• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Scalfarotto nominato sottosegretario all’Interno. Grillini: «Si tratta di fatto largamente positivo»

IL DEPUTATO DI ITALIA VIVA È STATO IERI DESTINATO AL VIMINALE AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Febbraio 2021
in Politica

Rompendo gli indugi e mettendo alle strette i partiti, Mario Draghi ha ieri completato la squadra di governo con la nomina di 39 sottosegretari. Resta in stand bay la delega allo Sport, che il presidente del Consiglio dovrebbe affidare prossimamente.

Tra le designazioni, sulla cui composizione si è dovuto faticare non poco tra veti incrociati e baruffe in Consiglio dei ministri, spicca il nome di Ivan Scalfarotto, già sottosegretario agli Esteri nel Conte II fino al 13 gennaio scorso, quando si dimise dall’incarico con le ministre Elena Bonetti e Teresa Bellanova. La prima riconfermata da Draghi alle Pari Opportunità e alla Famiglia, la seconda nominata ieri viceministra alle Infrastrutture e al Trasporto.

Destinato al Viminale, il deputato di Italia Viva è, come noto, firmatario di una delle cinque proposte di legge contro l’omotransfobia, poi confluito, insieme con le altre, nel testo unico del disegno di legge, approvato in prima lettura alla Camera il 4 novembre scorso.

Franco Grillini, direttore di Gaynews e presidente di Gaynet, ha così dichiarato: «La nomina di Ivan Scalfarotto a sottosegretario all’Interno è un fatto largamente positivo perché questo ministero è di grandissima importanza anche per le questioni Lgbt+. Basti solo pensare all’applicazione della legge sulla protezione internazionale di persone omosessuali che fuggono da Paesi dove è prevista la pena di morte. Il Viminale è inoltre un interlocutore molto importante per la collettività Lgbt+ nella lotta alla violenza verso le persone omosessuali e transgender».

Grillini ha poi dichiarato di aver sempre cercato «fin dagli anni ’80 un dialogo col ministero dell’Interno: il primo incontro avvenne nel giugno del 1986 proprio al Viminale – ero all’epoca segretario nazionale dell’Arcigay – che intervenne per consentirci il regolare svolgimento delle nostre attività. Mi piace ricordare i numerosi incontri con i vari ministri succedutisi, tra cui Maroni, Napolitano e Amato. Questi  ricevette addirittura una delegazione di parlamentari Lgbt+, di cui facevano anche parte Vladimira Luxuria e Titti De Simone. La principale richiesta rivolta al Viminale è stata sempre quella di un referente diretto al ministero per le questioni di ordine pubblico che ci riguardano. Cosa che si è ottenuta con la costituzione dell’Oscad con l’allora capo della Polizia Antonio Manganelli, che ricordiamo con particolare gratitudine proprio”.

Il direttore di Gaynews ha concluso col rivelare che «il lavoro da fare quindi è tantissimo. È  per questo che dobbiamo dare sin d’ora disponibilità al sottosegretario Scalfarotto per una piena collaborazione sì da portare avanti le azioni che abbiamo impostato come movimento negli ultimi 40 anni».

Tags: conte IIfranco grillinigoverno draghiitalia vivaivan scalfarottolgbtmario draghioscadpersone lgbtiviminale
ShareTweetSend
Previous Post

Gianluca Nativo: «Ne “Il primo che passa” racconto la faticosa bellezza del fare esperienza»

Next Post

Lgbt+ Rights Ghana chiuso dalla polizia: «Le ong per i diritti umani condannino questo attacco»

Next Post

Lgbt+ Rights Ghana chiuso dalla polizia: «Le ong per i diritti umani condannino questo attacco»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA