• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Usa: la Camera dei Rappresentanti approva l’Equality Act, che vieta la discriminazione Lgbt+

NECESSARIO ORA IL VIA LIBERA DEL SENATO, DOVE I REPUBBLICANI POTREBBERO FARE OSTRUZIONISMO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Febbraio 2021
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
(Ph. Twitter House Democrats)

Con 224 voti favorevoli, di cui tre espressi da esponenti del Partito Repubblicano, e 206 contrari la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha ieri approvato l’Equality Act, che, integrando il Civil Rights Act del 1964, estende anche all’orientamento sessuale e all’identità di genere il divieto di discriminazione basato su razza, religione, sesso e nazionalità. Perché diventi legge, l’Equality Act dev’essere ora approvato al Senato, la cui attuale composizione è di 50-50 ma con la vicepresidente Kamala Harris i Democratici detengono una risicata maggioranza.

Alcuni senatori repubblicani hanno già espresso la loro opposizione, tra cui Mitt Romney. L’ex candidato alle presidenziali ha dichiarato che voterà contro il disegno di legge se non si aggiungerà un emendamento che garantisca «forti tutele alla libertà religiosa». I senatori del Gop potrebbero prolungare indefinitamente il dibattito sul disegno di legge con la procedura dell’ostruzionismo (filibustering). Per uscire dall’impasse sarebbe allora necessario approvare un’apposita mozione, che da regolamento del Senato richiede la maggioranza dei tre quinti dei membri in un numero fissato a 60.

Già approvato alla Camera nel 2019 durante la presidenza Trump, l’Equality Act fu affondato dai repubblicani al Senato proprio in nome di una presunta violazione della libertà religiosa. Ma secondo un sondaggio del Public Religion Research Institute circa l’83% degli americani è favorevole a leggi che proteggano le persone Lgbt+ dalla discriminazione, compreso il 68% dei repubblicani.

L’approvazione del’Equality Act costituirebbe uno degli atti promessi da Joe Biden nei primi cento giorni della sua amministrazione, già segnata da memorandum e ordini esecutivi a tutela delle persone Lgbti+.

Tags: discriminazioniequality actidentità di generejoe bidenlgbtorientamento sessualepersone lgbtiusa
ShareTweetSend
Previous Post

Lgbt+ Rights Ghana chiuso dalla polizia: «Le ong per i diritti umani condannino questo attacco»

Next Post

Orietta Berti: «Abbattere la piaga dell’omofobia è necessario. C’è ancora troppa ignoranza»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Orietta Berti: «Abbattere la piaga dell’omofobia è necessario. C’è ancora troppa ignoranza»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

121 parlamentari M5s firmano l’appello per l’approvazione della legge contro l’omotransfobia

19 Aprile 2021

Ddl Zan, nuovo Ufficio di presidenza della Commissione Giustizia: ma Ostellari è super partes?

16 Aprile 2021

“La casa delle madri”: il romanzo d’esordio di Daniele Petruccioli, finalista del Premio Strega 2021

15 Aprile 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.