering). Per uscire dall’impasse sarebbe allora necessario approvare un’apposita mozione, che da regolamento del Senato richiede la maggioranza dei tre quinti dei membri in un numero fissato a 60.

Già approvato alla Camera nel 2019 durante la presidenza Trump, l’Equality Act fu affondato dai repubblicani al Senato proprio in nome di una presunta violazione della libertà religiosa. Ma secondo un sondaggio del Public Religion Research Institute circa l’83% degli americani è favorevole a leggi che proteggano le persone Lgbt+ dalla discriminazione, compreso il 68% dei repubblicani.

L’approvazione del’Equality Act costituirebbe uno degli atti promessi da Joe Biden nei primi cento giorni della sua amministrazione, già segnata da memorandum e ordini esecutivi a tutela delle persone Lgbti+.

Tags: discriminazioniequality actidentità di generejoe bidenlgbtorientamento sessualepersone lgbtiusa
ShareTweetSend
Previous Post

Lgbt+ Rights Ghana chiuso dalla polizia: «Le ong per i diritti umani condannino questo attacco»

Next Post

Orietta Berti: «Abbattere la piaga dell’omofobia è necessario. C’è ancora troppa ignoranza»

Next Post
Ph. Instagram di Orietta Berti

Orietta Berti: «Abbattere la piaga dell’omofobia è necessario. C’è ancora troppa ignoranza»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA